varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Varese: incidente stradale
    • Gallarate: incidente stradale
    • Como: eventi sul Lario, Polizia di Stato garantisce Ordine Pubblico
    • Como: perfetta gestione di Ordine Pubblico
    • Ferno: Il Sistema Integrato 0-6
    • Casorate Sempione: Processione Mariana aux flambeaux
    • Galline, come vengono allevate?
    • Tradate: grave incidente stradale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Daverio e Coinger, la chiarezza del sindaco

    0
    By Giuseppe Criseo on 21 Aprile 2025 Daverio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Daverio e COINGER: Chiarezza sulla Partecipazione e il Futuro della Gestione Rifiuti

    Il Comune di Daverio interviene con una nota ufficiale per fare chiarezza sulla sua posizione in merito alla partecipazione a COINGER, la società pubblica che gestisce i rifiuti in 22 comuni del territorio.

    Le recenti discussioni e alcune polemiche hanno reso necessario un chiarimento per i cittadini di Daverio.

    L’amministrazione comunale di Daverio sottolinea con forza che, allo stato attuale, un’eventuale uscita da COINGER non è una soluzione praticabile. Tale decisione comporterebbe costi patrimoniali elevatissimi, stimati in centinaia di migliaia di euro, un peso insostenibile per le casse comunali di Daverio.

    A questi costi diretti si aggiungerebbero le inevitabili penali contrattuali previste dagli accordi in essere con COINGER. Le conseguenze di una tale scelta ricadrebbero direttamente sui cittadini di Daverio, con un probabile aumento della pressione fiscale o, in alternativa, una riduzione dei servizi offerti dal Comune.

    Impianti di Conferimento e Scelte del Passato

    Un ulteriore aspetto cruciale da considerare per Daverio è la perdita dell’accesso agli impianti di conferimento di Crosio, Bodio e Brunello. Questi impianti, attualmente di proprietà di COINGER, sono stati resi accessibili al Comune di Daverio a seguito di decisioni prese da amministrazioni comunali precedenti.

    La scelta di aderire a COINGER, così come la creazione di una società pubblica partecipata in alternativa a una semplice convenzione tra comuni, sono state decisioni del passato che oggi vincolano Daverio. Un’uscita forzata da COINGER priverebbe i cittadini di Daverio della possibilità di utilizzare questi impianti.

    In uno scenario di uscita da COINGER, i residenti di Daverio si troverebbero costretti a conferire i rifiuti in impianti situati anche a oltre 10 chilometri di distanza. Questo comporterebbe inevitabili disagi logistici e un aumento dei costi di trasporto, con un impatto negativo sulla qualità del servizio e sulle tasche dei cittadini di Daverio.

    Cambiare Gestore: Quali Benefici Reali per Daverio?

    L’amministrazione comunale di Daverio si interroga sui reali benefici che un cambio di gestore del servizio rifiuti potrebbe portare alla comunità. Al momento, non vi è alcuna garanzia concreta di miglioramenti significativi.

    Qualsiasi nuova società incaricata della gestione dei rifiuti a Daverio sarebbe comunque tenuta ad applicare le normative stabilite dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA). Ciò significa che anche un nuovo gestore potrebbe adottare il sistema di tariffazione puntuale, senza escluderlo a priori.

    Inoltre, un nuovo gestore dovrebbe iniziare la propria attività partendo da zero, senza poter beneficiare di eventuali economie di scala o di efficienze operative già consolidate da COINGER. Questo scenario non promette alcun vantaggio immediato in termini di contenimento dei costi per i cittadini di Daverio.

    È fondamentale sottolineare che qualsiasi decisione in merito al gestore dei rifiuti sarebbe comunque presa dall’amministrazione comunale e subita dai cittadini di Daverio in quanto utenti. I cittadini non avrebbero alcuna possibilità di autodeterminazione o di tutela diretta, né dal punto di vista contrattuale né da quello legale.

    La Posizione Costruttiva di Daverio nelle Assemblee COINGER

    Nel corso delle assemblee dei sindaci dei comuni soci di COINGER, il Comune di Daverio ha sempre partecipato attivamente, esprimendo legittime perplessità in merito alla costruzione di bilanci ritenuti eccessivamente cautelativi in relazione alla nuova Tariffa Corrispettiva Puntuale (TARIP).

    In questo contesto, l’amministrazione di Daverio ha formulato quesiti tecnici specifici e, con un forte senso di responsabilità verso i propri cittadini, ha scelto di esprimere un voto di astensione sulle delibere concernenti la TARIP.

    Questa posizione, lungi dall’essere un atto di ostruzionismo, è stata una scelta costruttiva volta a sollecitare margini di miglioramento nella proposta di COINGER. L’obiettivo del Comune di Daverio era ottenere condizioni più vantaggiose per i propri cittadini.

    Nonostante l’astensione iniziale, le deliberazioni approvate a larga maggioranza nell’assemblea dei sindaci sono state successivamente recepite dal Consiglio comunale di Daverio con un voto unanime, sia della maggioranza che della minoranza. Questo dimostra il senso del dovere e la responsabilità di tutti i consiglieri comunali di Daverio nel prendere atto delle decisioni collettive.

    COINGER: Una Società Pubblica Solida e Senza Fini di Lucro

    Il Sindaco di Daverio, Marco Colombo, tiene a sottolineare che COINGER è una società pubblica solida, che opera senza fini di lucro e non distribuisce utili ai propri soci. Questo è un elemento fondamentale da tenere presente nel valutare l’operato della società.

    Eventuali rettifiche o miglioramenti nella gestione del servizio, qualora si rendessero necessari, potranno essere valutati e introdotti nel corso del tempo, nell’interesse di tutti i comuni soci, incluso Daverio, e dei rispettivi cittadini.

    Come già espresso chiaramente fin dal suo insediamento, il Sindaco Colombo ritiene che non sia sostenibile generare utili in una società pubblica solo per vedersi applicare ulteriori imposte che, inevitabilmente, si ripercuotono sui costi del servizio e, di conseguenza, sugli utenti di Daverio e degli altri comuni.

    Un Risultato Tangibile per Daverio: Deflazione Tariffaria

    Un dato di fatto particolarmente significativo per il Comune di Daverio è che, allo stato attuale, è il comune tra i soci di COINGER a presentare la variazione “negativa” più consistente nel proprio Piano Finanziario relativo alla gestione dei rifiuti.

    Questo significa che, mentre l’ARERA consente incrementi tariffari fino al 9,6%, per il Comune di Daverio è prevista una riduzione dell’8,1% nel costo del servizio rifiuti per l’anno 2025. Si tratta di una vera e propria deflazione tariffaria per i cittadini di Daverio.

    Questo risultato tangibile è il frutto di un’attenta e oculata gestione dei costi da parte dell’amministrazione comunale di Daverio negli anni precedenti, che ha permesso di contenere gli aumenti e, addirittura, di ottenere una riduzione per il prossimo anno.

    Apertura al Dialogo e Impegno per la Collettività di Daverio

    L’amministrazione comunale di Daverio, guidata dal Sindaco Marco Colombo, accoglie con rispetto ogni proposta o osservazione costruttiva che possa pervenire dai cittadini e dalle altre parti interessate alla gestione dei rifiuti.

    Il compito del Sindaco non si limita alla presa di decisioni, ma include anche la responsabilità di illustrare e rendere comprensibili le scelte operate, nella piena consapevolezza che la transizione da una tassa a una tariffa rappresenta per molti cittadini di Daverio una novità complessa da comprendere appieno.

    Tuttavia, è responsabilità di chi amministra operare sempre nel miglior interesse della collettività di Daverio, assumendosi sia gli oneri che gli onori derivanti dalle proprie decisioni. La chiarezza e la trasparenza sono elementi fondamentali in questo processo.

    COINGER e la Qualità del Servizio: Un Mandato da Rispettare

    Infine, il Sindaco di Daverio sottolinea che COINGER, in quanto società pubblica partecipata, ha il preciso dovere di garantire un servizio di gestione dei rifiuti all’altezza delle aspettative dei cittadini di tutti i comuni soci, incluso Daverio.

    Questo mandato chiaro è stato conferito a COINGER da tutte le amministrazioni comunali socie, inclusa quella di Daverio. In questo contesto, il Sindaco Colombo evidenzia come una percentuale elevata di utenti di Daverio abbia contestato la qualità dei bidoncini e dei sacchi utilizzati per la raccolta differenziata, segnalando ricadute negative ad ogni conferimento.

    È quindi fondamentale che COINGER prenda in seria considerazione queste segnalazioni e si impegni a migliorare la qualità dei materiali forniti ai cittadini di Daverio, garantendo un servizio efficiente e rispondente alle loro esigenze. La collaborazione tra il Comune di Daverio e COINGER deve essere costruttiva e orientata al miglioramento continuo del servizio per la comunità.

    Altro

     

    21 Aprile 2025

    Daverio e Coinger, la chiarezza del sindaco

    By Giuseppe Criseo
    Monvalle: incidente stradale
    21 Aprile 2025

    Monvalle: incidente stradale

    By AL
    21 Aprile 2025

    Ponte del Sorriso, il valore della donazione

    By Giuseppe Criseo
    Cunardo: incidente stradale
    21 Aprile 2025

    Cunardo: incidente stradale

    By AL
    Trecate
    21 Aprile 2025

    Trecate, tasse locali della Chiesa, apertura dell’amministrazione

    By Redazione Consumatori
    Load More
    Post Views: 776
    Daverio
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Daverio. Raccolta Fondi Oratorio, presente Giorgetti

    Merlett Tecnoplastic conferma Roberto Gasparini a Sindaco effettivo

    Merlett Tecnoplastic conferma Roberto Gasparini a Sindaco effettivo

    Trofeo Memorial Luigi Orrigoni 2025″ a Daverio

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel