varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Varese: aggressione al Pronto Soccorso
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • “Forme Urbane” al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio
    • “La pace è la strada” a Castellanza
    • Laveno Mombello: incidente stradale
    • Festa dei Fiori 2025
    • Delegazione FAI Varese e del Seprio, 18 maggio 2025
    • Sesto Calende: Segnalibri di Primavera 2025
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Panza (Lega) - Idroelettrico
    Panza (Lega) - Idroelettrico

    Panza (Lega), Mattarella evoca politiche in favore della Montagna

    0
    By Redazione Valle Olona on 15 Dicembre 2021 Ambiente, Italia, Lega, Turismo
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    “Grazie al Presidente Mattarella per aver sottolineato l’importanza della montagna in occasione delle celebrazioni della “Giornata internazionale della Montagna” istituita dalle Nazioni Unite.

    Una giornata ricca di significato sul quale è stato sacrosanto porre l’attenzione, soprattutto dopo quanto successo con l’emergenza covid, dove la montagna è stata, nel bene e nel male, una protagonista.

    Nel bene perché è stata rifugio per tante persone che hanno passato i periodi di lockdown in un territorio più accogliente e più salutare per stile di vita, nel male per i problemi derivati a tutti gli attori del turismo invernale, e per lo scenario che la pandemia ha fatto emergere in maniera prepotente.

    La mancanza di servizi nei luoghi lontani dai centri urbanizzati, un divario per le Terre Alte che deve essere colmato” – dichiara l’Europarlamentare Alessandro Panza, responsabile delle politiche per le aree montane della Lega.

    Necessità di fare politiche in favore della montagna

    “Ha quindi fatto molto bene il presidente Mattarella a richiamare l’articolo 44 della nostra Costituzione, da cui si evince la necessità di fare politiche in favore della montagna – prosegue Panza – serve una legge che vada a ripristinare quel divario esistente fra le terre lontane, le terre alte, le terre rurali, le terre periferiche del nostro Paese rispetto ai centri più urbanizzati.

    Una legge che faccia i conti con le difficoltà oggettive che questi territori quotidianamente affrontano; dalla difficoltà di accedere a servizi sanitari o scolastici alla difficoltà ad avere infrastrutture adeguate.

    E quando parlo di infrastrutture non mi riferisco solo a strade, autostrade, collegamenti ferroviari – sottolinea Panza – intendo anche infrastrutture nella nuova accezione del termine, infrastrutture in digitale, perché la connettività offre la possibilità a chi vive in queste aree di poter essere al centro di un mondo digitalizzato, oggi fondamentale soprattutto in ambito lavorativo ma non solo.

    Come non essere d’accordo, inoltre, con il richiamo alla tutela del territorio che svolgono le persone che queste Terre conoscono e vivono. La tutela del territorio e della biodiversità sono la tutela di un patrimonio che non solo serve a chi questi territori li abita, ma di tutti i cittadini italiani.

    Questa deve essere la chiave sul quale lavorare per il futuro: compensare chi si preoccupa di mantenere il territorio utile a tutto il resto della comunità, a tutto il Paese.

    Grazie al Presidente Mattarella per avere focalizzato l’attenzione su questi temi.

    Sta a noi tutti fare in modo che la “Giornata internazionale della Montagna” sia un modo per concretizzare politiche in favore della montagna e per fare in modo che si lavori per essa 365 giorni all’anno”.

    Così in una nota l’Europarlamentare Alessandro Panza, responsabile delle politiche per le aree montane della Lega.

    Post Views: 601
    Alessandro Panza ambiente europa Lega montagne nazioni unite politica sergio mattarella turismo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Busto Arsizio: incidente stradale

    Laveno Mombello: incidente stradale

    Laveno Mombello: incidente stradale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel