varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ceresio in Giallo: vince Piergiorgio Pulixi
    • Casorate Sempione: il saluto alla Madonna Pellegrina di Fatima
    • Legnano: omicidio
    • Albavilla: grave incidente stradale
    • Busto Arsizio, Fantagiochi, divertimento e solidarietà
    • “Scuole Sicure”, il fiuto di zorro scopre stupefacenti tra i ragazzi
    • Gallarate, movida sicura, sanzioni per 2000 euro
    • Lodi, Monza e Brianza, un medico su 1700 abitanti
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Teatro dell’Olmo di Taino
    Teatro dell’Olmo di Taino

    Teatro dell’Olmo di Taino: la seconda di un ciclo di tre serate

    0
    By Giuseppe Criseo on 26 Novembre 2021 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Teatro dell’Olmo di Taino: la seconda di un ciclo di tre serate in collaborazione con la Pro Loco e con la Protezione Civile

    Le foto allegate sono di Andreas Brink, relatore dell’evento. 

    Giovedì 25 novembre si è tenuta presso il Teatro dell’Olmo di Taino la seconda di un ciclo di tre serate dedicate ai disastri ambientali e alle tematiche trattate durante la COP26 di Glasgow, che ha visto la partecipazione di un buon numero di cittadini.

    L’incontro, organizzato dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Pro Loco e con la Protezione Civile, ha visto come relatore Andreas Brink, tainese di adozione e ricercatore del CCR di Ispra, che ha parlato dell’impatto ambientale della produzione del cioccolato, partendo dalle coltivazioni di cacao nei paesi tropicali per arrivare poi nelle nostre case. 

    “L’Europa è il più grosso importatore di cacao al mondo, coprendo circa il 60% del import globale, ed è anche il maggior consumatore con una media di 6kg di cioccolato pro capite all’anno.  Il 60% della produzione globale proviene da due Paesi, la Costa D’Avorio e il Ghana.” – Dichiara Andreas Brink 

    “Il nostro consumo di cioccolato ha causato negli anni una massiccia deforestazione in questi territori causando perdita di biodiversità ed emissioni di CO2. Selezionando cioccolato certificato fairtrade, deforestation free ed eco solidale noi consumatori possiamo contribuire alla salvaguardia delle foreste e ai diritti delle popolazioni che producono il cacao. Il nostro consumo e le nostre scelte hanno un impatto a livello globale.”

    I partecipanti sono rimasti molto affascinati dal discorso di Andreas che si è rivelato un eccellente relatore. L’ultimo appuntamento, di questo primo ciclo, dedicato all’ambiente è previsto per giovedì 9 dicembre alle ore 20.30 e avrà come tema la qualità dell’aria in relazione ai cambiamenti climatici. 

    Post Views: 1.668
    ambiente taino teatro olmo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Legnano: omicidio

    Legnano: omicidio

    Albavilla: grave incidente stradale

    Albavilla: grave incidente stradale

    Busto Arsizio, Fantagiochi, divertimento e solidarietà

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel