varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Il Cantiere del Nuovo Asilo Nido Comunale
    Il Cantiere del Nuovo Asilo Nido Comunale

    Sesto Calende, Marco Colombo, accuse sull’asilo

    0
    By Marco Limbiati on 27 Gennaio 2025 Sesto Calende
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sesto Calende: Marco Colombo accusa la Giunta Giordani di incompetenza e sprechi sul Nuovo Asilo Nido

    La città di Sesto Calende è al centro di un acceso dibattito politico riguardante la costruzione del nuovo asilo nido comunale.

    Sesto Calende. La questione è emersa quando l’attuale amministrazione, guidata dal sindaco Betta Giordani, ha comunicato che il finanziamento previsto per il progetto risulta insufficiente, mettendo a rischio il completamento dell’opera entro la scadenza fissata al 31 dicembre 2025.

    Le criticità finanziarie

    Il Cantiere del Nuovo Asilo Nido Comunale
    Il Cantiere del Nuovo Asilo Nido Comunale

    Secondo quanto riportato, il bilancio 2024-2026, approvato il 18 gennaio 2024 dalla precedente giunta guidata dall’ex sindaco Giovanni Buzzi, prevedeva una spesa complessiva di 2,7 milioni di euro per la realizzazione dell’asilo nido. Di questi, 2,2 milioni provenivano dai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), mentre i restanti 470.000 euro sarebbero stati coperti da un mutuo.

     

    Tuttavia, una recente relazione dell’Ufficio Tecnico Comunale ha evidenziato che il costo totale dell’opera ammonterà a oltre 3,3 milioni di euro, lasciando una differenza di 622.000 euro da finanziare.

    Oltre a questa discrepanza, sono emersi ulteriori costi non inclusi nel finanziamento iniziale:
    • Arredi interni e cucina: circa 130.000 euro, di cui 50.000 euro per la cucina e 80.000 euro per gli arredi.
    • Parcheggio: previsto un costo di 270.000 euro. Nel 2023 era stata approvata una mozione per richiedere un mutuo di 210.000 euro per il parcheggio, ma questa soluzione non è mai stata finanziata né inserita nel Piano Triennale delle Opere Pubbliche.
    • Giardino esterno: costi ancora in fase di quantificazione.

    Queste spese aggiuntive portano il fabbisogno finanziario totale a superare il milione di euro, una somma che l’attuale amministrazione dovrà reperire per garantire il completamento dell’opera nei tempi previsti.

    La reazione dell’opposizione

    Marco Colombo
    Marco Colombo

    In questo contesto, Marco Colombo, consigliere comunale di minoranza e rappresentante del gruppo consiliare “Siamo Sestesi” (Lega e Forza Italia), ha espresso una dura critica nei confronti dell’attuale amministrazione. Attraverso un post sui social media, Colombo ha accusato il sindaco Giordani e la sua giunta di incompetenza e di tentativi di distorcere la realtà per mascherare le proprie inefficienze. Ha sottolineato come l’amministrazione attuale stia cercando di attribuire responsabilità inesistenti alla precedente giunta, guidata da Giovanni Buzzi, per giustificare le proprie mancanze.

     

    Colombo ha inoltre criticato specifici membri della giunta:

    • Vice Sindaco Circosta: invitato a concentrarsi su questioni concrete, come la manutenzione delle strade, piuttosto che su presunti deficit nel progetto dell’asilo nido.
    • Assessore D’Agaro: accusato di trascorrere troppo tempo sulle carte del bilancio senza riuscire a interpretarle correttamente, trascurando problemi pratici come la presenza di topi nelle scuole, che ha portato alla chiusura temporanea di alcuni istituti.
    • Assessore Gualtieri in Caielli: sollecitata a occuparsi maggiormente della sicurezza cittadina, affrontando la presenza di individui indesiderati che, secondo Colombo, occupano la città da mesi.

    Infine, Colombo ha evidenziato come la giunta sia stata solerte nell’aumentare gli stipendi del sindaco e degli assessori, sottolineando l’ironia di questa decisione in contrasto con le difficoltà finanziarie dichiarate per il progetto dell’asilo nido.

    Ecco l’integrale dichiarazione di Marco Colombo come pubblicata sui social:

    Buoni a nulla, ma capaci di tutto !
    Quando per nascondere la propria incapacità si arriva a mistificare la realtà, dando in pasto ai cittadini e alla stampa dati falsi e scorretti pur di screditare il buon operato di chi li ha preceduti, il rischio di venire smascherati è dietro l’angolo!
    E così è accaduto al Sindaco Giordani che, dopo avere tentato per ben 3 volte di addossare responsabilità inesistenti alla giunta precedente, ha dovuto arrendersi di fronte alla verità dei numeri e, soprattutto, di fronte alla propria manifesta incapacità di gestirli.
    Ma poiché le vittorie hanno tanti padri e le sconfitte sono figlie di nessuno, voglio spezzare una lancia a favore del Sindaco:
    a questo capolavoro di disastro non è giunta da sola.
    A questa catastrofe gestionale hanno contribuito diversi esponenti della sua giunta, la cui cifra distintiva non è la trasparenza, come ci hanno fatto credere in campagna elettorale, bensì l’incompetenza, come invece hanno dimostrato in questi sei mesi di malgoverno.
    Per cui invito il Vice Sindaco Circosta a pensare di più al concreto.
    Anziché preoccuparsi di presunti buchi per la costruzione del nuovo asilo, si preoccupi dei buchi sulle strade che aveva promesso di sistemare nei primi mesi del mandato.
    Così pure all’Assessore D’Agaro rivolgo l’invito a trascorrere meno tempo (perso) sulle carte del bilancio, considerata l’incapacità di leggerle, e di pensare per esempio a risolvere il problema dei topi nelle scuole che, per questa ragione, sono state chiuse per giorni.
    Anche l’assessore Gualtieri in Caielli, pensi meno al bilancio ma più alla sicurezza della Città. Le chiediamo per favore di mettersi a lavorare (perché non si vede mai in Comune)per ripulire Sesto da gente indesiderata che da mesi occupa indisturbata la città.
    Concludo però, dando a Cesare quelle che è di Cesare: c’è un aspetto del bilancio che invece la giunta ed il Sindaco hanno compreso al volo, senza indugi e senza commettere errori di calcolo: il capitolo per aumentarsi lo stipendio !!!
    ( 4.420,00euro lordi per il sindaco e, di conseguenza e in proporzione degli assessori).
    I tempo sarà galantuomo …..

    La replica dell’ex sindaco Buzzi

    Giovanni Buzzi
    Giovanni Buzzi

    A seguito delle dichiarazioni dell’attuale amministrazione sulle criticità finanziarie del progetto, l’ex sindaco Giovanni Buzzi ha inviato una lettera aperta per chiarire la sua posizione. Buzzi ha affermato che le risorse necessarie per la realizzazione dell’asilo nido erano già disponibili e ha accusato l’attuale giunta di gettare fango su una “bellissima iniziativa” per fini propagandistici. Ha sottolineato che non è corretto sporcare con la propaganda politica un progetto importante per la comunità.

    Conclusioni

    La vicenda del nuovo asilo nido di Sesto Calende evidenzia profonde divisioni politiche all’interno dell’amministrazione comunale. Da un lato, l’attuale giunta segnala significative criticità finanziarie ereditate dalla precedente amministrazione, mettendo in dubbio la possibilità di completare l’opera nei tempi previsti senza ulteriori stanziamenti. Dall’altro, l’opposizione, rappresentata da Marco Colombo e dall’ex sindaco Buzzi, respinge queste accuse, sostenendo che i fondi erano stati adeguatamente pianificati e accusando l’attuale amministrazione di incompetenza e disinformazione.

    Sarà fondamentale per il futuro della comunità che le parti coinvolte trovino un terreno comune per garantire il completamento dell’asilo nido, un’infrastruttura essenziale per le famiglie di Sesto Calende. La collaborazione e il dialogo costruttivo potrebbero rappresentare la chiave per superare le attuali tensioni e assicurare il bene comune.

    Post Views: 1.021
    marco colombo Sesto Calende
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Marco Limbiati

    Related Posts

    Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare

    Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare

    Sesto Calende: Segnalibri di Primavera

    Sesto Calende: Segnalibri di Primavera 2025

    lo strillo di oggi de La Prealpina

    Fratelli d’Italia Sesto Calende esprime solidarietà a La Prealpina

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel