varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto Calende: Qui – Festival dell’Esserci
    • Accordo Fondazione Milano Cortina 2026 e UNICEF
    • Gallarate: incidente stradale
    • Maddalena: chiusura scuola infanzia
    • Conservatorio Puccini di Gallarate, percorso musicale
    • 4 exodus: la comunità nella Comunità
    • Gallarate, tentativo di furto di monopattino
    • Da Busto all’EuroCamp di Cesenatico, euforia per i bimbi
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Varese sale in bici
    Varese sale in bici

    BILNI 2025 alla scoperta dei laghi del Nord Italia

    0
    By Marco Limbiati on 19 Marzo 2025 Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Buyer e giornalisti internazionali per un weekend vivranno esperienze uniche tra i laghi del territorio

    CAMERA DI COMMERCIO E FONDAZIONE ALLA BORSA INTERNAZIONALE DEI LAGHI

    Prima gli incontri BtoB e poi due tour conoscitivi per far scoprire le unicità del nostro territorio

    Sesto Calende Panorama
    Sesto Calende Panorama

    La Borsa Internazionale dei Laghi del Nord Italia – BILNI, torna dal 19 al 23 marzo 2025, confermandosi un appuntamento di riferimento per il settore turistico del territorio.

    L’evento, voluto dalle Camere di Commercio di competenza, consente l’incontro tra operatori della filiera turistica e buyer internazionali qualificati, con l’obiettivo di rafforzare le opportunità di business e promuovere le eccellenze delle destinazioni lacustri del Nord Italia.

    “Anche per il 2025, Camera di Commercio di Varese è partner della Borsa Internazionale dei Laghi del Nord d’Italia, che rappresenta per i vari territori un’iniziativa di importanza strategica a sostegno dello sviluppo e della promozione del prodotto “lago” – spiega Mauro Vitiello, presidente della Camera di Commercio di Varese -.

    Quest’anno la nostra presenza ha un valore ancora più rilevante perché, subito dopo la BIT 2025, consente a Fondazione Varese Welcome di accogliere sul territorio varesino operatori e giornalisti provenienti da diverse nazioni.

    la terra dei laghi
    la terra dei laghi

    Se a Verona i nostri operatori avranno la possibilità di incontrare tour operator, agenzie di viaggio e organizzatori di eventi, nei giorni successivi il nostro territorio permetterà loro, e a un gruppo di giornalisti statunitensi, di conoscere da vicino i luoghi più rappresentativi della nostra provincia: dall’Eremo di Santa Caterina, alla Rocca di Angera, fino al Sacro Monte di Varese”.

    Il matching fra gli operatori è in programma il 20 marzo 2025 a Peschiera del Garda, mentre le attività per far scoprire l’offerta turistica del nostro territorio sono previste dal 21 al 24 marzo.

    Con oltre due terzi delle presenze turistiche provenienti da oltre confine (in particolare da Germania, Stati Uniti e Francia), il mercato estero costituisce, infatti, una componente fondamentale della domanda di turismo sul territorio, rappresentando una leva strategica per il suo sviluppo.

    l Sacro Monte di Varese
    l Sacro Monte di Varese

    Questo aspetto risulta tanto più significativo per le nostre destinazioni lacustri che, pur rappresentando il 17% delle presenze della provincia nel 2024, vantano una crescita del 50% rispetto al 2019 a fronte di un incremento delle presenze a livello provinciale di quasi il 19%.

    L’interesse per il Lago e per le sue attrazioni è testimoniato anche dalla crescita esponenziale di visitatori all’eremo di Santa Caterina del Sasso, quasi raddoppiati rispetto al 2019.

    BILNI 2025 rappresenta, dunque, un’importante vetrina per il turismo della provincia di Varese, consentendo alle imprese del settore di promuovere il loro business su scala internazionale e di sviluppare nuove sinergie commerciali con operatori provenienti da tutto il mondo.

    CONCLUSIONI

    l'Eremo di Santa Caterina del Sasso
    l’Eremo di Santa Caterina del Sasso

    BILNI 2025 si conferma un appuntamento strategico per la promozione del turismo nei territori lacustri del Nord Italia, offrendo un’importante occasione di incontro tra operatori locali e buyer internazionali. L’evento non solo favorisce nuove opportunità di business, ma contribuisce anche a rafforzare l’attrattività delle destinazioni coinvolte, con un focus particolare sulla provincia di Varese.

    Grazie alla collaborazione della Camera di Commercio di Varese e della Fondazione Varese Welcome, la manifestazione assume un ruolo chiave nella valorizzazione delle eccellenze turistiche locali.

    I tour esperienziali permetteranno a operatori e giornalisti di esplorare luoghi simbolo come l’Eremo di Santa Caterina, la Rocca di Angera e il Sacro Monte di Varese, offrendo loro un’immersione diretta nelle bellezze del territorio.

    BILNI 2025
    BILNI 2025

    Con una domanda turistica sempre più orientata verso esperienze autentiche e di qualità, eventi come BILNI rappresentano una leva essenziale per il consolidamento del turismo incoming, rafforzando la visibilità internazionale delle destinazioni lacustri e incentivando lo sviluppo economico del settore.

    BILNI 2025 si afferma come un’opportunità strategica per il turismo della provincia di Varese, offrendo alle imprese del settore una piattaforma ideale per ampliare la propria visibilità a livello globale. L’evento favorisce la crescita del business turistico, creando occasioni di networking e collaborazioni con operatori internazionali, contribuendo così allo sviluppo e alla promozione delle destinazioni lacustri sul mercato mondiale.

    Post Views: 230
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Marco Limbiati

    Related Posts

    Fanfara Bersaglieri, grande emozione

    Giubileo degli Universitari al Sacro Monte di Varese

    Giubileo degli Universitari al Sacro Monte di Varese

    “Scuole Sicure”, il fiuto di zorro scopre stupefacenti tra i ragazzi

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel