Ospedale Del Ponte: Sicurezza e Parcheggi Gratuiti per il Personale, Svolta in Consiglio Comunale
Varese, 12 giugno 2025 – Una vittoria per chi ogni giorno si prende cura della nostra salute. Il Consiglio Comunale di Varese ha approvato all’unanimità un ordine del giorno che promette di risolvere due problemi annosi per il personale dell’Ospedale Del Ponte: la sicurezza nei percorsi e la cronica carenza di parcheggi. La proposta, avanzata dalla Lega, garantisce posti auto gratuiti e un collegamento protetto per i dipendenti nel nuovo parcheggio multipiano previsto dal Master Plan “Stazioni”.
Una svolta attesa da tempo, che finalmente offre risposte concrete alle donne e agli uomini che lavorano in prima linea nel presidio ospedaliero, un punto di riferimento fondamentale per l’intera comunità.
Una Battaglia Vinta per la Sicurezza del Personale Sanitario
Lavorare in ospedale significa affrontare turni che spesso iniziano all’alba o finiscono a tarda notte. Per il personale dell’Ospedale Del Ponte, questo comportava una grande preoccupazione: il tragitto tra l’auto e il luogo di lavoro. La zona, specialmente in determinate ore, può presentare rischi. L’ordine del giorno approvato affronta direttamente questa criticità.
Il documento impegna formalmente la Giunta a creare un corridoio protetto. Questo percorso collegherà il nuovo parcheggio multipiano, che sorgerà nell’area delle stazioni ferroviarie, direttamente con l’ospedale. Non sarà un semplice marciapiede, ma un passaggio dotato di adeguati sistemi di sicurezza, come illuminazione potenziata e videosorveglianza, per garantire trasferimenti sicuri a qualsiasi ora del giorno e della notte.
Questa misura rappresenta un segno di civiltà e di rispetto per la tranquillità di infermieri, medici e operatori sanitari, permettendo loro di iniziare e finire il turno senza ansie legate alla propria incolumità.
Parcheggi Gratuiti: un Diritto Riconosciuto
Il secondo punto chiave, e forse il più dibattuto negli ultimi mesi, è la questione dei parcheggi gratuiti per i dipendenti. Trovare un posto auto vicino all’Ospedale Del Ponte è un’impresa quotidiana, spesso costosa. Per chi dedica la propria vita professionale alla cura degli altri, l’onere di un parcheggio a pagamento rappresenta una beffa oltre al danno.
La proposta, nata dall’iniziativa del consigliere comunale e regionale della Lega, Emanuele Monti, e sostenuta da tutto il suo gruppo, ha trovato il consenso trasversale dell’intero Consiglio. Questo ha permesso di inserire un impegno preciso nell’ordine del giorno: una quota significativa di posti auto all’interno del nuovo multipiano sarà riservata e gratuita per i lavoratori dell’ospedale.
«È un risultato concreto che risponde a un bisogno reale», ha dichiarato a caldo Emanuele Monti. «La nostra azione, anche se dai banchi dell’opposizione, è sempre orientata alla tutela dei cittadini e di chi lavora per la salute pubblica. La questione del parcheggio gratuito per i dipendenti era sul tavolo da troppo tempo; oggi abbiamo posto una pietra miliare per la sua soluzione».
Il Contesto: il Master Plan “Stazioni”
Questa importante novità si inserisce in un progetto di riqualificazione urbana molto più ampio, il Master Plan del progetto “Stazioni”. Questo piano mira a ridisegnare l’intero comparto delle stazioni di Varese, trasformandolo da un’area di mero transito a un moderno hub di mobilità, servizi e spazi pubblici riqualificati. La costruzione del nuovo parcheggio multipiano è uno dei pilastri di questo progetto.
L’approvazione dell’ordine del giorno è stata abile nel cogliere l’opportunità offerta da questa grande opera infrastrutturale, vincolandone una parte a un obiettivo sociale di primaria importanza. Si è così evitato che il nuovo parcheggio diventasse un’ulteriore struttura a pagamento, trasformandolo invece in una risorsa strategica per il principale polo sanitario materno-infantile della provincia.
Un Segnale di Unità e Attenzione
Il fatto che la proposta, inizialmente leghista, sia stata sottoscritta da tutti i consiglieri comunali, di maggioranza e opposizione, è un segnale politico potente. Dimostra che, di fronte a temi di grande rilevanza sociale come il supporto al sistema sanitario, le divisioni partitiche possono e devono essere superate.
L’approvazione unanime dell’ordine del giorno non è solo una vittoria per il personale dell’Ospedale Del Ponte, ma anche per la politica varesina, che ha saputo ascoltare e agire compattamente. L’impegno ora passa alla Giunta Comunale, che avrà il compito di tradurre le direttive del Consiglio in atti concreti, seguendo la progettazione e la realizzazione delle opere richieste.
La città di Varese compie così un passo avanti significativo. Si dimostra una comunità attenta alle esigenze dei suoi professionisti, capace di investire in sicurezza e di riconoscere con gesti concreti il valore inestimabile del lavoro svolto ogni giorno tra le corsie dell’Ospedale Del Ponte. Una città più sicura, accessibile e, soprattutto, più giusta.