varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Gallarate: incidente stradale
    • Como: eventi sul Lario, Polizia di Stato garantisce Ordine Pubblico
    • Como: perfetta gestione di Ordine Pubblico
    • Ferno: Il Sistema Integrato 0-6
    • Casorate Sempione: Processione Mariana aux flambeaux
    • Galline, come vengono allevate?
    • Tradate: grave incidente stradale
    • Somma Lombardo: “UNA BANDIERA PER TUTTI”
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    libri

    Al Melograno di Gallarate il progetto “CHI MI RACCONTA LE STORIE”

    0
    By Redazione Valle Olona on 11 Novembre 2021 Eventi, Gallarate, Malpensa
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo un anno e mezzo di pandemia, l’associazione Il Melograno Centro Informazione Maternità e Nascita presenta il progetto “CHI MI RACCONTA LE STORIE”, realizzato con il contributo delle Fondazione Comunitaria del Varesotto.

    Il progetto che è al via, prevede incontri informativi per coppie in attesa e neogenitori sull’importanza della lettura precoce, percorsi laboratoriali con mamme e papà in attesa alla scoperta di libri e albi illustrati, gruppi di lettura per genitori e operatori, laboratori per bambini e per adulti su temi specifici legati ai libri, formazioni per adulti sulla letteratura per l’infanzia.

    Le attività (alcune online e alcune in presenza) saranno svolte con il supporto del Sistema Bibliotecario “Valli dei Mulini”, Nati per Leggere Lombardia e Il Dondolibro.

    Obiettivi del progetto

    L’obiettivo finale? Offrire alle famiglie, ai bambini e alle bambine e agli operatori della prima infanzia occasioni dove riscoprire la magia che le esperienze letterarie possono innescare.

    “Ci sono più tesori in un libro che in tutti i covi dei pirati dell’Isola del Tesoro… e meglio di ogni altra cosa, puoi goderti queste ricchezze ogni giorno della tua vita.” Walt Disney

    Maria Montessori definiva i bambini e le bambine nei primi anni della loro vita “mente assorbente”, un essere pronto ad esplorare il mondo attraverso la guida preziosa di un adulto che si prende cura di lui.

    La scienza ha ormai ampiamente dimostrato quanto il cervello dei bambini e delle bambine siano plastici e ricettivi già in fase fetale e come i primi 1000 giorni di vita di ogni individuo (dal concepimento ai 2 anni) siano fondamentali affinché corpo e mente crescano e si plasmino, gettando le basi per la salute, fisica, mentale e relazionale futura.

    È nei primi 1.000 giorni che una relazione costante, prevedibile e affidabile rappresenta il nutrimento, che consente al bambino o alla bambina di sentirsi accolto e riconosciuto, protetto e amato in un legame così forte che lo farà sentire sicuro e fiducioso per tutta la vita.

    La lettura precoce in famiglia, infatti (già dal tempo della gravidanza) e nei contesti educativi arricchisce il bagaglio di strumenti che gli adulti hanno a disposizione per prendersi cura dei più piccoli.

    Leggere per sviluppare le potenzialità dei bambini

    Leggere non è solo un’azione ma soprattutto una cura verso lo sviluppo delle potenzialità dei bambini e delle bambine e un prezioso strumento di relazione e comunicazione. “Chi mi racconta le storie” vuole fornire strumenti per poter affascinare alla lettura e al suo potere.

    E’ ormai evidente come l’emergenza sanitaria abbia diminuito le occasioni culturali a disposizione delle famiglie e degli operatori. Riemerge quindi con forza la necessità di riportare la famiglia e bambini “al centro” dei pensieri e delle esperienze culturali in modo da aumentare il benessere collettivo di oggi e, in prospettiva, del futuro.

    Per qualsiasi curiosità sulle attività previste o iscrizioni è possibile contattare Il Melograno scrivendo a info@melogranogallarate.it oppure chiamando al n. 3319987383

    Post Views: 1.153
    bambini eventi Gallarate Il Dondolibro lombardia Maria Montessori Melograno Nati per Leggere Valli dei Mulini Walt Disney
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Gallarate: incidente stradale

    Gallarate: incidente stradale

    Como: eventi sul Lario, Polizia di Stato garantisce Ordine Pubblico

    Como: eventi sul Lario, Polizia di Stato garantisce Ordine Pubblico

    Ferno: Il Sistema Integrato 0-6

    Ferno: Il Sistema Integrato 0-6

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel