varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Giubileo dell’Università al Sacro Monte di Varese
    • ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    A Gallarate gli studenti salgono in cattedra
    Cuore i ragazzi della terza liceo hanno tenuto una lezione a quelli della terza elementare.

    A Gallarate gli studenti salgono in cattedra

    0
    By Sbardella on 8 Dicembre 2021 Comuni, Cronaca, Cultura, Eventi, Gavirate
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    A Gallarate gli studenti salgono in cattedra, all’Istituto del Sacro Cuore i ragazzi della terza liceo hanno tenuto una lezione a quelli della terza elementare.

    A Gallarate gli studenti salgono in cattedra

    “Dobbiamo custodire il creato. È un dono che il Signore ci ha dato, per noi: è il regalo di Dio a noi. Noi siamo custodi del creato”.

    Questo è il messaggio che gli alunni della terza liceo del Sacro Cuore hanno trasmesso ai bambini che frequentano la terza elementare nello stesso istituto. 

    I liceali lo scorso 2 dicembre sono saliti in cattedra, anzi sul palcoscenico per proporre una lezione interattiva per presentare agli alunni della scuola primaria.

    Hanno proposto la “Laudato Sì”, la lettera enciclica che papa Francesco ha scritto sul tema della cura della Terra. 

    Prima i ragazzi più grandi hanno approfondito questo testo con i loro docenti, poi hanno ideato un percorso interattivo per presentarlo ai più piccoli. 

    I liceali hanno preparato brevi sketch, canzoni mimate, attività d’immedesimazione con gli abitanti dei vari continenti del mondo.

    Gli studenti più grandi avevano lo scopo di spingere i cittadini del futuro a prendersi cura della terra, “nostra casa comune” (come dice Papa Francesco). 

    “E’ stato impegnativo preparare questo percorso, ma è stato bello vedere l’entusiasmo con cui i bambini hanno partecipato e si sono lasciati coinvolgere.” dice Gabriele, 16 anni, terza liceo. “Abbiamo cercato di promuovere un percorso di Educazione Civica coinvolgente puntando sul protagonismo dei ragazzi più grandi e proponendo loro di vivere un’esperienza concreta di cittadinanza attiva nell’educazione dei più piccoli.” dice don Simone Arosio, insegnante di Religione Cattolica presso il Sacro Cuore. 

    Al termine della lezione ogni classe ha ricevuto in dono un fiore con l’invito a CUSTODIRE quella pianta come segno del percorso vissuto insieme.

    Post Views: 1.104
    fabrizio Sbardella Gallarate Istituto del Sacro Cuore Laudato si
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Sbardella
    • Facebook
    • Twitter
    • Pinterest
    • Instagram
    • Tumblr
    • BlogLovin
    • LinkedIn

    contadino di montagna, antico e nostalgico, ma curioso

    Related Posts

    Giubileo dell'Università al Sacro Monte di Varese

    Giubileo dell’Università al Sacro Monte di Varese

    ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE

    ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE

    Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti

    Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel