varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Gallarate, dermatologia, idrosadenite suppurativa, importanti passi avanti

    0
    By Redazione Valle Olona on 15 Aprile 2025 Gallarate, Lombardia, Salute, Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gallarate, dermatologia, idrosadenite suppurativa, importanti passi avanti. L’idrosadenite suppurativa (HS) è una malattia infiammatoria cronica che colpisce i follicoli piliferi e le ghiandole sudoripare apocrine, portando alla formazione di noduli, ascessi, fistole e cicatrici.

    La malattia può variare in gravità, da forme lievi a casi estremamente invalidanti che portano a disabilità fisica e psicologica.

    In questo contesto, l’evoluzione dei trattamenti, soprattutto l’introduzione dei farmaci biologici, e la chirurgia rappresentano un importante passo avanti nella gestione di questa patologia.

    L’Ospedale di Gallarate si pone come un centro di eccellenza per il trattamento dell’idrosadenite suppurativa in Lombardia: qui sono disponibili le più moderne terapie farmacologiche e chirurgiche per i pazienti affetti da questa malattia.

    “Tradizionalmente, l’idrosadenite suppurativa è stata trattata con antibiotici e farmaci immunosoppressori”, spiegano la dott.ssa Giacalone e la dott.ssa Spigariolo, che si occupano delle terapie con farmaci biologici presso la Dermatologia dell’Ospedale di Gallarate, “Tuttavia questi trattamenti non sono sempre efficaci e spesso hanno effetti collaterali significativi.

    Negli ultimi anni, l’introduzione dei farmaci biologici ha rappresentato una vera e propria rivoluzione nel trattamento di questa patologia.

    Nel caso dell’idrosadenite suppurativa, i biologici si concentrano principalmente su piccole molecole di natura proteica (le citochine) che sono fondamentali nella mediazione dell’infiammazione cronica che caratterizza questa malattia.

    Presso il nostro centro tutte queste nuove opzioni terapeutiche sono disponibili”.

    Quando la malattia diventa particolarmente grave o recidivante, la chirurgia può essere necessaria. La chirurgia nell’idrosadenite suppurativa ha l’obiettivo di rimuovere le lesioni infette, migliorare l’aspetto estetico e ridurre gli esiti cicatriziali.

    “Il nostro centro”, prosegue la dott.ssa Giacalone, “offre ai pazienti un approccio multidisciplinare, che combina i trattamenti farmacologici, tra cui i biologici, e le tecniche chirurgiche più moderne, grazie alla collaborazione tra i nostri dermochirurghi, dott. Bornacina e dott. Barbaccia, e i colleghi chirurghi (in special modo la dott.ssa Giavarini) del reparto di Chirurgia Generale, diretto dal dott. Roscio.

    La chirurgia può essere mirata al drenaggio degli ascessi o all’asportazione delle lesioni ed è disponibile anche la chirurgia ricostruttiva”.

    L’idrosadenite suppurativa è una malattia debilitante che richiede un trattamento tempestivo e appropriato.

    L’introduzione dei farmaci biologici ha rappresentato una grande innovazione, offrendo una nuova speranza per i pazienti che non rispondono alle terapie tradizionali e la chirurgia è un’opzione fondamentale nei casi più gravi.

    L’Ospedale di Gallarate si distingue in tal senso come un centro di eccellenza, offrendo ai pazienti le migliori soluzioni terapeutiche disponibili per affrontare questa complessa patologia, grazie a un approccio multidisciplinare.

     

    15 Aprile 2025

    Castellanza, Legnano, Autolaghi, 5 km di coda

    By Redazione Valle Olona

    Castellanza, Legnano, Autolaghi, 5 km di coda

    15 Aprile 2025

    Beko: Accordo storico a Cassinetta, Monti (Lega) esulta

    By Giuseppe Criseo

    Beko: accordo storico raggiunto Un accordo importante è stato raggiunto. Riguarda il futuro di Beko…

    15 Aprile 2025

    Milano, scritte contro Meloni, indagini

    By Giuseppe Criseo

    Milano. Scritte contro Meloni: Procura di Milano apre fascicolo La Procura di Milano ha aperto…

    Gallarate: cinquina di bimbi nati in una notte Comuni
    15 Aprile 2025

    Gallarate: 5 bimbi nati in una notte

    By AL

    Cinquina di bimbi nati in una notte all’ospedale di Gallarate Gallarate: cinquina di bimbi nati…

    Cronaca
    14 Aprile 2025

    Gallarate, maltrattamenti in famiglia, allontanato

    By Redazione Consumatori

    Gallarate: 67enne allontanato per Maltrattamenti Familiari con Braccialetto Elettronico La Polizia di Stato di Gallarate…

    Samarate (VA), 67enne in codice rosso
    2 Aprile 2025
    Alicante, perla del Mediterraneo
    2 Aprile 2025
    Non scioperi, eccoti 50 euro in premio

     

    Post Views: 1.184
    dermatologia Gallarate idrosadenite suppurativa importanti passi avanti
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno

    Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno

    Tradate: auto in fiamme

    Tradate: auto in fiamme

    Due incidenti stradali sull’Autolaghi

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel