varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Fratelli d’Italia Sesto Calende esprime solidarietà a La Prealpina
    • Incidente stradale sulla Strada Statale 336
    • Como: denunciati tre stranieri
    • Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025
    • Alberi caduti a Varese e Malnate
    • Gallarate: daspo per due minorenni
    • Cocquio Trevisago: incidente mortale
    • Busto Arsizio, i 70 anni di Poste Italiane
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    sos terra

    Sos Terra, tutti insieme per il pianeta. Il convegno a Novara

    0
    By Redazione Valle Olona on 4 Dicembre 2021 Ambiente, Eventi, Piemonte, Scuola, Verbano-Cusio-Ossola
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il 6 Dicembre 2021 avrà luogo presso l’ITAS “Bonfantini” di Novara il convegno “Sos Terra – We have only One Planet “.

    L’evento è organizzato dall’Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte Ambito Territoriale di Novara in sinergia con l’Associazione Psicologia Utile ed il Safari Park Lago Maggiore di Pombia.

    Il Convegno si prefigge di essere l’inizio di una collaborazione fra stakeholders territoriali per una più ampia progettazione che riguarderà tutti gli ordini di scuola della provincia di Novara nell’ottica anche di un lavoro peer to peer.

    Gli esperti che interverranno

    La parola chiave del Convegno sarà “ Prendersi cura di.. (Take care of…) e ci si prenderà cura del Clima, degli Animali, del Suolo, degli Oceani grazie agli interventi di esperti.

    Il Col . Adriano Raspanti Capo Ufficio Meteorologia di A.V.I.A.M.M.Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare presenterà l’Atlante del Clima e della Meteorologia realizzato dall’Aeronautica Militare.

    Federica Scacchi, Responsabile Donne Impresa di Coldiretti Novara VCO, apicoltrice, esaminerà il comportamento delle api mutato a causa dei cambiamenti climatici.

    Nicolò Regalli, Vice Delegato Giovani Impresa di Coldiretti, illustrerà un nuovo importante progetto relativo alla terra.

    Il prof Paolo Galli dell’Università “Bicocca” di Milano racconterà il Progetto “ Cura della Barriera Corallina alle Maldive “ e la mostra “Illusiocean “ sull’importanza degli Oceani.

    La dott ssa Barbara Camilli dell’Associazione Psicologia Utile racconterà l’esperienza di Jane Goodall per la cura degli scimpanzè, mentre Luca Torno ricorderà l’esperienza della cura degli animali durante l’ Emergenza Covid.

    La prof ssa Gabriella Colla, referente Agenda ONU 2030 dell’Ambito Territoriale di Novara, ha curato la progettazione ed il coordinamento dell’iniziativa, ricorderà l’impegno “ante litteram “ di Al Gore per il Clima.

    Il convegno sarà in presenza ed on line al link
    link https://usrpiemonte.webex.com/usrpiemonte/j.php?MTID=m030271b8da5337d7c9ef170ed8620e46

    Post Views: 1.569
    ambiente novara pombia sos terra
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Golasecca

    Passeggiata nel Bosco di Golaseccaa: toccasana per corpo e mente

    Speed e Lead: le tappe di Coppa Italia a Pero

    Speed e Lead: le tappe di Coppa Italia a Pero

    Verbania: i controlli della Polizia di Stato

    Verbania: i controlli della Polizia di Stato

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel