varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Gallarate, tentativo di furto di monopattino
    • Da Busto all’EuroCamp di Cesenatico, euforia per i bimbi
    • Olgiate Olona, corsi riutilizzo pc, Digital Sherpa
    • Malpensa: furti di auto
    • Somma Lombardo: Tour fra le opere di Sangregorio
    • Cardano al Campo, invalida all’80%, massacrata
    • Corsico: grave incidente stradale
    • Sesto Calende: ultimo saluto a Domenica Russo
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Malpensa, foglio di via agli anarchici

    0
    By Giuseppe Criseo on 30 Gennaio 2025 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Malpensa: attivisti anarchici bloccano l’imbarco per Istanbul, 25 fogli di via

    Ancora alta tensione all’aeroporto di Malpensa.

    Lo scorso 9 gennaio, un gruppo di attivisti dell’area anarchica torinese ha fatto irruzione nel Terminal 1, bloccando le operazioni di imbarco di un volo Turkish Airlines diretto a Istanbul.

    La protesta, non preavvisata, aveva come obiettivo la difesa della popolazione curda e l’autonomia del Kurdistan.
    La dinamica della protesta
    I manifestanti, provenienti da Torino e legati alla rete “Defend Kurdistan Torino”, a gruppi studenteschi come il C.U.A. (Collettivo Universitario Autonomo) e al movimento “Cambiare Rotta”, hanno interrotto il check-in, impedendo ai passeggeri di imbarcarsi. Durante l’azione, sono stati scanditi slogan contro le forze dell’ordine, con momenti di tensione e spintoni con gli agenti intervenuti per identificarli e contenere la protesta.
    Le conseguenze legali
    L’irruzione ha causato disagi e ritardi per i viaggiatori. Tutti gli attivisti sono stati denunciati dalla Polizia di Frontiera di Malpensa e dalla DIGOS di Varese per interruzione di pubblico servizio, violenza privata e resistenza a pubblico ufficiale. Inoltre, è stata contestata loro la violazione amministrativa relativa al divieto di stazionamento nelle aree aeroportuali, con conseguente ordine di allontanamento di 48 ore (“daspo urbano”).
    Foglio di via obbligatorio per 25 attivisti
    Il Questore di Varese, Carlo Mazza, ha emesso 25 provvedimenti di foglio di via obbligatorio con divieto di ritorno nei comuni di Ferno e Somma Lombardo per due anni. Questa misura, prevista per soggetti considerati pericolosi per la sicurezza pubblica, è stata adottata in seguito all’attività istruttoria della Divisione Anticrimine. I provvedimenti riguardano individui con precedenti di polizia per disordini durante manifestazioni.
    Malpensa, zona ad alta tensione
    L’aeroporto di Malpensa si conferma un luogo sensibile, spesso teatro di proteste e manifestazioni. L’episodio del 9 gennaio riaccende i riflettori sulla necessità di garantire la sicurezza e la regolarità delle operazioni aeroportuali, bilanciando al contempo il diritto di manifestare.
    Le motivazioni della protesta
    Gli attivisti, attraverso la loro azione, hanno voluto sensibilizzare l’opinione pubblica sulla situazione critica in cui versa la popolazione curda, chiedendo maggiore autonomia per il Kurdistan. Le loro rivendicazioni si concentrano sulla necessità di tutelare i diritti umani e di porre fine alle violenze nella regione.
    Il ruolo delle forze dell’ordine
    Le forze dell’ordine, intervenute per gestire la situazione, hanno agito con fermezza per garantire la sicurezza dei presenti e ripristinare l’ordine. Tuttavia, l’episodio solleva interrogativi sull’equilibrio tra il diritto di manifestare e la necessità di tutelare le infrastrutture e i servizi pubblici.
    Il dibattito sulla libertà di manifestazione
    L’irruzione a Malpensa ripropone il dibattito sui limiti della libertà di manifestazione. Se da un lato si riconosce il diritto di esprimere il proprio dissenso, dall’altro si sottolinea la necessità di evitare azioni che possano compromettere la sicurezza e l’ordine pubblico.
    La posizione delle autorità
    Le autorità, attraverso il Questore di Varese, hanno espresso ferma condanna per l’accaduto, sottolineando l’impegno nel contrastare ogni forma di violenza e illegalità. Allo stesso tempo, è stato ribadito l’invito al dialogo e al confronto pacifico.
    Conclusioni
    L’episodio di Malpensa rappresenta un ulteriore esempio delle tensioni che attraversano la nostra società. La protesta, pur motivata da ideali condivisibili, ha causato disagi e interruzioni di pubblico servizio. La risposta delle autorità, con l’emissione dei fogli di via, testimonia la volontà di mantenere l’ordine e la sicurezza.

    Parole chiave
    Malpensa, attivisti anarchici, protesta, blocco imbarco, foglio di via, Curdi, Kurdistan, diritti umani, sicurezza, ordine pubblico, libertà di manifestazione.

     

    30 Gennaio 2025

    Malpensa, foglio di via agli anarchici

    By Giuseppe Criseo
    A8
    30 Gennaio 2025

    Incidente stradale sulla A8: due giovani coinvolti

    By Giuseppe Criseo
    Siziano
    30 Gennaio 2025

    Siziano (PV), Kiwanis Cosenza: 3 alberi dedicati ai “Giusti tra le nazioni”

    By Redazione Milano
    29 Gennaio 2025

    Venegono Inferiore, 3 sotto inchiesta

    By Giuseppe Criseo
    profumi
    29 Gennaio 2025

    Profumi regina degli acquisti nei duty-free in aeroporto

    By Redazione Consumatori
    Load More
    Post Views: 489
    malpensa
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Malpensa: furti di auto

    Malpensa: furti di auto

    Corsico: grave incidente stradale

    Corsico: grave incidente stradale

    Sesto Calende: ultimo saluto a Domenica Russo

    Sesto Calende: ultimo saluto a Domenica Russo

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel