varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto Calende: Qui – Festival dell’Esserci
    • Accordo Fondazione Milano Cortina 2026 e UNICEF
    • Gallarate: incidente stradale
    • Maddalena: chiusura scuola infanzia
    • Conservatorio Puccini di Gallarate, percorso musicale
    • 4 exodus: la comunità nella Comunità
    • Gallarate, tentativo di furto di monopattino
    • Da Busto all’EuroCamp di Cesenatico, euforia per i bimbi
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Castellanza all’avanguardia con Istituto Montessori

    0
    By Giuseppe Criseo on 17 Marzo 2025 Castellanza
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

     

    Castellanza Celebra l’Eccellenza: L’Istituto Montessori, un Fiore all’Occhiello per la Città

    Castellanza si conferma città all’avanguardia nel panorama educativo italiano, grazie alla presenza dell’Istituto Comprensivo Maria Montessori, un’eccellenza che ha recentemente celebrato un traguardo storico: l’estensione del metodo Montessori all’intera fascia d’età 0-14 anni. Un evento che ha visto la partecipazione del vicesindaco reggente, Cristina Borroni, e dei vertici dell’ACOF Olga Fiorini, l’ente gestore dell’istituto.

    La visita del vicesindaco Borroni ha rappresentato un’occasione per sottolineare l’importanza di questa istituzione per la comunità di Castellanza. L’Istituto Montessori, infatti, è una delle poche realtà in Italia ad applicare il metodo Montessori in modo completo, dalla scuola dell’infanzia alla scuola secondaria di primo grado. Un percorso che ha visto anni di sperimentazione e che ha portato al riconoscimento ufficiale del metodo Montessori nella programmazione curricolare del Ministero dell’Istruzione e del Merito.

    Castellanza e l’Istituto Montessori: Un Legame Indissolubile

    Il legame tra Castellanza e l’Istituto Montessori è profondo e radicato nel tempo. Fondato nel 1963, l’istituto è diventato un punto di riferimento per l’educazione montessoriana in Italia, grazie all’impegno e alla passione di chi lo ha guidato e di chi vi lavora ogni giorno.

    La visita del vicesindaco Borroni ha permesso di apprezzare da vicino l’ambiente stimolante e accogliente dell’istituto, dove i bambini e i ragazzi sono protagonisti del loro percorso di apprendimento. Un ambiente in cui la creatività, l’autonomia e la collaborazione sono valori fondamentali.

    L’Istituto Montessori: Un Modello Educativo di Successo

    Il successo dell’Istituto Montessori di Castellanza è testimoniato dai risultati ottenuti dagli studenti, che si distinguono per la loro curiosità, la loro capacità di problem solving e la loro apertura mentale. Un successo che è frutto di un metodo educativo innovativo, che mette al centro il bambino e le sue potenzialità.

    Il metodo Montessori, infatti, si basa sull’osservazione e sulla comprensione dei bisogni individuali di ogni bambino, offrendo un ambiente di apprendimento personalizzato e stimolante. Un metodo che promuove l’autonomia, la responsabilità e il rispetto per gli altri.

    Castellanza e l’Impegno per l’Istruzione

    La visita del vicesindaco Borroni all’Istituto Montessori ha ribadito l’impegno dell’amministrazione comunale di Castellanza a sostenere e valorizzare le eccellenze del territorio nel campo dell’istruzione. Un impegno che si traduce in investimenti e in iniziative volte a promuovere la qualità dell’offerta formativa.

    Castellanza, infatti, è una città che crede nell’importanza dell’istruzione come strumento di crescita personale e sociale. Una città che investe nel futuro dei suoi giovani, offrendo loro opportunità di apprendimento e di sviluppo di alto livello.

    L’Istituto Montessori: Un Patrimonio per la Città

    L’Istituto Montessori di Castellanza è un patrimonio per la città, un’istituzione che contribuisce a formare cittadini consapevoli e responsabili. Un’istituzione che rappresenta un modello educativo di successo, da valorizzare e sostenere.

    La città di Castellanza è orgogliosa di avere sul suo territorio un’eccellenza come l’Istituto Montessori, un fiore all’occhiello che dà lustro alla comunità e che rappresenta un punto di riferimento per l’educazione montessoriana in Italia.

    L’Estensione del Metodo Montessori alle Scuole Medie: Un Traguardo Storico

    L’estensione del metodo Montessori alle scuole medie rappresenta un traguardo storico per l’Istituto di Castellanza. Un traguardo che è stato reso possibile grazie alla sperimentazione e all’impegno di chi ha creduto in questo progetto.

    La possibilità di proseguire il percorso montessoriano anche nella scuola secondaria di primo grado offre ai ragazzi un’opportunità unica di crescita e di sviluppo. Un’opportunità che permette loro di consolidare le competenze acquisite nella scuola primaria e di affrontare con successo le sfide della scuola secondaria di secondo grado.

    Il Futuro dell’Istituto Montessori a Castellanza

    Il futuro dell’Istituto Montessori di Castellanza si prospetta ricco di opportunità e di sfide. L’obiettivo è quello di continuare a migliorare la qualità dell’offerta formativa, offrendo ai bambini e ai ragazzi un ambiente di apprendimento sempre più stimolante e personalizzato.

    L’istituto punta a consolidare il suo ruolo di leadership nel campo dell’educazione montessoriana, diventando un punto di riferimento a livello nazionale e internazionale. Un obiettivo ambizioso, ma raggiungibile, grazie all’impegno e alla passione di chi vi lavora ogni giorno.

    Castellanza: Una Città che Crede nell’Educazione

    Castellanza è una città che crede nell’educazione come motore di sviluppo e di progresso. Una città che investe nel futuro dei suoi giovani, offrendo loro opportunità di apprendimento e di crescita di alto livello.

    La presenza dell’Istituto Montessori è un valore aggiunto per la comunità di Castellanza, un’istituzione che contribuisce a formare cittadini consapevoli e responsabili. Un’istituzione che rappresenta un modello educativo di successo, da valorizzare e sostenere.

    L’Istituto Montessori: Un Esempio per l’Italia

    L’Istituto Montessori di Castellanza è un esempio per l’Italia, un modello educativo che dimostra come sia possibile offrire un’istruzione di qualità, centrata sul bambino e sulle sue potenzialità. Un modello che può ispirare altre realtà educative a intraprendere percorsi innovativi e di successo.

    La città di Castellanza è orgogliosa di avere sul suo territorio un’eccellenza come l’Istituto Montessori, un fiore all’occhiello che dà lustro alla comunità e che rappresenta un punto di riferimento per l’educazione montessoriana in Italia.

    L’Istituto Montessori: Un’Istituzione in Costante Evoluzione

    L’Istituto Montessori di Castellanza è un’istituzione in costante evoluzione, che si adatta ai cambiamenti della società e alle esigenze dei suoi studenti. L’istituto è impegnato a sperimentare nuove metodologie didattiche e a utilizzare le tecnologie più avanzate per migliorare l’esperienza di apprendimento dei suoi studenti.

    L’obiettivo è quello di offrire un’istruzione sempre più personalizzata e stimolante, che permetta a ogni bambino e ragazzo di esprimere al meglio il proprio potenziale.

    Castellanza: Una Città che Investe nel Futuro

    Castellanza è una città che investe nel futuro dei suoi giovani, offrendo loro opportunità di apprendimento e di crescita di alto livello. La presenza dell’Istituto Montessori è un esempio di come la città creda nell’importanza dell’istruzione come strumento di sviluppo e di progresso.

    L’amministrazione comunale di Castellanza è impegnata a sostenere e valorizzare le eccellenze del territorio nel campo dell’istruzione, consapevole che l’istruzione è un investimento sul futuro della città e del paese.

    L’Istituto Montessori: Un’Eccellenza da Valorizzare

    L’Istituto Montessori di Castellanza è un’eccellenza da valorizzare, un’istituzione che contribuisce a formare cittadini consapevoli e responsabili. Un’istituzione che rappresenta un modello educativo di successo, da sostenere e promuovere.

    La città di Castellanza è orgogliosa di avere sul suo territorio un’istituzione come l’Istituto Montessori, un fiore all’occhiello che dà lustro alla comunità e che rappresenta un punto di riferimento per l’educazione montessoriana in Italia.

    Altre news

     

    17 Marzo 2025

    Castellanza all’avanguardia con Istituto Montessori

    By Giuseppe Criseo
    Sesto Calende
    17 Marzo 2025

    Sesto Calende: chiusura via Alzaia

    By AL
    Sesto Calende: allagamento sottopassaggio FS
    17 Marzo 2025

    Sesto Calende: allagamento sottopassaggio FS

    By AL
    Induno Olona: Via Crucis Zona Pastorale II
    17 Marzo 2025

    Induno Olona: Via Crucis Zona Pastorale II

    By AL
    17 Marzo 2025

    Fagnano Olona, Esperienze di Donne, ripartenze, formazione e sfide vinte

    By Redazione Valle Olona
    Load More
    Post Views: 411
    Castellanza
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Vandalizzata la sede di SiAmo Castellanza

    Vandalizzata la sede di SiAmo Castellanza

    Due incidenti stradali sull’Autolaghi

    "La pace è la strada" a Castellanza

    “La pace è la strada” a Castellanza

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel