varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Una generazione di giocatori
    Una generazione di giocatori

    Una generazione di giocatori

    0
    By Redazione on 27 Novembre 2021 Curioso
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Una generazione di giocatori: fotografia della GenZ, protagonista del gaming

    La Generazione Z rappresenta il polo di maggior attrazione per tutti i settori, quello digitale in maniera specifica. Un nuovo target a cui guardare, destinato ad influenzare i mercati da qui ai prossimi decenni. Lo conferma anche uno studio di Deloitte Digital Media Trends, che ha tirato fuori un dato più che interessante.

    I nativi digitali, membri della Gen Z, sono importanti soprattutto per l’industria dell’intrattenimento e in maniera particolare per il gaming, a discapito della tv tradizionale e dei canali considerati “classici”.

    Cosa dicono i dati? La ricerca si basa su un campione di giovani americani, anche se questi trend sono ormai universali, validi ad ogni latitudine, al di là e al di qua dell’Oceano.

    Giocare ai videogame o intrattenersi col mondo del gaming, per il 26% degli intervistati, è una attività d’elezione.

    Basti pensare che il target dei giocatori di slot online si è abbassato negli ultimi due anni coinvolgendo anche la Gen Z, in particolare graie al successo registrato dal segmento online delle slot gratis. Si tratta di un autentico salto in avanti per il settore.

    Al secondo posto spiccano gli interessi per la musica, soprattutto grazie all’exploit di piattaforme streaming come Spotify.

    Tutto ciò è stato reso possibile da un repentino cambio di abitudini, mai come prima d’ora. La Gen Z è quella che domina per i videogiochi, mentre i Millennials strappano il monopolio per la navigazione su internet, social, serie tv, le cui percentuali sono comunque a ribasso.

    Ma come si intrattengono i nativi digitali? Sicuramente con pane ed eSports, per citare un settore capace di adattarsi e confermarsi trasversale, fino a diventare per molti una autentica professione.

    Molti gamer, infatti, sono giovanissimi. Per le generazioni concorrenti e più “grandi”, dai boomer ai Millennials fino alla Gen X, il gaming entra in gioco ma solo tra il quinto e il quarto posto tra gli interessi. Il primo posto qui è occupato da tv e serie con le varie piattaforme difatti nate con queste generazioni.

    Qui si apre un’altra questione, legata alle piattaforme. Ma la Gen Z non è scontata come potrebbe sembrare. La strada è tracciata, e più che al brand, le aziende stanno rivolgendosi verso le community con cui condividere le proprie idee. Basando il tutto sui valori che condivide il brand.

    Tutto ciò che serve fare è armarsi degli strumenti da gaming, sempre più centrali e destinati ad essere sempre più importanti per cavalcare le onde dell’intrattenimento. Il futuro sarà chiarificatore su questo fronte.

    Post Views: 1.428
    deloitt digital media trends gaming gen z spotify
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    rapine ai bancomat a Busto Arsizio

    Trade Republic, sta per esordire in Italia

    Passi da gigante per la fusione nucleare

    Cina, motore innovativo, 2 ore New York-Pechino

    Vacanze

    Vacanze di Natale 2024: attenzione alle truffe e ai rincari,

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel