Varese alla BIT 2025. La provincia di Varese si prepara a partecipare alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) 2025, in programma a Fiera Milano – Rho dal 9 all’11 febbraio. Un’occasione unica per promuovere il territorio e le sue eccellenze, con un focus su natura, cultura e sport.
Un territorio ricco di sorprese, Varese alla BIT 2025
Colline prealpine, laghi incantevoli, borghi pittoreschi e un patrimonio artistico e paesaggistico di grande valore: Varese è un territorio che offre una varietà di esperienze uniche. Dai panorami mozzafiato ai sentieri immersi nel verde, dalle salite in bicicletta ai parchi e giardini, senza dimenticare i quattro siti UNESCO, Varese è una meta ideale per chi cerca una vacanza all’insegna della natura, dello sport e della cultura.
Due focus principali
La presenza di Varese alla BIT 2025 si concentrerà su due temi principali:
- Turismo leisure, religioso e sostenibile: sotto il brand “Varese #DoYouLake”, verranno promosse le bellezze del territorio, con un’attenzione particolare al turismo religioso in vista del Giubileo e al turismo sostenibile.
- Turismo sportivo: in vista di Milano-Cortina 2026, Varese si presenta come una meta ideale per gli appassionati di sport, con un focus sul cicloturismo grazie al progetto “#Varese DoYouBike”.
Varese: un paradiso per i ciclisti
Varese è sempre più Bike, con 45 itinerari mappati per 2.000 chilometri, disponibili anche su Komoot. Ciclabili, strade e gravel si snodano attraverso paesaggi suggestivi, adatti a ogni tipo di ciclista. A disposizione dei visitatori, oltre 50 guide cicloturistiche, segnaletica IMBA, colonnine di ricarica e official point, operatori del settore bike e servizi dedicati alla filiera del cicloturismo.
Un’opportunità di crescita per il turismo
“La partecipazione alla BIT rappresenta un’importante occasione per rafforzare la crescita del turismo nella nostra provincia – sottolinea Mauro Vitiello, presidente di Camera di Commercio di Varese -, con l’obiettivo di posizionarla sempre più tra le destinazioni per la vacanza attiva e il wellness, attraendo viaggiatori alla ricerca di esperienze immersive nella natura”.
Eventi e iniziative
Oltre alla presenza allo stand (Padiglione 11, stand H05), presidiato da guide bike e guide turistiche professioniste, che affiancheranno i Varese Tourist Angels (studenti delle scuole secondarie di secondo grado), è in programma, domenica 9 febbraio alle 10 (Padiglione 11 – Sala BIT04), un incontro di Kick-off della neocostituita Fondazione Varese Welcome, insieme ai Comuni che hanno già manifestato interesse ad aderire.
Un impegno per il futuro
La partecipazione di Varese alla BIT 2025 rappresenta un tassello importante per far conoscere ulteriormente il territorio come un luogo dove natura, sport, cultura e wellness si incontrano, offrendo esperienze uniche a chi cerca una destinazione autentica e ricca di opportunità.
Parole chiave: Varese, BIT 2025, turismo, natura, cultura, sport, cicloturismo, Varese DoYouLake, Varese DoYouBike, Camera di Commercio di Varese, Fondazione Varese Welcome.
Fagnano Olona, Da. Do. Bistrot, inaugurazione sold out
Tradate, Appiano, incidente, coinvolto un 20enne
Franz e Franziska: una mostra evento a Busto Arsizio e Olgiate Olona Busto Arsizio e…
Bonus mamme 2025: la nuova disciplina tra ampliamento dei beneficiari e limiti di reddito Il…
MalpensaFiere in fermento: tre eventi da non perdere l’8 e 9 febbraio 2025 Un weekend…