varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • “Forme Urbane” al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio
    • “La pace è la strada” a Castellanza
    • Laveno Mombello: incidente stradale
    • Festa dei Fiori 2025
    • Delegazione FAI Varese e del Seprio, 18 maggio 2025
    • Sesto Calende: Segnalibri di Primavera 2025
    • Fratelli d’Italia Sesto Calende esprime solidarietà a La Prealpina
    • Incidente stradale sulla Strada Statale 336
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Ceresio in Giallo

    “Ceresio in Giallo”, 421 opere in gara

    0
    By Redazione Valle Olona on 8 Novembre 2021 Cultura, Eventi, Italia, Libri, Porto Ceresio, Varese-Laghi
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Ben 287 romanzi gialli editi, 116 racconti inediti ambientati sui laghi e 18 romanzi gialli inediti per un totale di 421 opere in gara.

    Questi i numeri da record con i quali entra ora nel vivo Ceresio in Giallo, concorso letterario promosso e organizzato dalla Pro Loco di Porto Ceresio e rivolto a racconti e romanzi editi e inediti, di genere giallo, noir, thriller e poliziesco.

    Dati e curiosità

    Gli autori in gara provengono da ben 18 Regioni italiane: La regione italiana più’ rappresentata la Lombardia con 103 opere, seguita da Piemonte 54, Lazio 50, Emilia Romagna 39, Toscana 28, Campania 27, Veneto 25, Puglia 16, Sicilia 15, Marche 13 e via via le altre.

    Il carattere internazionale del concorso è confermato dalla presenza di autori provenienti da Paesi esteri, in particolare da Belgio, Regno Unito, Svizzera, Lussemburgo e San Marino.

    Età: il più giovane partecipante ha 15 anni, mentre il decano ne ha 94. Gli under 35 in tutto sono 40 e concorreranno per il Premio Giovani Autori del Comitato Claudio De Albertis, per entrambe le macro sezioni del concorso: romanzi editi con 19 autori in gara e racconti inediti con 21 autori.

    Ora la palla passa alla Giuria, una rosa di esperti di grande prestigio composta da rappresentanti dell’Accademia della Crusca e dell’Accademia della letteratura della Svizzera italiana, da direttori di quotidiani, giornalisti, editor, scrittori, docenti, rappresentanti di Sistemi bibliotecari italiani e svizzeri, gruppi di lettori e librai indipendenti.

    I premi:

    Sezione romanzi editi

    Al primo classificato il Premio Regio Insubrica di 1500 euro, al secondo classificato premio di 700 euro e al terzo classificato, premio di 500.

    Premio speciale “Giovani Autori” Comitato Claudio De Albertis di euro 1000 euro (per scrittori fino ai 35 anni alla data della pubblicazione).

    Premio speciale “Laghi” di 300 euro per il miglior romanzo che abbia un’ambientazione anche parziale in una località di lago realmente esistente.

    Sezione racconti inediti:

    Al primo classificato Premio Regio Insubrica di 500 euro, al secondo classificato premio di 250 e al terzo classificato premio di 150.

    Premio speciale “Giovani Autori” Comitato Claudio De Albertis di euro 300 (per il miglior racconto di autori fino ai 35 anni di età).

    Premio speciale “Porto Ceresio” di euro 200 (per il miglior racconto ambientato a Porto Ceresio).

    Antologia Laghi e delitti

    I 20 racconti finalisti e i vincitori dei due Premi Speciali saranno pubblicati nell’antologia “Laghi e Delitti – II edizione” edita da F.lli Frilli Editori.

    Sezione romanzi inediti, “Gialli nel cassetto”

    Il Premio per il vincitore sarà la pubblicazione nella sezione SuperBros Noir dei F.lli Frilli Editori.

    L’iniziativa è patrocinata e sostenuta dalla Comunità di Lavoro Regio Insubrica, patrocinata da Regione Lombardia, Accademia della Crusca, Camera di Commercio di Varese e da AIME, Associazione imprenditori europei con la collaborazione e il sostegno di Comitato Premio Claudio De Albertis, Assicurazioni Generali, Musajo Somma s.n.c. – Varese Città Giardino, Il Gigante, Vox Libri, YOP Comunicazione.

    La premiazione è prevista per l’8 maggio 2022 a Porto Ceresio.

    Post Views: 1.623
    Ceresio in Giallo eventi Fausto Bossi letteratura libri porto ceresio pro loco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    "Forme Urbane" al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio

    “Forme Urbane” al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio

    "La pace è la strada" a Castellanza

    “La pace è la strada” a Castellanza

    Laveno Mombello: incidente stradale

    Laveno Mombello: incidente stradale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel