varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • San Vittore Olona mercato contadino sabato 17 maggio
    • Treni, tra Luino e Gallarate lavori di ammodernamento
    • Lavoro, PDL Lega per rientro cervelli in fuga
    • Merlett Tecnoplastic conferma Roberto Gasparini a Sindaco effettivo
    • Bodio Lomnago, ammodernamento, ufficio postale di Bodio Lomnago
    • Occupazione demaniale irregolare sui laghi della provincia di Varese
    • Como: resistenza a Pubblico Ufficiale, denunciato un 22enne
    • Giro d’Italia, a Napoli vince Kaden Groves e Mads Pedersen conserva la maglia rosa
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Arcisate, il peso delle sbarre

    0
    By Redazione Varese Nord on 18 Febbraio 2025 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Arcisate ospita l’evento “Il peso delle sbarre” per riflettere sui detenuti

     

    Venerdì 21 febbraio, alle ore 20:30, la Sala Frontalieri del Comune di Arcisate sarà il palcoscenico di un evento speciale.

    “Il peso delle sbarre” nasce con l’intento di abbattere pregiudizi e giudizi nei confronti dei detenuti e delle loro famiglie.

     

    L’iniziativa vedrà la partecipazione di figure di rilievo nel settore della giustizia e della riabilitazione. Saranno presenti collaboratrici del Carcere di Bollate, Don Matteo, cappellano dei Miogni, e il giudice Annalisa Palomba. Inoltre, alcuni detenuti del carcere di Bollate porteranno la loro testimonianza.

     

    L’incontro di Arcisate promette di essere un’esperienza intensa. I racconti dei detenuti offriranno uno sguardo umano e profondo sulla realtà carceraria. Sarà un’occasione per riflettere sulla possibilità di recupero e reinserimento sociale.

     

    Una serata tra emozioni e musica

     

    L’evento non sarà solo un dibattito. Due giovani artisti eseguiranno “La casa in riva al mare” di Lucio Dalla, un brano simbolico sul tema della detenzione. Un piccolo gesto per dare voce a chi spesso viene dimenticato.

     

    L’obiettivo principale è sensibilizzare la comunità. Spesso i detenuti vengono giudicati senza conoscerne la storia. “Il peso delle sbarre” vuole cambiare questa prospettiva, favorendo un dialogo aperto.

     

    Il ruolo delle istituzioni e delle associazioni

     

    La presenza di esperti sottolinea l’importanza della collaborazione tra istituzioni e associazioni. Il Carcere di Bollate è noto per i suoi progetti di reinserimento, e la loro testimonianza sarà preziosa per il pubblico.

     

    Anche la Chiesa ha un ruolo fondamentale nel percorso di riabilitazione. Don Matteo racconterà la sua esperienza accanto ai detenuti, evidenziando il valore del supporto umano e spirituale.

     

    Arcisate: un luogo di incontro e riflessione

     

    L’incontro di Arcisate rappresenta un momento significativo per la comunità. Parlare di detenzione non significa solo affrontare il tema della pena, ma anche della speranza.

     

    Spesso, chi ha sbagliato viene emarginato per sempre. Ma esistono percorsi di recupero che meritano attenzione. L’evento offrirà un’occasione per conoscere storie di cambiamento e redenzione.

     

    L’importanza di abbattere i pregiudizi

     

    Il pregiudizio è uno dei principali ostacoli alla riabilitazione. Spesso i detenuti scontano la pena anche dopo l’uscita dal carcere, a causa dell’etichetta che la società impone loro.

     

    Attraverso testimonianze reali, il pubblico potrà capire meglio le difficoltà di chi cerca di ricostruire la propria vita. Il cambiamento parte dall’informazione e dalla consapevolezza.

     

    Un evento da non perdere

     

    La serata di Arcisate sarà un’occasione per ascoltare, comprendere e riflettere. Ogni partecipante avrà l’opportunità di confrontarsi con una realtà spesso ignorata.

     

    Musica, racconti e dibattiti renderanno questo incontro unico. L’invito è rivolto a tutti, per costruire una società più inclusiva e consapevole.

    18 Febbraio 2025

    Arcisate, il peso delle sbarre

    By Redazione Varese Nord
    Esordio vincente della Futura Volley contro Costa Volpino nell’esordio del Girone di Promozione
    18 Febbraio 2025

    Esordio vincente della Futura Volley contro Costa Volpino nell’esordio del Girone di Promozione

    By Sbardella
    tigros
    17 Febbraio 2025

    Tigros di Ferno: furto nella notte tra ieri e oggi

    By Giuseppe Criseo
    https://www.geopop.it/nuovo-attacco-hacker-in-italia-perche-noname05716-ha-colpito-siti-di-banche-porti-e-aeroporti/
    17 Febbraio 2025

    Hacker filo-russi attaccano Linate e Malpensa

    By Redazione Varese Nord
    Diventa Cleopatra con il make up per carnevale-home
    17 Febbraio 2025

    Diventa Cleopatra con il make up per carnevale

    By Redazione Valle Olona
    Load More

     

    Post Views: 539
    Arcisate
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Varese Nord

    Related Posts

    Occupazione

    Occupazione demaniale irregolare sui laghi della provincia di Varese

    Como: resistenza a Pubblico Ufficiale, denunciato un 22enne

    Como: resistenza a Pubblico Ufficiale, denunciato un 22enne

    Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti

    Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel