varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Gravi ferite, attacco dallo squalo
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Busto Arsizio, Gioeubia, tante e belle pronte al rogo

    0
    By Redazione Valle Olona on 30 Gennaio 2025 Comuni, Busto Arsizio, Busto-Olona, Lombardia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Busto Arsizio, Gioeubia, tante e belle pronte al rogo. Nella serata di giovedì 30 gennaio torna la secolare e attesissima tradizione del falò della Giöbia.

    Saranno numerosi i falò delle associazioni, delle scuole, delle parrocchie e dei privati che illumineranno il cielo di Busto Arsizio bruciando i fantocci che rappresentano l’inverno e i guai del passato.

    Un rito propiziatorio e identitario, da vivere insieme nelle vie e nelle piazze della città.

    Come sempre, l’esposizione delle Giöbie delle associazioni si terrà per tutta la giornata in piazza Santa Maria, il rogo nel parcheggio di via Einaudi alle ore 19.00.

    Nel rispetto dell’antico rito, per salvaguardare e valorizzare le tradizioni cittadine, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con il Distretto del Commercio, invita i bustocchi a gustare un fumante piatto di risotto con la luganiga cucinato da Crespi Catering.

    La cena si svolgerà in piazza Vittorio Emanuele II alle ore 19.30, subito dopo il falò.

    Il piatto sarà accompagnato da un bicchiere di vino rosso e dal dolce tipico del periodo invernale, le chiacchiere, offerte dal panificio Colombo.

    La piazza sarà allestita con tavoli dove poter appoggiare i piatti e gustare comodamente la cena.

    Saranno mille e cinquecento le porzioni a disposizione.
    In caso di pioggia debole, la distribuzione si svolgerà sotto ai portici di via Milano, mentre in caso di pioggia intensa si svolgerà nella sala delle Feste del museo del Tessile.

    Visto il successo dell’anno scorso, l’Amministrazione comunale, in collaborazione con le associazioni che si occupano di salvaguardare l’identità cittadina, ha promosso un concorso tra le scuole allo scopo di mantenere viva la tradizione.

    Gli istituti sono stati invitati a realizzare un fantoccio di altezza compresa tra 150 e 200 cm, che riporti elementi riconducibili alla tradizione bustocca ed eventualmente riferimenti all’attualità purché nel solco della consuetudine.

    Le Giöbie maggiormente apprezzate dalla giuria – composta da Rolando Pizzoli (Famiglia Sinaghina), Monica Colombo (Fudreta), Antonio Tosi (Tarlisu), Chiara Massazza (Famiglia Bustocca) e Simonetta Marezio (Federcasalinghe) – saranno esposte in piazza Santa Maria nella giornata del 30 gennaio e successivamente bruciate nel tradizionale falò di via Einaudi.

    Stesso premio per la Giöbia che avrà ottenuto più like sulla pagina Facebook Città di Busto Arsizio.

    Sono previsti inoltre premi in denaro per l’acquisto di materiale per la costruzione del fantoccio, di materiale scolastico e di libri per le biblioteche scolastiche.

    Al concorso sono iscritte 11 scuole (4 in più dell’anno scorso).
    Si tratta di:
    Scuole dell’Infanzia: Rodari – San Cirillo – Nazareth – Bianca Garavaglia – Pontida – Paffulandia.
    Scuole Primarie: Chicca Gallazzi – Pieve di Cadore – Crespi – Sant’Anna.
    Scuole Superiori: Ipc “P. Verri”.

     

    30 Gennaio 2025

    Autolaghi, Castellanza, Origgio Ovest, traffico in tilt

    By Redazione Valle Olona

    Autolaghi, Castellanza, Origgio Ovest, traffico in tilt

    Busto Arsizio, Eleonora Moscelli, Osteopatia, nuovo studio

    By Redazione Valle Olona

    Busto Arsizio, Eleonora Moscatelli, Osteopatia, inaugurazione nuovo studio

    30 Gennaio 2025

    Malpensa, foglio di via agli anarchici

    By Giuseppe Criseo

    Malpensa: attivisti anarchici bloccano l’imbarco per Istanbul, 25 fogli di via Ancora alta tensione all’aeroporto…

    A8 Legnano
    30 Gennaio 2025

    Incidente stradale sulla A8: due giovani coinvolti

    By Giuseppe Criseo

    Incidente stradale sulla A8: due giovani coinvolti Questa mattina, un grave incidente stradale si è…

    Siziano Cronaca
    30 Gennaio 2025

    Siziano (PV), Kiwanis Cosenza: 3 alberi dedicati ai “Giusti tra le nazioni”

    By Redazione Milano

    Siziano (PV): Piantumazione di Alberi per Ricordare i Giusti tra le Nazioni Il 28 gennaio…

    Venegono Inferiore
    29 Gennaio 2025

    Venegono Inferiore, 3 sotto inchiesta

    By Giuseppe Criseo

    Venegono Inferiore (VA): Sventato Furto, Tre Denunciati. Nella mattinata di giovedì 23 novembre, la Polizia…

    Post Views: 602
    busto arsizio gioeubia popolare rogo tante e belle pronte al tradizioni
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti

    Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti

    Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri

    Vergiate in Classica 2025

    Vergiate in Classica 2025

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel