varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Mafie, Viola chiede impegno di tutti

    0
    By Giuseppe Criseo on 12 Febbraio 2025 Milano
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Mafie: il procuratore Viola chiede un fronte comune a Milano

    MILANO, 11 FEB – “Occorre un fronte comune per il contrasto a mafie e illegalità, che non può e non deve essere delegato solo alle forze di polizia, alla magistratura”.

    Lo ha spiegato il procuratore capo di Milano, Marcello Viola, nell’aula del Consiglio comunale, citando i principali colpi inferti alle mafie in Lombardia.

    Un appello alla responsabilità condivisa

    Il procuratore Viola ha lanciato un appello chiaro e diretto: la lotta contro le mafie non può essere lasciata solo nelle mani delle forze dell’ordine e dei magistrati. È necessario un impegno corale, che coinvolga tutte le componenti della società civile, dalle istituzioni ai singoli cittadini.

    Mafie in Lombardia: una presenza radicata

    La Lombardia, pur essendo una regione economicamente sviluppata, non è immune dalla presenza mafiosa. Le mafie, nel corso degli anni, hanno infiltrato il tessuto economico e sociale, riciclando denaro sporco, condizionando appalti pubblici e attività commerciali.

    I colpi inferti alle mafie

    Negli ultimi anni, le forze dell’ordine e la magistratura hanno inferto duri colpi alle mafie in Lombardia. Sono state arrestate centinaia di persone, sono stati sequestrati beni per milioni di euro e sono state smantellate importanti cosche.

    La necessità di un fronte comune

    Nonostante i successi ottenuti, la lotta contro le mafie è ancora lunga e difficile. Le mafie sono organizzazioni criminali potenti e radicate, che possono contare su ingenti risorse economiche e su una fitta rete di complicità. Per sconfiggere le mafie, è necessario un fronte comune, che coinvolga tutte le forze sane della società.

    L’impegno del Comune di Milano

    Il Comune di Milano ha espresso la sua solidarietà al procuratore Viola e ha ribadito il suo impegno nella lotta contro le mafie. Il sindaco Giuseppe Sala ha sottolineato che la città è consapevole della presenza mafiosa sul territorio e che non intende abbassare la guardia.

    Un appello ai cittadini

    Il procuratore Viola ha rivolto un appello ai cittadini, invitandoli a non restare indifferenti di fronte alla presenza mafiosa. È importante denunciare, collaborare con le forze dell’ordine e sostenere chi si impegna nella lotta contro le mafie.

    La lotta contro le mafie è una battaglia di civiltà

    La lotta contro le mafie è una battaglia di civiltà, che riguarda tutti noi. Non possiamo permettere che le mafie continuino a inquinare la nostra società. È necessario un impegno corale, che coinvolga tutte le componenti della società civile. Solo così potremo sconfiggere le mafie e costruire un futuro più libero e giusto.

    Le mafie in Lombardia: un problema complesso

    La presenza delle mafie in Lombardia è un problema complesso, che non può essere affrontato con soluzioni semplici e immediate. È necessario un approccio globale, che tenga conto delle specificità del territorio e delle diverse forme di criminalità organizzata.

    La necessità di una maggiore prevenzione

    Oltre alla repressione, è necessario investire nella prevenzione, attraverso interventi educativi e culturali. È importante sensibilizzare i giovani sui rischi della mafia e promuovere la cultura della legalità.

    Il ruolo della scuola

    La scuola ha un ruolo fondamentale nella lotta contro le mafie. È importante educare i giovani alla legalità, al rispetto delle regole e al senso civico. La scuola deve essere un luogo di formazione e di crescita, dove si coltiva il pensiero critico e la capacità di discernimento.

    Il ruolo della famiglia

    Anche la famiglia ha un ruolo importante nella lotta contro le mafie. È importante educare i figli alla legalità, al rispetto degli altri e al senso di responsabilità. La famiglia deve essere un luogo di amore e di sostegno, dove si trasmettono i valori positivi.

    Il ruolo delle istituzioni

    Le istituzioni hanno il dovere di garantire la legalità e la trasparenza. È importante che le istituzioni siano vicine ai cittadini e che si impegnino nella lotta contro le mafie. Le istituzioni devono essere un esempio di onestà e di correttezza.

    Il ruolo dei media

    I media hanno un ruolo importante nella lotta contro le mafie. È importante che i media informino correttamente i cittadini e che denuncino la presenza mafiosa sul territorio. I media devono essere un megafono della legalità e della giustizia.

    La lotta contro le mafie è un impegno quotidiano

    La lotta contro le mafie è un impegno quotidiano, che richiede la partecipazione di tutti. Non possiamo delegare questa battaglia solo alle forze dell’ordine e ai magistrati. È necessario un impegno corale, che coinvolga tutte le componenti della società civile.

    Insieme possiamo sconfiggere le mafie

    Solo insieme possiamo sconfiggere le mafie e costruire un futuro più libero e giusto. È necessario un impegno corale, che coinvolga tutte le forze sane della società. Insieme possiamo farcela.

    12 Febbraio 2025

    Mafie, Viola chiede impegno di tutti

    By Giuseppe Criseo
    Somma Lombardo
    11 Febbraio 2025

    Somma Lombardo: donna di 60 investita, in ospedale

    By Redazione
    10 Febbraio 2025

    Busto Arsizio, “Musichiamo 3”, Progetti Fantasia, in azione

    By Redazione Valle Olona
    10 Febbraio 2025

    Busto Arsizio, arrestato un cittadino extracomunitario per spaccio

    By Redazione Valle Olona
    10 Febbraio 2025

    Varese, Ganna, pronti a correre la nuova stagione

    By Redazione Valle Olona
    Load More
    Post Views: 318
    mafie
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Boffalora Ticino: incidente mortale

    Boffalora Ticino: incidente mortale

    Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne

    Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne

    Brugherio: chiusura minimarket

    Brugherio: chiusura minimarket

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel