varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Inaugurazione sede Polizia Ospedale Varese
    • Sesto Calende: “The archeologists are the back in Town”
    • Tragedia a Somma Lombardo
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Taglio Rimborsi Trenord, denuncia di CODICI
    • Trenord, nuovi collegamenti tra Milano e Malpensa
    • Arsago Seprio: Musica sotto le stelle
    • Somma Lombardo ospita il 13° Trofeo “Mariangela con noi”
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Varese Insubria
    Varese Insubria

    Università Insubria Varese e Como: bando abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie

    0
    By Debora Saitta on 18 Marzo 2025 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie: iscrizioni aperte per i percorsi dell’Università dell’Insubria a Varese e Como

    Varese e Como, 18 marzo 2025 – L’Università degli Studi dell’Insubria ha pubblicato il bando di ammissione ai percorsi di formazione e abilitazione all’insegnamento nelle scuole secondarie di primo e secondo grado per l’anno accademico 2024-25.

    Il bando è stato pubblicato oggi sul sito di Ateneo, con tre tipologie: per il conseguimento di 60 o 30 crediti formativi, oppure di 36 crediti per chi deve completare la formazione. Iscrizioni entro le ore 12 del 25 marzo, il via alle attività didattiche ad aprile a Varese e Como, con il 30 per cento delle lezioni online

    I percorsi formativi, strutturati in crediti formativi universitari (cfu), si articolano in tre tipologie: il percorso abilitante da 60 cfu è destinato ai laureati che intendono ottenere l’abilitazione completa all’insegnamento; il percorso abilitante da 30 cfu è riservato ai docenti con almeno tre anni di servizio nelle scuole statali o paritarie; il percorso di completamento da 36 cfu è dedicato ai vincitori di concorso che devono integrare la loro formazione.

    Le iscrizioni sono aperte ai candidati in possesso di titoli di studio idonei per l’accesso alle classi di concorso previste. Gli interessati possono verificare la coerenza del proprio titolo di studio consultando il sito del Ministero dell’Istruzione (https://www.miur.gov.it/titoli-di-accesso). I

    l bando prevede una selezione basata su titoli accademici e professionali, con particolare attenzione all’esperienza pregressa di insegnamento. Le graduatorie finali verranno pubblicate all’Albo di Ateneo entro il 9 aprile e i candidati in posizione utile potranno procedere con l’immatricolazione tramite il servizio Segreterie Web online (https://uninsubria.esse3.cineca.it/Home.do).

    L’iscrizione ai percorsi prevede il pagamento di tasse e contributi suddivisi in due rate, con importi variabili a seconda del tipo di percorso scelto.

    Le attività didattiche inizieranno ad aprile e si svolgeranno in modalità mista, con una percentuale minima di presenza richiesta pari al 70%, nelle sedi universitarie di Varese e di Como.

    Per il percorso di abilitazione all’Università dell’Insubria sono previsti:

    • 200 posti per Italiano storia e geografia (A022);
    • 50 per Geografia (A021);
    • 50 per Lingue e culture straniere – Inglese (AB24);
    • 20 per Fisica (A020);
    • 20 per Matematica e fisica (A027);
    • 20 per Matematica (A026);
    • 60 per Scienze economico-aziendali (A045);
    • 50 per Scienze giuridico-economiche (A046);
    • 30 per Lingua inglese e seconda lingua comunitaria nella scuola secondaria di primo grado (A025),
    • 100 per Discipline letterarie (A012);
    • 50 per Scienze motorie (A048).

    I posti indicati nel bando per ciascuna classe di concorso potranno però subire variazioni a seguito del provvedimento ministeriale; ogni modifica sarà tempestivamente pubblicata sulla pagina dedicata del sito di Ateneo.

    Le domande di ammissione devono essere presentate entro le ore 12 del 25 marzo.

    Maggiori dettagli sono disponibili nel bando pubblicato sul sito dell’Università dell’Insubria https://www.uninsubria.it/corsi-60-36-30-cfu.

    Sentieri lombardi conosciuti e sicuri
    14 Marzo 2025

    Sentieri lombardi conosciuti e sicuri

    By Redazione Valle Olona

    Sentieri lombardi conosciuti e sicuri. Firmata convenzione tra Cai e Ersaf

    10 Marzo 2025

    Carnevale, le sfilate raccontate da Simona Piola

    28 Febbraio 2025

    Busto Arsizio, “Uno spazio per l’arte”, rassegna al via

    24 Febbraio 2025

    Busto Arsizio, Varese, Alfa, UYBA, sport e sostenibilità

    Miss Rally dei Laghi, successo per i 10 anni di miss
    19 Febbraio 2025

    Miss Rally dei Laghi, successo per i 10 anni di miss

    Comuni

    • All
    • Busto-Olona
    Gallarate: incidente stradale
    18 Marzo 2025

    Gallarate: incidente stradale

    By AL

    Incidente stradale a Gallarate in via Ferrario. Gallarate: incidente stradale, ferito un ragazzo di 17…

    Autista di bus positivo all'alcoltest
    18 Marzo 2025

    Autista di bus positivo all’alcoltest

    Sesto Calende: convegno "la scelta di educare"
    18 Marzo 2025

    Sesto Calende: convegno “la scelta di educare”

    Bodio Lomnago: incidente stradale
    18 Marzo 2025

    Bodio Lomnago: incidente stradale

    Gallarate: incidente stradale
    18 Marzo 2025

    Gallarate: incidente stradale

    Editoriali

    Antimafia itinerante arriva a Brescia
    28 Agosto 2024

    Ndrangheta a Brescia

    By Redazione Milano

    Radicati Rapporti tra ‘Ndrangheta e Imprenditoria sul Lago di Garda: Interventi della Banca d’Italia …

    Pagamento
    10 Febbraio 2024

    Contributi volontari a rischio

    https://ilquotidianoditalia.it/cronaca/bce-rischio-recessione/
    23 Novembre 2023

    La Bce suona l’allarme: rischio recessione

    29 Agosto 2023

    Lavastoviglie rotta, caffè nei bicchieri di plastica

    Ferragosto: radici storiche e culturali
    15 Agosto 2023

    Ferragosto: radici storiche e culturali

    Post Views: 663
    como università insubria Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Debora Saitta

    Related Posts

    Inaugurazione sede Polizia Ospedale Varese

    Inaugurazione sede Polizia Ospedale Varese

    Tragedia a Somma Lombardo

    Tragedia a Somma Lombardo

    Busto Arsizio: incidente stradale

    Busto Arsizio: incidente stradale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel