varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Incidente stradale sulla SS 336 Malpensa
    • Viggiu’ scontro auto-moto
    • Formaggio della Valsesia, tradizione contadina
    • Rebecca Piva è passata alla NUMIA Vero Volley Milano
    • Saronno e Gallarate, giornata neurologia
    • Bambino di 5 anni nell’incidente su A8 Solbiate Cavaria
    • Agricoltura europea ko, allarme di Tovaglieri
    • Legnano, soccorsa dopo auto-lesionismo
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    PSICOTERAPIA ACOF A BUSTO ARSIZIO
    PSICOTERAPIA ACOF A BUSTO ARSIZIO

    Psicoterapia Integrata e di Comunità SPIC-ACOF di Busto, progetto Orizzonti

    0
    By Rossi Alberto on 20 Gennaio 2025 Busto Arsizio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Psicoterapia Integrata. Orizzonti. Riflessioni. Mete. Esperienze.: un percorso per genitori e educatori

    Busto Arsizio – La Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Integrata e di Comunità SPIC-ACOF di Busto Arsizio ha lanciato la seconda edizione del progetto Orizzonti. Riflessioni. Mete. Esperienze., un ciclo di incontri online dedicati a genitori, insegnanti e tutti coloro che si occupano dell’educazione degli adolescenti.

    Capire l’adolescenza: una sfida per tutti

    L’adolescenza è una fase della vita complessa e delicata, caratterizzata da profondi cambiamenti fisici, emotivi e sociali. Spesso, genitori e insegnanti si trovano disorientati di fronte ai comportamenti dei ragazzi, alle loro emozioni e ai loro pensieri.

    Un percorso per crescere insieme

    Il progetto O.R.M.E. nasce proprio con l’obiettivo di fornire strumenti e conoscenze utili per affrontare le sfide dell’educazione degli adolescenti. Attraverso una serie di incontri online, esperti del settore guideranno i partecipanti alla scoperta del mondo degli adolescenti, offrendo spunti di riflessione e consigli pratici.

    I temi affrontati

    I temi scelti per questa seconda edizione sono particolarmente attuali e toccano aspetti fondamentali della crescita:

    • L’ansia: Un’emozione sempre più diffusa tra i giovani, che può influenzare negativamente la vita scolastica, sportiva e sociale.
    • I DSA: Come riconoscere i disturbi specifici dell’apprendimento e quali strategie adottare per sostenere gli studenti.
    • Il rapporto con il cibo: Le connessioni tra alimentazione, emozioni e corpo, e come affrontare le difficoltà alimentari in età evolutiva.
    • La sessualità: Un tema delicato e complesso, che richiede un approccio aperto e sincero da parte dei genitori.

    Un approccio pratico e partecipativo

    Gli incontri, tenuti da esperti del settore, saranno caratterizzati da un approccio pratico e partecipativo. I partecipanti avranno la possibilità di porre domande, condividere le proprie esperienze e confrontarsi con altri genitori e insegnanti.

    La novità dell’e-learning

    Una delle novità di quest’anno è la possibilità di seguire gli incontri online e di rivederli in seguito grazie alla nuova piattaforma di e-learning di ACOF e SPIC. Questa modalità permette una maggiore flessibilità e consente ai partecipanti di seguire il percorso formativo secondo i propri ritmi.

    Perché partecipare?

    Partecipare al progetto O.R.M.E. significa:

    • Acquisire nuove conoscenze sui cambiamenti fisici, emotivi e sociali che caratterizzano l’adolescenza.
    • Sviluppare nuove competenze per affrontare le sfide educative.
    • Confrontarsi con altri genitori e insegnanti e condividere le proprie esperienze.
    • Ricevere un supporto concreto per sostenere la crescita dei ragazzi.

    Parole chiave: adolescenza, genitori, educatori, formazione, online, ansia, DSA, alimentazione, sessualità, Busto Arsizio, SPIC-ACOF

    Post Views: 353
    adolescenza alimentazione ansia busto arsizio DSA educatori formazione genitori online sessualità SPIC-ACOF
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Rossi Alberto

    Related Posts

    Rebecca Piva è passata alla NUMIA Vero Volley Milano

    Rebecca Piva è passata alla NUMIA Vero Volley Milano

    Kateryna Tkachenko nuova schiacciatrice della Futura Volley

    Kateryna Tkachenko nuova schiacciatrice della Futura Volley

    Culla termica donata da La Casa di Chiara

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel