varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto Calende: Festa Patronale di San Bernardino
    • Desenzano del Garda: centrato il sei al SuperEnalotto
    • Cairate: grave incidente stradale
    • Carovana UIL contro il Lavoro Precario
    • Cadorago: tragedia sui binari
    • Gallarate: Progetto “Scuole Sicure”
    • Crema: spettacolo, musica e cuscini volanti in Piazza Duomo
    • Golasecca: malore in un locale pubblico
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Teatro Giuditta il 13 marzo

    0
    By Redazione Consumatori on 12 Marzo 2025 Cinema, Saronno
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Teatro. Galatea Ranzi è Anna Karenina nel nuovo adattamento di Luca De Fusco

     

    Un capolavoro del Teatro senza tempo torna sul palcoscenico.

    Galatea Ranzi interpreterà Anna Karenina nel nuovo adattamento teatrale firmato da Luca De Fusco. L’appuntamento è per giovedì 13 marzo 2025 alle ore 20.45. La rappresentazione, prodotta dal Teatro Stabile di Catania e dal Teatro Biondo Palermo, promette di emozionare il pubblico con una messa in scena intensa e coinvolgente.

     

    Un cast d’eccezione per un classico immortale

     

    La protagonista di questo spettacolo è Galatea Ranzi, attrice di grande talento, vincitrice del Premio Ubu come miglior attrice giovane e della menzione d’onore del Premio Eleonora Duse. Il grande pubblico la ricorda anche per la sua partecipazione al film premio Oscar La grande bellezza di Paolo Sorrentino.

     

    Accanto a lei, un cast eccezionale. Paolo Serra interpreterà Karenin, marito di Anna. Il ruolo dell’affascinante Vronskij, amante di Anna, sarà affidato a Giacinto Palmarini. Stefano Santospago vestirà i panni di Oblonskij, fratello di Anna, mentre Francesco Biscione sarà Levin. Completano la compagnia Debora Bernardi nel ruolo di Dolly, Giovanna Mangiù in quello di Betsy, Irene Tetto come Lidija e la giovane Mersila Sokoli nei panni di Kitty.

     

    La visione di Luca De Fusco

     

    Portare in scena un classico come Anna Karenina è una sfida ambiziosa. Il regista Luca De Fusco ha deciso di affrontarla valorizzando l’origine letteraria del testo. Insieme al drammaturgo Gianni Garrera, ha scelto di non nascondere la voce del narratore, ma di renderla parte integrante dello spettacolo.

     

    Gli attori non solo danno vita ai personaggi ma prestano la propria voce ai pensieri più intimi e alle parti narrative. Questo espediente teatrale richiama la lezione di Luca Ronconi, creando momenti di riflessione in cui il pubblico può entrare nell’anima dei protagonisti.

     

    La regia di De Fusco si distingue anche per un ritmo incalzante. Lo spettacolo è costruito con un montaggio veloce e cinematografico, composto da molte brevi scene. La grammatica visivo-musicale, ormai caratteristica delle sue opere, è curata da Marta Crisolini Malatesta per le scene e i costumi, da Gigi Saccomandi per le luci e da Ran Bagno per le musiche. Le coreografie sono firmate da Alessandra Panzavolta, mentre le proiezioni sono opera di Alessandro Papa.

     

    Un viaggio tra amore e destino

     

    La storia di Anna Karenina è una delle più intense mai scritte. Parla di passioni travolgenti, scelte impossibili e destini segnati. Anna è una donna che si scontra con le regole rigide della società russa dell’epoca. Il suo amore per Vronskij la porta a sfidare le convenzioni, ma il prezzo da pagare è altissimo.

     

    Nello spettacolo di De Fusco, il treno diventa simbolo ricorrente, proprio come nel romanzo di Lev Tolstoj. È l’inizio e la fine della storia, il filo conduttore di un destino inarrestabile.

     

    Un’esperienza unica e coinvolgente

     

    Lo spettacolo ha già ottenuto importanti riconoscimenti. Ha vinto il premio Le Maschere del Teatro 2024 per i migliori costumi, un riconoscimento che sottolinea la cura visiva e l’attenzione ai dettagli.

     

    Il pubblico potrà vivere un’esperienza unica. Ogni elemento, dalle luci alle musiche, dalle scene alle coreografie, contribuisce a creare un’atmosfera avvolgente. La recitazione intensa di Galatea Ranzi promette di regalare emozioni autentiche, portando in scena tutte le sfumature di un personaggio complesso e affascinante.

     

    Un appuntamento imperdibile

     

    La rappresentazione di Anna Karenina con Galatea Ranzi diretta da Luca De Fusco è un evento imperdibile per gli amanti del teatro e della grande letteratura. Un viaggio attraverso le emozioni e i drammi di una donna intrappolata tra amore e dovere, raccontato con maestria da un cast d’eccezione.

     

    L’appuntamento è per giovedì 13 marzo 2025 alle ore 20.45. Non perdete l’occasione di assistere a questo capolavoro.

    12 Marzo 2025

    Teatro Giuditta il 13 marzo

    By Redazione Consumatori
    11 Marzo 2025

    Giorgio Maione, impegno per la Lombardia

    By Redazione Milano
    11 Marzo 2025

    Somma, al bar con la pistola

    By Giuseppe Criseo
    Malpensa, Panda sequestrati
    11 Marzo 2025

    Malpensa, Panda By-Pass”. Sequestrati 17.615 prodotti contraffatti

    By Giuseppe Criseo
    Trina Solar ridefinisce la struttura societaria
    11 Marzo 2025

    Trina Solar ridefinisce la struttura societaria

    By Redazione Valle Olona
    Load More

     

    Post Views: 387
    saronno teatro Giuditta
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    Saronno: incidente stradale

    Saronno: incidente stradale

    Saronno: infortunio sul lavoro

    Saronno: infortunio sul lavoro

    British College, formazione certificata, divertimento e camp estivi

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel