varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Roma
    Roma

    Roma, mega blitz dei Carabinieri: 32 misure cautelari

    0
    By Debora Saitta on 27 Gennaio 2025 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Roma, 32 misure cautelari, tra cui lo psicologo: accusato d’illecita concessione di benefici penitenziari ai detenuti, e l’avvocato di un narcotrafficante

     Roma 27 Gennaio 2025, blitz di circa 300 Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Frascati e dei Comandi dell’arma territorialmente competenti, dalle prime luci dell’alba, per l’esecuzione di due ordinanze di custodia cautelare emesse dal G.I.P. del Tribunale Ordinario di Roma, su richiesta della locale Procura della Repubblica, Direzione Distrettuale Antimafia, una unitamente al Nucleo Investigativo Centrale della Polizia Penitenziaria, nei confronti di 4 soggetti (2 sottoposti agli arresti domiciliari e 2 alla misura interdittiva della sospensione dal pubblico servizio per la durata di un anno), gravemente indiziati, a vario titolo, per i reati di false dichiarazioni o attestazioni in atti destinati all’autorità giudiziaria (art. 374-bis c.p.), falsità ideologica commessa dal pubblico ufficiale in atti pubblici (art. 479 c.p.), corruzione per un atto contrario ai doveri d’ufficio (art. 319 c.p.) e turbata libertà del procedimento di scelta del contraente (art. 353-bis c.p.).

    Roma
    Roma

    Indagati, di cui 2 già detenuti per altra causa

    Nell’ambito delle attività, che hanno interessato diversi quartieri della città di Roma e alcune province sul territorio nazionale (Napoli, Avellino, Viterbo, L’Aquila, Teramo, Imperia e Bergamo) sono stati inoltre notificati 5 avvisi di fissazione di interrogatorio preventivo (ex art. 291 co.1 quater c.p.p.) nei confronti di altrettanti ulteriori indagati (di cui 2 già detenuti per altra causa) ed eseguite complessivamente 44 perquisizioni.

    Le indagini

    Le investigazioni iniziate a Giugno 2017, in sinergia tra i reparti investigativi, e la direzione della Procura della Repubblica di Roma Direzione Distrettuale Antimafia, hanno consentito di sviluppare parallelamente due filoni di indagine, strettamente collegati tra loro.

    Roma
    Roma

    Le anomalie riscontrate dentro la Casa Circondariale di Roma Rebibbia

    In particolare, in una prima fase di indagini, poi terminata nel Novembre 2020, il personale del NIC –Nucleo Investigativo Centrale della Polizia Penitenziaria ha raccolto gravi elementi indiziari, che si celavano dietro ad alcune anomalie, riscontrate all’interno della Casa Circondariale di Roma Rebibbia, tra queste :

    • circa l’illecita concessione di benefici penitenziari ai detenuti (quali la prosecuzione dell’espiazione della pena con misure alternative alla detenzione e meno afflittive, quali il collocamento in comunità terapeutiche).

    Sono stati raccolti gravi elementi indiziari circa l’esistenza, all’interno del Servizio per le Dipendenze (Ser.D.) dell’ASL Roma 2 operante presso la Casa Circondariale di Rebibbia, di un sistema, promosso in particolare da uno psicologo (destinatario di misura cautelare agli arresti domiciliari), al fine dell’ottenimento, da parte dei detenuti di trattamenti terapeutici come misure alternative alla detenzione, basate sulla redazione di mendaci certificazioni attestanti un abuso di stupefacenti/stato di tossicodipendenza o comunque precarie condizioni psicologiche.

    Corruzione; pagamento allo psicologo di € 1.000,00, da parte di un detenuto

    In un’occasione è stato anche registrato un episodio di corruzione, consistito nel pagamento allo psicologo della somma di € 1.000,00, da parte di un detenuto, in cambio della redazione – nei tempi dettati dallo stesso detenuto – di un’apposita relazione psicologica, con cui veniva espresso un parere favorevole alla fruizione dei benefici penitenziari.

    Roma
    Roma

    L’ipotesi sullo psicologo “agevolare” detenuti

    È stato inoltre ipotizzato e circostanziato il rapporto intrattenuto dallo psicologo con alcuni detenuti – anche per il tramite di alcuni operatori volontari del Ser.D. – finalizzato a rintracciare “nuovi” detenuti da agevolare, con lo scopo di ottenere maggiori compensi in denaro dall’Azienda Sanitaria di riferimento, compensi che venivano erogati sotto forma di retribuzione per le ore lavorative prestate, per il contenimento del rischio suicidario dei detenuti.

    Gli investigatori del NIC hanno inoltre raccolto gravi indizi di colpevolezza in ordine all’esistenza di un disegno criminoso escogitato dallo psicologo – con la complicità di altri professionisti sanitari.

    Lo scopo sarebbe stato quello di reperire fondi di natura pubblica (circa 100.000,00 euro) tramite una turbata libertà del procedimento di scelta del contraente, relativo al bando per un progetto della Regione Lazio denominato “Progetto Sportello”.

    Bando poi assegnato effettivamente ad un’associazione, costituita dai citati operatori volontari del Ser.D. su input dello psicologo.

    I fondi non sono alla fine mai stati erogati e l’assegnazione del bando è stata revocata, a seguito del riscontro di alcune anomalie circa l’organizzazione dell’associazione, ritenuta non “congrua e sostenibile” dal presidente della commissione giudicatrice.

    La seconda fase di indagini, avviata dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Gruppo di Frascati.

    L’indagine trae origine nel Marzo 2018, ed è scaturita dal monitoraggio – all’interno del carcere di Roma-Rebibbia – di un detenuto, personaggio di spicco del narcotraffico romano, che si ipotizza, intrattenesse contatti con lo psicologo del Ser.D..

    L’avvocato del narcotrafficante

    Le risultanze investigative hanno consentito in breve tempo di raccogliere gravi elementi indiziari in ordine al fatto che il narcotrafficante, pur ristretto in carcere, grazie al determinante contributo di due avvocati, solo uno dei due arrestato, (incaricati di trasmettere messaggi e direttive da/per l’esterno e che si ipotizza abbiano anche introdotto nel carcere telefoni cellulari e sostanze stupefacenti), ha continuato a promuovere un’associazione finalizzata al traffico di stupefacenti operante perlopiù nel quadrante sud-est della Capitale (quartieri di Roma Tor Bella Monaca e Cinecittà-Tuscolano, Valle Martella di Zagarolo).

    Traffico di stupefacenti

    I successivi approfondimenti investigativi, svolti dai Carabinieri tramite pedinamenti, servizi di osservazione e attività tecniche di intercettazione telefonica, ambientale e telematica, hanno consentito di raccogliere gravi elementi indiziari in ordine all’esistenza di due distinte ed articolate associazioni finalizzate al traffico di stupefacenti, che si avvalevano per le comunicazioni anche di dispositivi criptati: una con a capo il citato narcotrafficante, che ha visto la partecipazione, peraltro con ruolo apicale, anche di un altro importante narcotrafficante romano recentemente deceduto suicida, e l’altra che la riforniva, anche con canali di approvvigionamento esteri (Olanda), con al vertice un esponente di prim’ordine del panorama del narcotraffico capitolino, poi divenuto collaboratore di giustizia.

    Nel corso delle indagini arrestate in flagranza di reato 7 persone, sequestrata droga, armi e 84.000,00 Euro circa

    Nel corso dell’attività, a riscontro delle indagini, sono state arrestate in flagranza di reato 7 persone per detenzione illecita di sostanze stupefacenti e sequestrati 21 kg circa di cocaina, complessivi 1,5 kg di marijuana e hashish, 2 pistole, entrambe provento di furto e con relativo munizionamento, oltre alla somma contante di circa 84.000,00 €.

    Nel corso delle fasi operative dell’esecuzione delle ordinanze, questa mattina, a Tor Bella Monaca, i Carabinieri hanno arrestato, in flagranza :

    • un indagato già destinatario di ordinanza, poiché trovato in possesso di 200 g di cocaina;
    • in zona Nuovo Salario, i Carabinieri hanno arrestato, in flagranza, un indagato, non destinatario di misura, poiché trovato in possesso di 5 panetti di hashish per oltre 1 kg, 220 g. di marjuana e 7.000,00 euro in contanti;
    • in un’officina di Torvajanica i Carabinieri hanno rinvenuto all’interno di appositi doppi fondi di autovetture, due buste contenenti € 69.940,00 in contanti e 3 Rolex per un valore complessivo di oltre € 160.000,00;
    • in altri 3 obiettivi, i Carabinieri hanno sequestrato la somma in contanti di € 19.320,00 e altri due Rolex per un valore di circa € 30.000,00).

    É importante precisare che, in considerazione dello stato del procedimento, gli indagati devono considerarsi innocenti fino ad eventuale sentenza definitiva.

    Cronaca
    27 Gennaio 2025

    Radja Nainggolan in manette

    By Rossi Alberto

    Radja Nainggolan in manette: arrestato per traffico di cocaina Radja Nainggolan, ex calciatore noto…

     

     

    Salute e benessere
    27 Gennaio 2025

    Insubria all’avanguardia

    By Redazione Consumatori

    Un team di ricercatori dell’Università dell’Insubria ha compiuto una scoperta rivoluzionaria che potrebbe cambiare il…

    Data center in Europa con Miaenergia e Oliverio&PartnersComuni
    27 Gennaio 2025

    Data center in Europa con Miaenergia e Oliverio&Partners

    By Redazione Valle Olona

    Al via la partnership siglata tra Miaenergia e lo studio e Oliverio&Partners con l’obiettivo di sviluppare nuovi progetti di data center in tutta Europa.

    Paolo GrimoldiCronaca
    27 Gennaio 2025

    Patto per il Nord contro taglio fermate Italo

    By Giuseppe Criseo

    Patto per il Nord,  l’On.Grimoldi protesta con decisione per le fermate tolte a territori del…

    MakCronaca
    27 Gennaio 2025

    MAK, da “La mafia è cosa vostra” a “La Salute”, è nata una stella

    By Debora Saitta

    MAK, “La mafia è cosa vostra” 27 Gennaio 2025, MAK è un cantautore italiano emergente…

     

     

    Load More

    Busto-Olona

    24 Gennaio 2025

    Busto Arsizio, Eleonora Moscelli, Osteopatia, nuovo studio

    By Redazione Valle Olona

    Busto Arsizio, Eleonora Moscatelli, Osteopatia, inaugurazione nuovo studio

    23 Gennaio 2025

    Busto Arsizio, arriva “l’amico digitale”

    23 Gennaio 2025

    Busto Arsizio, chiuso esercizio pubblico per 30 giorni

    23 Gennaio 2025

    Gallarate, Busto Arsizio, controlli, 30 fermati con precedenti

    15 Gennaio 2025

    Busto Arsizio, Vinile, musica, 18° edizione al via

    Comuni

    • All
    • Busto-Olona
    Data center in Europa con Miaenergia e Oliverio&Partners
    27 Gennaio 2025

    Data center in Europa con Miaenergia e Oliverio&Partners

    By Redazione Valle Olona

    Al via la partnership siglata tra Miaenergia e lo studio e Oliverio&Partners con l’obiettivo di sviluppare nuovi progetti di data center in tutta Europa.

    Bella partita della Eurotek Uyba, ma vince la Numia Vero Volley
    27 Gennaio 2025

    Bella partita della Eurotek Uyba, ma vince la Numia Vero Volley

    Il Cantiere del Nuovo Asilo Nido Comunale
    27 Gennaio 2025

    Sesto Calende, Marco Colombo, accuse sull’asilo

    Desio: incendio in un capanno
    26 Gennaio 2025

    Desio: incendio in un capanno

    26 Gennaio 2025

    Fagnano Olona, la carica dei 500.. vince

    Editoriali

    Antimafia itinerante arriva a Brescia
    28 Agosto 2024

    Ndrangheta a Brescia

    By Redazione Milano

    Radicati Rapporti tra ‘Ndrangheta e Imprenditoria sul Lago di Garda: Interventi della Banca d’Italia …

    Pagamento
    10 Febbraio 2024

    Contributi volontari a rischio

    https://ilquotidianoditalia.it/cronaca/bce-rischio-recessione/
    23 Novembre 2023

    La Bce suona l’allarme: rischio recessione

    29 Agosto 2023

    Lavastoviglie rotta, caffè nei bicchieri di plastica

    Ferragosto: radici storiche e culturali
    15 Agosto 2023

    Ferragosto: radici storiche e culturali

     

     

    Gossip

    Fagnano Olona, presepe smontato tra i complimenti
    12 Gennaio 2025

    Fagnano Olona, presepe smontato tra i complimenti

    By Redazione Valle Olona

    Fagnano Olona, presepe smontato tra i complimenti

    Fagnano Olona, Notte Bianca, 10 anni di festa
    8 Settembre 2024

    Fagnano Olona, Notte Bianca, 10 anni di festa

    27 Giugno 2024

    Fagnano Olona, 1974, 50 anni, sempre giovani

    Superenalotto Lombardia baciata dalla fortuna
    9 Giugno 2024

    Superenalotto 8 giugno 2024

    Frasi d'auguri da inviare
    1 Gennaio 2024

    Frasi d’auguri da inviare

    DAL NOSTRO NETWORK

    26 Gennaio 2025

    Netflix, la novità

    By Giuseppe Criseo

    Arriva “Utente Extra con Pubblicità” su Netflix in Italia: Chi Può Usufruirne e Quanto Costa…

    24 Gennaio 2025

    Busto Arsizio, Eleonora Moscelli, Osteopatia, nuovo studio

    16 Settembre 2024 Università LIUC: la Business University con lo studente al centro By Redazione Valle Olona L’Università LIUC lancia da oggi, 16 settembre 2024, la sua nuova immagine, dal sito ai canali social di Ateneo e diventa Business University. Arte, “Anime in rovina” di Tiziano Calcari Comuni 16 Settembre 2024 Arte, “Anime in rovina” di Tiziano Calcari By Redazione Valle Olona Apre oggi la mostra “Anime in rovina”, personale di Tiziano Calcari, per il progetto ARTEinstudio… Fagnano Olona, mostra argiolas Fagnano Olona 16 Settembre 2024 Fagnano Olona, mostra di Bruno Argiolas By Giuseppe Criseo Fagnano Olona. Raimondo Colantonio: “Il Mare Dentro” Invade la Sala Camino Dopo il trionfo della… Poste Italiane Informative 16 Settembre 2024 Poste Italiane: torna l’educazione finanziaria By Redazione Varese Nord Poste Italiane. Milano, 16 settembre 2024 – Poste Italiane rilancia in Lombardia i suoi webinar dedicati… Ferno Ferno 16 Settembre 2024 Ferno: aggressione con arma bianca By Giuseppe Criseo Evento Violento a Ferno: Aggressione con Arma Bianca Ferno: lite degenerata tra occupanti abusivi di… Load More
    13 Gennaio 2025

    Certificato medico, non serve dopo malattia

    Fagnano Olona, presepe smontato tra i complimenti
    12 Gennaio 2025

    Fagnano Olona, presepe smontato tra i complimenti

    Mutui
    10 Gennaio 2025

    Mutui in Lombardia, dai di Kìron Partner

    Post Views: 680
    carabinieri Roma
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Debora Saitta

    Related Posts

    Tradate: auto in fiamme

    Tradate: auto in fiamme

    Due incidenti stradali sull’Autolaghi

    Venegono Inferiore: incidente stradale

    Venegono Inferiore: incidente stradale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel