varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Como: denunciati tre stranieri
    • Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025
    • Alberi caduti a Varese e Malnate
    • Gallarate: daspo per due minorenni
    • Cocquio Trevisago: incidente mortale
    • Busto Arsizio, i 70 anni di Poste Italiane
    • Passeggiata nel Bosco di Golaseccaa: toccasana per corpo e mente
    • Speed e Lead: le tappe di Coppa Italia a Pero
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Somma" La Magia
    Somma" La Magia

    Somma” La Magia fra Tradizione e Territorio, Editore Macchione”

    0
    By Redazione on 11 Novembre 2021 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Somma” La Magia fra Tradizione e Territorio, nuovo libro della scrittrice locale Cesarina Briante

    Somma" La Magia
    Somma” La Magia fra Tradizione e Territorio, Editore Macchione”

    Venerdì 19 novembre 2021, con il patrocinio del Comune di Somma Lombardo alla Sala Civica O. Fallaci, via L. Briante 12 a Somma Lombardo, alle ore 21 , avrà luogo un evento in cui si affronteranno il tema delle antiche tradizioni, anche nell’ambito della “magia”.

    Cure e usanze, antiche segnature sono parte integrante della storia locale. Il carattere antropologico, il modus vivendi dei nostri antenati hanno dato forma a molte consuetudini ancora in uso : parlate dialettali o meno, canti, ricette che si applicano alla vita quotidiana e alle manifestazioni folkloristiche, alle feste rionali e in diversi contesti della vita sociale.

    Un tuffo nel passato con uno spazio dedicato ai tempi attuali. Il periodo storico che stiamo vivendo è denso di difficoltà, le relazioni hanno risentito  dei rimi frenetici  imposti dal vivere moderno, negli ultimi anni soprattutto si sono rafforzate le difficoltà legate alle insicurezze, al senso di solitudine, ai timori.

    Cesarina Briante, scrittrice sommese, appassionata delle tecniche e degli usi dei nostri avi, delle culture antiche, ha raccolto l’esperienza dei nostri avi, quel senso di speranza, volontà, che è stata parte integrante della nostra storia e la racconta nel nuovo libro : La Magia fra Tradizione e Territorio, Editore Macchione.

    Attraverso questo testo e alcuni oggetti in uso tra gli avi, affronta i temi pratici e spirituali del nostro tempo fino a raggiungere le radici della storia del territorio varesino, con una parentesi interessante riguardo il territorio della Bassa Padovana. La scrittrice è sommese d’origine –la mia famiglia è presente a Somma Lombardo fin da prima del 1600, ma il ramo materno è Veneto- ci rivela. Ed è attraverso la scoperta del proprio passato che nasce questa passione – volevo conoscere le mie radici, i miei nonni, ma mi si è aperto un mondo ricco di sfumature, storia e arte- prosegue.

    Ad affiancarla in questo evento saranno presenti La Nuova Compagnia Anni Verdi che si occuperà delle letture, moderatore il Presidente Roberto Gessaroli. A far da cornice le splendide opere di Massimo Dal Tin, allievo della Scuola d’Arte M. Broggi di Somma Lombardo dove ha ricoperto anche la carica di docente. La sua tecnica espressionista si è perfezionata grazie alla guida di Bernardo Tapellini. Una personalità che non è passata inosservata e che lo ha portato a dirigere in seguito la stessa  Scuola d’Arte. 

    Per motivi organizzativi dovuti all’emergenza Covid, i posti in sala sono limitati  a  un massimo di 20 partecipanti. Per accedere è necessario green pass e mascherina, distanziamento, per questo è gradita la prenotazione, telefonando al numero  342/0356996

    Mail: giardinodifata@gmail.com

    Post Views: 1.029
    cesarina briante magia Somma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Como: denunciati tre stranieri

    Como: denunciati tre stranieri

    Alberi caduti a Varese e Malnate

    Alberi caduti a Varese e Malnate

    Gallarate: daspo per due minorenni

    Gallarate: daspo per due minorenni

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel