varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • San Vittore Olona mercato contadino sabato 17 maggio
    • Treni, tra Luino e Gallarate lavori di ammodernamento
    • Lavoro, PDL Lega per rientro cervelli in fuga
    • Merlett Tecnoplastic conferma Roberto Gasparini a Sindaco effettivo
    • Bodio Lomnago, ammodernamento, ufficio postale di Bodio Lomnago
    • Occupazione demaniale irregolare sui laghi della provincia di Varese
    • Como: resistenza a Pubblico Ufficiale, denunciato un 22enne
    • Giro d’Italia, a Napoli vince Kaden Groves e Mads Pedersen conserva la maglia rosa
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Giuseppe Terziroli ci ha lasciato

    0
    By Redazione Varese Nord on 20 Febbraio 2025 Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    È con profondo cordoglio che la comunità di Varese annuncia la scomparsa di Giuseppe Terziroli, avvenuta nella notte del 19 febbraio 2025 presso l’Istituto Maugeri di Tradate.

    Le figlie Elena, Linda e Lucia, insieme alle rispettive famiglie, comunicano che i funerali si terranno venerdì 21 febbraio alle ore 10:30 nella Chiesa Parrocchiale di San Carlo a Varese, preceduti dalla recita del Santo Rosario alle 10:00.

    Per chi desiderasse porgergli un ultimo saluto, il caro Pino è esposto presso la Casa funeraria S. Ambrogio in Via Mulini Grassi 10 a Varese.

     

    Nato nel 1948 a Bizzozero, una frazione di Varese, Giuseppe Terziroli è stato una figura di spicco nella vita culturale e civile della città. Laureato in Scienze Politiche con specializzazione in Sociologia dell’Arte presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, ha dedicato oltre vent’anni al servizio pubblico come consigliere comunale e assessore durante la Prima Repubblica.

    La sua passione per l’arte e la storia locale lo ha reso un fervente sostenitore della tutela e valorizzazione del patrimonio artistico e monumentale di Varese.

     

    Tra le sue numerose iniziative, Terziroli si è distinto per l’impegno nella salvaguardia della Chiesa di Santo Stefano a Bizzozero, un edificio risalente al VII-VIII secolo e considerato monumento nazionale. Attraverso i social media, condivideva racconti dettagliati sui monumenti cittadini e promuoveva campagne di sensibilizzazione per la loro protezione. Recentemente, si era battuto contro l’installazione di antenne nelle vicinanze della storica chiesa, dimostrando un costante impegno per la conservazione del patrimonio locale.

     

    Oltre al suo ruolo istituzionale, Giuseppe Terziroli era noto per la sua attività di divulgatore culturale. Collaborava con diverse associazioni e riviste locali, tra cui “Menta e Rosmarino”, partecipando a presentazioni e contribuendo con articoli dedicati alla storia e alle tradizioni varesine. La sua profonda conoscenza e il suo amore per la città lo hanno reso un punto di riferimento per molti cittadini e appassionati di storia locale.

    fonti

     

    La sua scomparsa lascia un vuoto significativo nella comunità varesina. Numerosi sono i messaggi di cordoglio e riconoscimento per il suo operato, che testimoniano l’impatto positivo che ha avuto sulla città e sui suoi abitanti. La sua eredità continuerà a vivere attraverso le opere e le iniziative che ha promosso nel corso della sua vita.

     

    In questo momento di lutto, la comunità si stringe attorno alla famiglia di Giuseppe Terziroli, ricordando con affetto e gratitudine il suo instancabile impegno per Varese e il suo patrimonio culturale.

    fonti

    Varesenews

    È morto Giuseppe Terziroli, protagonista della vita civile di Varese e Bizzozero

    Altre news

    20 Febbraio 2025

    Giuseppe Terziroli ci ha lasciato

    By Redazione
    20 Febbraio 2025

    Pavia, visita di Fontana e Guidesi

    By Redazione Milano
    20 Febbraio 2025

    Buche a Milano, risarcimenti?

    By Redazione Milano
    Brutta partita della Futura contro la Omag alla Soevis Arena
    20 Febbraio 2025

    Brutta partita della Futura contro la Omag alla Soevis Arena

    By Sbardella
    CS-Disabilità la Lombardia amplia l’impegno per l’inclusione lavorativa
    19 Febbraio 2025

    La Lombardia amplia l’impegno per l’inclusione lavorativa

    By Marco Limbiati
    Post Views: 449
    Giuseppe Terziroli
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Varese Nord

    Related Posts

    Lavoro, PDL Lega per rientro cervelli in fuga

    Lavoro, PDL Lega per rientro cervelli in fuga

    Giubileo dell'Università al Sacro Monte di Varese

    Giubileo dell’Università al Sacro Monte di Varese

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel