varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Gravi ferite, attacco dallo squalo
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Busto Arsizio, “Uno spazio per l’arte”, rassegna al via

    0
    By Redazione Valle Olona on 28 Febbraio 2025 Busto Arsizio, Busto-Olona, Cultura, Eventi, Lombardia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Busto Arsizio, “Uno spazio per l’arte”, rassegna al via. E’ stato presentato dall’assessore alla Cultura Manuela Maffioli il calendario delle mostre previste per il 2025 nell’ambito della rassegna “Uno spazio per l’arte”, un progetto dell’Amministrazione comunale che prevede l’allestimento di mostre temporanee negli spazi espositivi di Palazzo Marliani Cicogna.

    “Per la prima volta proponiamo un calendario con tutte le mostre dell’anno: è importante sia per ragioni di carattere pratico perché è nell’interesse dei cittadini avere uno strumento di comunicazione agile in cui ci sia una programmazione complessiva che allunga lo sguardo fino a fine anno, sia come ulteriore forma di valorizzazione di uno “Spazio per arte” come contenitore e come contenuto” ha affermato l’assessore.

    “Ogni anno arrivano alla consulta circa 30 proposte, che vengono valutate e selezionate: questo trasmette il senso della levatura dell’offerta che proponiamo al pubblico.

    Un’offerta in cui si avvicendano i linguaggi, si crea un dialogo con altre rassegne come May Fiber e L’Ottobre del Tessile, e si mette in evidenza, grazie anche alle viste guidate e alla presenza degli artisti alle inaugurazioni, che l’arte contemporanea può essere alla portata di tutti.

    A volte la si guarda con timore per il linguaggio non sempre accessibile con cui si presenta: noi proviamo a rompere questo tetto di cristallo.

    Queste mostre sono piccoli gioielli di arte contemporanea e vorremmo fare in modo che il pubblico le percepisca come tali” ha continuato Maffioli.

    Negli ultimi anni, nell’ambito del progetto, sono state proposte al pubblico numerose mostre personali e collettive, dedicate a pittura, grafica, scultura, fiber art, che hanno registrato un buon afflusso di pubblico.

    Le proposte espositive sono valutate da una consulta di esperti, presieduta dalla storica dell’arte Serena Colombo, che si rinnova ogni due anni.

    Sono quattro le mostre in calendario per il 2025: l’anno si è aperto il 1 febbraio con la mostra “Hideout Spaesamenti”, la collettiva di Spazio Plurale che si concluderà domenica 2 marzo.

    A seguire, sono in agenda:

    10 maggio – 8 giugno 2025
    Cristiana de Marchi – Dado Schapira
    FRONTIERE IMMAGINARIE
    Inaugurazione sabato 10 maggio ore 18.30
    Inserito in M(a)y Fiber (percorsi di arte e tessile tra tradizione e sostenibilità)

    20 settembre – 19 ottobre 2025
    Claudio Benzoni
    ANTE LITTERAM (Permanente inizio del segno)
    Inaugurazione sabato 20 settembre ore 17.00

    25 ottobre – 23 novembre 2025
    Ivan Tozzo
    MUSIVARIUS. Evoluzioni del mosaico contemporaneo
    Inaugurazione sabato 25 ottobre ore 17.00
    Inserito in Ottobre del Tessile

    Per ogni mostra saranno realizzate una visita guidata per adulti e un’attività per famiglie con bambini, a cura del Servizio di Didattica Museale.

    Le attività proposte saranno a partecipazione gratuita, con prenotazione obbligatoria tramite i link che saranno comunicati per ogni appuntamento, fino a esaurimento dei posti disponibili.

    Civiche Raccolte d’Arte Palazzo Marliani Cicogna
    Piazza Vittorio Emanuele II, 3 – Busto Arsizio (VA)

    Orari di apertura | Opening times
    lunedì chiuso | monday closed
    da martedì a giovedì | from tuesday to thursday 14.30 – 18.00
    venerdì | friday 9.30 – 13.00 e 14.30 -18.00
    sabato | saturday 14.30 – 18.30
    domenica | sunday 15.00 – 18.30
    Ingresso gratuito
    Incluse in Abbonamento Musei Lombardia / Valle d’Aosta

    Per informazioni
    UFFICIO MUSEI
    tel. 0331 390352 / 0331 635505
    museibusto@comune.bustoarsizio.va.it

     

    28 Febbraio 2025

    I Tra-Ballanti: 32 anni di teatro solidale a Varese

    By Redazione

    I Tra-Ballanti: 32 anni di teatro solidale a Varese La compagnia teatrale I Tra-Ballanti festeggia…

    padel Animali
    28 Febbraio 2025

    Il futuro del padel, in rapida crescita

    By Redazione

    Padel mania: uno sport che conquista tutti, anche i cuccioli Il padel è uno sport…

    Gruppo Folkloristico Bosino Associazioni
    28 Febbraio 2025

    Gruppo Folkloristico Bosino: un tesoro culturale a Palazzo Pirelli

    By Rossi Alberto

    Gruppo Folkloristico Bosino in visita a Palazzo Pirelli Il Gruppo Folkloristico Bosino ha visitato Palazzo…

    ultima generazione Milano
    28 Febbraio 2025

    Milano, Ultima Generazione a processo

    By Redazione Milano

    Milano: Ultima Generazione a processo per azione in Viale Don Sturzo, Lanciata Campagna “Il Giusto…

    Aviometal Cronaca
    28 Febbraio 2025

    Aviometal di Arsago espone a Mecspe 2025

    By Giuseppe Criseo

    Aviometal Espone a Mecspe 2025: L’Alluminio Protagonista a BolognaFiere Aviometal sarà presente a Mecspe 2025.…

    Busto Arsizio, Varese, Alfa, UYBA, sport e sostenibilità

    By Redazione Valle Olona

    Busto Arsizio, Varese, Alfa, UYBA, sport e sostenibilità

    Miss Rally dei Laghi, successo per i 10 anni di miss
    19 Febbraio 2025

    Miss Rally dei Laghi, successo per i 10 anni di miss

    19 Febbraio 2025

    Festival del libro, Sistema Bibliotecario, “Busto Ticino Valle Olona”, al via

    Alle ACLI di Bergoro arriva il Circolo Scacchi
    17 Febbraio 2025

    Alle ACLI di Bergoro arriva il Circolo Scacchi

    Termovalorizzatore di Busto Arsizio, 32,6 milioni per il revamping
    17 Febbraio 2025

    Termovalorizzatore di Busto Arsizio, 32,6 milioni per il revamping

    L’Ordine Costantiniano prega per Papa Francesco
    28 Febbraio 2025
    Abusi sessuali a Bolzano, la Chiesa si muove
    28 Febbraio 2025
    Sicilia e Piana degli Albanesi, la storia
    Post Views: 979
    “Uno spazio per l’arte” al via busto arsizio Rassegna
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE

    ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE

    Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri

    Vergiate in Classica 2025

    Vergiate in Classica 2025

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel