varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Desenzano del Garda: centrato il sei al SuperEnalotto
    • Cairate: grave incidente stradale
    • Carovana UIL contro il Lavoro Precario
    • Cadorago: tragedia sui binari
    • Gallarate: Progetto “Scuole Sicure”
    • Crema: spettacolo, musica e cuscini volanti in Piazza Duomo
    • Golasecca: malore in un locale pubblico
    • Cairate: motociclista coinvolto in caduta
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    gallarate gadda rosselli erasmus 2021 Bosello

    L’Istitut Gadda-Rosselli rende Gallarate internazionale grazie al Piano Erasmus+

    0
    By Redazione Valle Olona on 14 Dicembre 2021 Europa & Mondo, Gallarate, Malpensa, Scuola
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Arrivati i primi due docenti spagnoli all’Istituto Gadda-Rosselli, la prima e al momento unica scuola di Gallarate a ottenere per quest’anno e per i prossimi sette i fondi europei del Piano Erasmus+ 2021-2027.

    Il benvenuto è stato rivolto a Palazzo Borghi dall’Amministrazione Comunale, nella persona del Sindaco Andrea Cassani e dell’assessore Claudia Mazzetti.

    I docenti spagnoli Manuel Galàn Muriel e Victoria Fernàndez Herrero erano accompagnati dalle docenti Maria Giovanna Renzi – collaboratrice del DS Pietro Bosello -, da Sonia Serati e Sara Curioni, responsabile dell’internazionalizzazione.

    Il Piano Erasmus+ 2021-2027 del Gadda-Rosselli

    Si tratta della prima attività prevista dal Piano Erasmus+ 2021-2027, programma che investe nella qualità dell’insegnamento e della formazione.

    Il Piano finanzia opportunità di mobilità transnazionale ai fini di apprendimento per docenti, alunni e personale della scuola e progetti di cooperazione che riuniscono scuole e organizzazioni di diversi paesi nello scambio di esperienze e buone pratiche.

    “Il nostro Istituto, sempre attento a promuovere e migliorare l’internazionalizzazione, ha colto prontamente la richiesta della scuola spagnola IES Trassierra di Cordoba di accogliere due loro docenti per attività di job shadowing presso la nostra scuola” ha spiegato le referenti.

    • gallarate gadda rosselli erasmus 2021 Bosello
    • gallarate gadda rosselli erasmus 2021 Bosello

    I docenti spagnoli sono inseriti in alcune classi e momenti didattici

    Arrivati in città da qualche giorno, i docenti si fermeranno per una settimana seguendo un ricco programma coordinato dalla prof.ssa Pignataro.

    Dopo la visita dell’Istituto e la presentazione del piano dell’offerta formativa, gli insegnanti spagnoli sono stati inseriti in alcune classi per osservare le lezioni svolte adottando metodologie innovative, come la realtà virtuale, e in laboratorio per attività scientifiche.

    Tra le discipline interessate non mancherà la matematica, sia nell’indirizzo tecnico sia nel liceale.

    Oltre all’osservazione, ci saranno tavoli di lavoro relativi all’implementazione del Piano Erasmus+ e del PCTO, fiore all’occhiello del “Gadda-Rosselli”, nonché momenti di confronto sulle diverse metodologie di insegnamento.

    Nel programma sono contemplate anche visite alla scoperta di Gallarate e dei paesi limitrofi.

    Progetti Erasmus per il 2022

    Alcuni studenti andranno a Cordoba, dal 4 al 9 aprile 2022 dove «Avranno modo di vedere un modo diverso di scuola, che è sempre arricchente», ha commentato Curioni.

    Poi sarà la volta degli alunni diretti in Germania e della professoressa Serati, che andrà in Spagna come visiting teacher. Per il prossimo autunno l’Istituto sta predisponendo un programma di scambio per la Francia.

    «Il vantaggio per gli studenti – ha specificato Serati – è che è un sistema di merito: Erasmus sostiene le spese dei ragazzi che vengono selezionati sulla media scolastica, sulle certificazioni linguistiche e sulle motivazioni che li muovono».

    Post Views: 1.662
    Andrea Cassani claudia mazzetti cordoba erasmus francia gadda-rosselli Gallarate Manuel Galàn Muriel Maria Giovanna Renzi Paolo Bossi pietro bosello Sara Curioni Scuola Sonia Serati spagna Victoria Fernàndez Herrero
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Carovana UIL contro il Lavoro Precario

    Gallarate: Progetto "Scuole Sicure"

    Gallarate: Progetto “Scuole Sicure”

    Gassman Teatro Gallarate

    Gallarate, Alessandro Gassman chiede la rimozione del nome del padre

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel