varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Gravi ferite, attacco dallo squalo
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    cura del viso bellezza

    Lisap di Rescaldina acquisisce la maggioranza di Parisienne

    0
    By Redazione Valle Olona on 10 Novembre 2021 Economia, Lombardia, Medicina, Rescaldina, Salute e benessere
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Lisap Laboratori Cosmetici S.p.A., una delle più importanti aziende italiane nel settore dell’Hair Beauty, per il tramite della sua holding ha acquisito una partecipazione di maggioranza di Parisienne Italia S.p.A., azienda operante nel settore cosmetico.

    Obiettivo dell’operazione, che porta Lisap al controllo del 75% di Parisienne, è la creazione di un polo industriale specializzato in prodotti ad alto valore aggiunto che possa attestarsi come primo player in Europa per volumi e know how nella produzione di aerosol per il canale professionale e tra i principali player nella produzione di tinture per capelli.

    Obiettivi dell’accordo e sguardo internazionale

    La strategia industriale che vede l’aggregazione di queste due storiche aziende italiane – Lisap nasce nel 1952, Parisienne nel 1955 – si prefigge di incrementare la penetrazione dei brand proprietari in Italia e in all’estero.

    Centrale sarà lo sviluppo di sinergie tra le reti distributive attraverso il supporto delle filiali che Lisap ha in Germania, Spagna, Malesia, Australia e Stati Uniti.

    Sono i primi passi verso la creazione di un gruppo – a capitanarlo sarà la neocostituita HQ Holding – che già nel 2022 punta a superare i 65 milioni di euro di fatturato.

    Storia di Lisap Italia

    Lisap Italia SpA, con sede a Rescaldina (MI), è tra le più importanti aziende italiane nel settore dell’Hair Beauty con un fatturato di 27,5 milioni di euro atteso a fine 2021, di cui il 45% generato in Italia e il 55% all’estero.

    Presente in 103 paesi, ha una sede di oltre 45.000 mq dove si concentrano, insieme agli uffici, le attività di produzione, riempimento e stoccaggio di materie prime e packaging di primo utilizzo – l’80% dell’energia proviene da fonti rinnovabili – che occupano 120 dipendenti, mentre sono 70 gli agenti esclusivi.

    Gli advisor dell’operazione

    Per gli aspetti legali dell’operazione Lisap è stata assistita da DWF Italy, con un team coordinato da Luca Cuomo, responsabile del dipartimento Corporate, M&A e Private Equity, con la collaborazione del counsel Giacomo Romiti e degli associate Alberto Sieli, Antonio Lopetuso ed Artemis Tiamkaris per i profili corporate e M&A, e con il supporto per i profili giuslavoristici del partner Giorgio Manca e del suo team.

    Advisor dell’acquirente è stata Banca Akros con Antoine Collin.

    Il venditore è stato assistito dallo studio legale Titi e Associati di Bologna, con Eros Titi e dallo Studio Zoboli con Marina Fabbri per gli aspetti fiscali.

    Post Views: 2.591
    Banca Akros bellezza dwf Hair Beauty Lisap Parisienne rescaldina
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE

    ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE

    Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri

    Vergiate in Classica 2025

    Vergiate in Classica 2025

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel