varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Varese: aggressione al Pronto Soccorso
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • “Forme Urbane” al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio
    • “La pace è la strada” a Castellanza
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Uni Insubria, preiscrizioni aperte fino al 31 ottobre

    Insubria, premio internazionale prestigioso

    0
    By Redazione Varese Nord on 9 Gennaio 2025 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    L’Università dell’Insubria premiata dal Research Awards Program 2024 di Align Technology

     

    L’Università dell’Insubria di Varese e Como si distingue nel panorama della ricerca internazionale.

    Grazie al programma Research Awards Program 2024 di Align Technology, l’ateneo ha ricevuto un importante riconoscimento.

     

    Un contributo significativo per la ricerca

     

    Align Technology ha stanziato un totale di 300 mila dollari da distribuire a 12 progetti innovativi in ambito ortodontico e odontoiatrico. Tra i vincitori spiccano tre università italiane: UniCamillus di Roma, l’Università degli Studi dell’Aquila e l’Università dell’Insubria.

     

    Questo riconoscimento dimostra l’eccellenza della ricerca italiana. I progetti finanziati mirano a migliorare i trattamenti dentali, sfruttando le tecnologie avanzate per un approccio sempre più personalizzato e innovativo.

     

    Il progetto dell’Università dell’Insubria

     

    Il progetto premiato dell’Università dell’Insubria è guidato dal Prof. Luca Levrini, Direttore della Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia. L’obiettivo è perfezionare la rimozione dello smalto interprossimale per il recupero dello spazio dentale.

     

    Secondo il Prof. Levrini, il progetto si basa su un approccio personalizzato. La tecnologia consente di adattare la procedura alle caratteristiche specifiche dello smalto di ogni paziente. Questo metodo riduce le paure del paziente e offre strumenti innovativi ai clinici.

     

    La ricerca analizzerà un ampio numero di casi per garantire risultati affidabili e statisticamente validi. Grazie a questo progetto, l’Insubria punta a diventare un riferimento nel settore.

     

    Il ruolo dell’Insubria nella ricerca ortodontica

     

    L’Insubria si distingue per il suo impegno nella ricerca. Questo progetto conferma la capacità dell’ateneo di affrontare sfide complesse. La collaborazione tra tecnologia e medicina offre soluzioni all’avanguardia.

     

    Il progetto finanziato da Align Technology rappresenta un passo avanti nell’ortodonzia moderna. Si punta a trattamenti più efficaci e a migliorare l’esperienza del paziente.

     

    Gli altri progetti italiani

     

    Anche altre università italiane si sono distinte. L’UniCamillus di Roma ha presentato due progetti innovativi. Uno riguarda la gestione delle agenesie, l’altro analizza l’efficacia degli allineatori trasparenti nei bambini.

     

    L’Università dell’Aquila ha invece sviluppato un protocollo per il trattamento dei canini inclusi nei pazienti adolescenti.

     

    L’Italia in primo piano

     

    Secondo Fausto Grossi, Sr. General Manager di Align Technology, l’Italia è all’avanguardia nella ricerca scientifica. I risultati ottenuti dimostrano la qualità e l’innovazione delle università italiane.

     

    L’Università dell’Insubria, insieme agli altri atenei premiati, ha dimostrato di essere un esempio di eccellenza. Questo riconoscimento conferma il ruolo centrale della ricerca italiana nel panorama mondiale.

     

    Il supporto di Align Technology

     

    Align Technology premia da 14 anni i progetti più innovativi nel settore dentale. Il programma incoraggia lo sviluppo di tecnologie avanzate e il miglioramento dei protocolli clinici.

     

    Le domande di partecipazione vengono valutate da un comitato indipendente, garantendo imparzialità e trasparenza. I progetti selezionati rispecchiano le priorità del settore e offrono soluzioni concrete ai problemi clinici.

     

    Conclusione

     

    L’Università dell’Insubria si conferma un punto di riferimento nella ricerca ortodontica. Il progetto premiato rappresenta un esempio di come la tecnologia possa migliorare i trattamenti dentali.

     

    Questo riconoscimento non è solo un traguardo, ma un punto di partenza per ulteriori innovazioni. L’Insubria continua a investire nella ricerca, contribuendo al progresso scientifico e migliorando la qualità della vita dei pazienti.

     

    9 Gennaio 2025

    Insubria, premio internazionale presti

    By Redazione Varese Nord
    9 Gennaio 2025

    Como, trauma cranico, cade da skateboard

    By Giuseppe Criseo
    9 Gennaio 2025

    Mercato a Sesto Calende enfatizzato dall’Amministrazione

    By Redazione Consumatori
    8 Gennaio 2025

    Milano ricorda la strage causata dalle Brigate Rosse

    By Rossi Alberto
    8 Gennaio 2025

    Lombardia: boom di passeggeri sui treni

    By Redazione
    Load More
    Post Views: 432
    Insubria
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Varese Nord

    Related Posts

    Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone

    Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Busto Arsizio: incidente stradale

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel