varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Piccola Tre Valli a Casale Litta
    • Fontana e la sofferenza per l’estremista di Milano
    • Arcisate, allarme 5g
    • Busto, violenza nella notte
    • Lonate Pozzolo, 48enne ferito
    • Fondazione Donna e Rubinia: successo del crowdfunding
    • Malpensa. Protesta degli anarchici
    • Italia Turchia 3 a 2, venticinquesima vittoria consecutiva
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Castiglione, evento: il suono del dolore

    0
    By Redazione Consumatori on 18 Maggio 2025 Castiglione Olona
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Suono del Dolore: concerto contro la violenza sulle donne al Castello di Monteruzzo a Castiglione Olona

     

    Venerdì 23 maggio 2025 alle ore 21.00, il Castello di Monteruzzo a Castiglione Olona ospita un evento speciale: “Il Suono del Dolore: voci contro la violenza sulle donne”.

    Un concerto emozionante, con ingresso libero, che unisce musica, arte e impegno civile.

     

    Un evento per sensibilizzare contro la violenza sulle donne

     

    Il Suono del Dolore è molto più di uno spettacolo musicale. È un momento di riflessione, nato per sensibilizzare il pubblico su un tema purtroppo ancora attuale: la violenza contro le donne. Il Comune di Castiglione Olona, da anni impegnato con la rassegna “Scarpe Rosse”, continua così il suo percorso culturale e sociale contro ogni forma di abuso.

     

    Il titolo scelto è forte e diretto: “Il Suono del Dolore”. Un invito a non voltarsi dall’altra parte. Un modo per dare voce, attraverso la musica, a chi voce non l’ha avuta.

     

    Un concerto tra note e storie di resistenza

     

    Lo spettacolo sarà eseguito dal gruppo Temporanea-Mente, noto per la sensibilità artistica e l’energia che porta sul palco. Le canzoni non sono solo eseguite: diventano racconti, emozioni, testimonianze. Il tutto in una cornice suggestiva come quella del Castello di Monteruzzo, in via G. Marconi 1.

     

    Il repertorio spazierà tra brani della musica leggera italiana e internazionale. Da Loredana Bertè a Fiorella Mannoia, da Noemi a Marco Mengoni. E poi ancora Aretha Franklin, Tina Turner, Lady Gaga e i Police. Ogni pezzo è stato scelto per il suo messaggio di forza, dignità, rinascita.

     

    Non mancheranno nemmeno composizioni originali, firmate da Sabrina Marchesin e Serena Erenti, che aggiungeranno un tocco personale e profondo allo spettacolo.

     

    La musica come strumento di cambiamento

     

    La serata vuole lanciare un messaggio chiaro: la musica può diventare strumento di cambiamento sociale. Con le sue melodie e parole, riesce a toccare le corde più intime, a smuovere coscienze, a creare comunità.

     

    Il Suono del Dolore è proprio questo: un concerto che non si limita a intrattenere, ma che invita a pensare, a schierarsi, a non restare indifferenti.

     

    Un’iniziativa del Comune di Castiglione Olona

     

    L’evento è organizzato dal Comune di Castiglione Olona, attraverso il suo Ufficio Cultura. Rientra nella più ampia programmazione della rassegna “Scarpe Rosse”, che da anni propone iniziative per contrastare la violenza di genere.

     

    Un impegno costante e concreto, che si esprime attraverso arte, parole, immagini e momenti di condivisione pubblica. La serata del 23 maggio è una tappa importante di questo percorso.

     

    Perché partecipare

     

    Partecipare a Il Suono del Dolore significa essere presenti, ascoltare, emozionarsi. Significa anche dire no alla violenza sulle donne, unendosi a una voce collettiva che chiede rispetto, uguaglianza e giustizia.

     

    L’ingresso è libero. Un’opportunità per tutti, cittadini e visitatori, di vivere un momento intenso, toccante e necessario.

     

    Informazioni utili

     

    Data e ora: Venerdì 23 maggio 2025, ore 21.00

    Luogo: Castello di Monteruzzo, Via G. Marconi 1, Castiglione Olona (VA)

    Ingresso: libero

    Organizzazione: Comune di Castiglione Olona – Ufficio Cultura

    Contatti:

     

    Tel. 0331.858301 / 0331.824801 int. 9

     

    Email: cultura@comune.castiglione-olona.va.it

     

     

     

    —

     

    Conclusione

    Il Suono del Dolore è un’occasione unica per riflettere, ascoltare e partecipare attivamente a un cambiamento culturale. La violenza contro le donne non è solo un problema individuale: è una responsabilità collettiva. E la musica, ancora una volta, può essere il linguaggio più forte per dire basta.

     

    Non mancate.

     

    Altro

     

    18 Maggio 2025

    Castiglione, evento: il suono del dolore

    By Redazione Consumatori
    Vinzaglio (NO): incidente mortale
    18 Maggio 2025

    Vinzaglio (NO): incidente mortale

    By AL
    partito socialista PSI
    17 Maggio 2025

    PSI Varese contro gli estremisti

    By Redazione
    Malnate
    17 Maggio 2025

    Malnate, auto ribaltata, donna ferita

    By Rossi Alberto
    Rissa
    17 Maggio 2025

     Risse, Varese Legnano: nottata violenta

    By Giuseppe Criseo
    Load More
    Post Views: 343
    Castiglione Olona
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    Castiglione Olona dibattito sulla prevenzione oncologia

    Fiume Olona progetto di AFI

    castiglione, Palio dei Castelli

    Castiglione Olona, 4-13/07 il Palio dei Castelli

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel