varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Varese, GdF scopre frode fiscale da 200 milioni di euro
    • Cassano, sucesso il Concorso Musicale
    • Milano, minorenni fermati, tentato omicidio
    • Italia Serbia 3 a 0 le azzurre restano imbattute in VNL
    • Arcisate, l’antenna 5G sotto la lente del Dott. Paolo Orio
    • Ternate, arrestato, perseguitava la ex
    • Dormelletto, tentano furto, 3 arresti
    • “Azzurro Ascoli”: la città celebra l’Aeronautica
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Monti (Lega): “Basta degrado e violenza a Varese
    Monti (Lega): “Basta degrado e violenza a Varese

    Varese, parcheggi gratuiti al Del Ponte

    0
    By Redazione on 12 Giugno 2025 Società, Sanità, Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ospedale Del Ponte: Sicurezza e Parcheggi Gratuiti per il Personale, Svolta in Consiglio Comunale

    Varese, 12 giugno 2025 – Una vittoria per chi ogni giorno si prende cura della nostra salute. Il Consiglio Comunale di Varese ha approvato all’unanimità un ordine del giorno che promette di risolvere due problemi annosi per il personale dell’Ospedale Del Ponte: la sicurezza nei percorsi e la cronica carenza di parcheggi. La proposta, avanzata dalla Lega, garantisce posti auto gratuiti e un collegamento protetto per i dipendenti nel nuovo parcheggio multipiano previsto dal Master Plan “Stazioni”.

    Una svolta attesa da tempo, che finalmente offre risposte concrete alle donne e agli uomini che lavorano in prima linea nel presidio ospedaliero, un punto di riferimento fondamentale per l’intera comunità.

    Una Battaglia Vinta per la Sicurezza del Personale Sanitario

    Lavorare in ospedale significa affrontare turni che spesso iniziano all’alba o finiscono a tarda notte. Per il personale dell’Ospedale Del Ponte, questo comportava una grande preoccupazione: il tragitto tra l’auto e il luogo di lavoro. La zona, specialmente in determinate ore, può presentare rischi. L’ordine del giorno approvato affronta direttamente questa criticità.

    Il documento impegna formalmente la Giunta a creare un corridoio protetto. Questo percorso collegherà il nuovo parcheggio multipiano, che sorgerà nell’area delle stazioni ferroviarie, direttamente con l’ospedale. Non sarà un semplice marciapiede, ma un passaggio dotato di adeguati sistemi di sicurezza, come illuminazione potenziata e videosorveglianza, per garantire trasferimenti sicuri a qualsiasi ora del giorno e della notte.

    Questa misura rappresenta un segno di civiltà e di rispetto per la tranquillità di infermieri, medici e operatori sanitari, permettendo loro di iniziare e finire il turno senza ansie legate alla propria incolumità.

    Parcheggi Gratuiti: un Diritto Riconosciuto

    Il secondo punto chiave, e forse il più dibattuto negli ultimi mesi, è la questione dei parcheggi gratuiti per i dipendenti. Trovare un posto auto vicino all’Ospedale Del Ponte è un’impresa quotidiana, spesso costosa. Per chi dedica la propria vita professionale alla cura degli altri, l’onere di un parcheggio a pagamento rappresenta una beffa oltre al danno.

    La proposta, nata dall’iniziativa del consigliere comunale e regionale della Lega, Emanuele Monti, e sostenuta da tutto il suo gruppo, ha trovato il consenso trasversale dell’intero Consiglio. Questo ha permesso di inserire un impegno preciso nell’ordine del giorno: una quota significativa di posti auto all’interno del nuovo multipiano sarà riservata e gratuita per i lavoratori dell’ospedale.

    «È un risultato concreto che risponde a un bisogno reale», ha dichiarato a caldo Emanuele Monti. «La nostra azione, anche se dai banchi dell’opposizione, è sempre orientata alla tutela dei cittadini e di chi lavora per la salute pubblica. La questione del parcheggio gratuito per i dipendenti era sul tavolo da troppo tempo; oggi abbiamo posto una pietra miliare per la sua soluzione».

    Il Contesto: il Master Plan “Stazioni”

    Questa importante novità si inserisce in un progetto di riqualificazione urbana molto più ampio, il Master Plan del progetto “Stazioni”. Questo piano mira a ridisegnare l’intero comparto delle stazioni di Varese, trasformandolo da un’area di mero transito a un moderno hub di mobilità, servizi e spazi pubblici riqualificati. La costruzione del nuovo parcheggio multipiano è uno dei pilastri di questo progetto.

    L’approvazione dell’ordine del giorno è stata abile nel cogliere l’opportunità offerta da questa grande opera infrastrutturale, vincolandone una parte a un obiettivo sociale di primaria importanza. Si è così evitato che il nuovo parcheggio diventasse un’ulteriore struttura a pagamento, trasformandolo invece in una risorsa strategica per il principale polo sanitario materno-infantile della provincia.

    Un Segnale di Unità e Attenzione

    Il fatto che la proposta, inizialmente leghista, sia stata sottoscritta da tutti i consiglieri comunali, di maggioranza e opposizione, è un segnale politico potente. Dimostra che, di fronte a temi di grande rilevanza sociale come il supporto al sistema sanitario, le divisioni partitiche possono e devono essere superate.

    L’approvazione unanime dell’ordine del giorno non è solo una vittoria per il personale dell’Ospedale Del Ponte, ma anche per la politica varesina, che ha saputo ascoltare e agire compattamente. L’impegno ora passa alla Giunta Comunale, che avrà il compito di tradurre le direttive del Consiglio in atti concreti, seguendo la progettazione e la realizzazione delle opere richieste.

    La città di Varese compie così un passo avanti significativo. Si dimostra una comunità attenta alle esigenze dei suoi professionisti, capace di investire in sicurezza e di riconoscere con gesti concreti il valore inestimabile del lavoro svolto ogni giorno tra le corsie dell’Ospedale Del Ponte. Una città più sicura, accessibile e, soprattutto, più giusta.

    12 Giugno 2025

    Ponte Sorriso, 13 sedie a rotelle e non solo

    By Giuseppe Criseo

    Ponte Sorriso. Migliorare l’assistenza sanitaria pediatrica: un traguardo da 150.000 euro grazie a voi Un…

    Monti (Lega): “Basta degrado e violenza a VareseSocietà
    12 Giugno 2025

    Varese, parcheggi gratuiti al Del Ponte

    By Redazione

    Ospedale Del Ponte: Sicurezza e Parcheggi Gratuiti per il Personale, Svolta in Consiglio Comunale Varese,…

    I Frogs sono in semifinale del Campionato IFL, dopo aver battuto i giaguari nella wild cardComuni
    11 Giugno 2025

    I Frogs sono in semifinale del Campionato IFL, dopo aver battuto i giaguari nella wild card

    By Sbardella

    Dopo aver vinto 28 a 7 sui Giaguari Torino, i Frogs sono in semifinale del Campionato IFL e affronteranno i Guelfi, sabato 14 giugno a Firenze.

    Incidente mortale a Solbiate Olona, in via Fagnano, questa mattina poco prima delle otto e mezzo. Cronaca
    11 Giugno 2025

    Solbiate Olona, morto uomo di 54 anni in incidente

    By Redazione Valle Olona

    Incidente mortale a Solbiate Olona, in via Fagnano, questa mattina poco prima delle otto e mezzo.

    Busto avanti, ablazione delle arterie renali per ipertensioneBusto Arsizio
    11 Giugno 2025

    Busto avanti, ablazione delle arterie renali per ipertensione

    By Giuseppe Criseo

    Busto Arsizio Pioniere: Nuova Denervazione Renale per Ipertensione Il reparto di Cardiologia dell’Ospedale di Busto…

    Load More
    Post Views: 340
    ospedale del ponte
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Brescia

    Varese, GdF scopre frode fiscale da 200 milioni di euro

    PSI

    Il PSI accusa il Governo Meloni sull’emergenza casa

    Varese, Team Vannacci Varese, per il suo, mondo al contrario

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel