varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Simulatore per risonanza magnetica per bimbi
    • Streghe a Baceno (VB), 25-27 luglio
    • Sesto Calende, nuovo sito performante
    • Campionato 2025/26: i gironi della serie A2 di pallavolo femminile
    • Cassano, violazione divieto avvicinamento
    • Rapina su treno, individuati a Busto
    • Treni, nuovi orari, MI-BG, MI-BG
    • Da Venezia nel mondo: la terza mostra
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    mercato sesto calende

    Mercato di Sesto Calende, quali novità?

    0
    By Redazione Valle Olona on 3 Novembre 2021 Sesto Calende
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Riceviamo e pubblichiamo il comunicato di Sesto 2030 sulla situazione di stallo del mercato settimanale di Sesto Calende. Di seguito il testo integrale:

    “E’ passato circa un anno quando il Vicesindaco Favaron dichiarò l’imminenza della consultazione cittadina relativa alla scelta della posizione definitiva del mercato.

    Il periodo indicato era quello a cavallo tra la fine di gennaio e inizio febbraio. Di mercato però non se ne parla più e ancor meno di una data dell’eventuale referendum.

    L’impressione è che l’Amministrazione, non parlando più della questione mercato, speri che la situazioni si assesti naturalmente contando sulla “nuova abitudine” degli utenti e dei mercanti.

    Avevamo già espresso timori e criticità rispetto all’utilizzo dello strumento referendario per una questione simile e tanto delicata, vista la mancanza di un elemento che possa bilanciare i pesi in gioco tra le varie categorie toccate dalla scelta dell’ubicazione definitiva.

    Più di un anno fa concludemmo di raccogliere le risposte ai nostri questionari coinvolgendo le attività commerciali del centro Città, gli ambulanti e la cittadinanza.

    Questo modus operandi, chiedere e coinvolgere le categorie interessate dallo spostamento, avrebbe dovuto essere messo in atto dall’Amministrazione, per riuscire a trovare una soluzione che potesse salvaguardare l’interesse di tutte le categorie”.

    La road map proposta lo scorso anno da Sesto 2030

    Avevamo proposto anche una “road-map” composta da 7 punti da raggiungere entro la fine del 2021, ormai imminente ma la possibilità di costruire un piano di progetto, rimodulando le tempistiche, è ancora possibile.

    In questa tabella di marcia chiedevamo l’istituzione di tavoli di confronto tra le parti interessate, la mitigazione dei problemi emersi nella location provvisoria, la creazione dei progetti di massima sia per il centro che per Via Lombardia, la presentazione pubblica di entrambi i progetti e, solo dopo questi punti, il referendum per dare voce alla cittadinanza.

    E’ arrivata l’ora che l’Amministrazione inizi a dare elementi concreti a tutti i cittadini oltre a presentare un calendario che possa dare tempi certi, per arrivare consapevoli alla scelta definitiva. Qualsiasi decisione in merito deve essere presa sapendo che il mercato di Sesto Calende è la memoria della Città stessa attraverso la Storia.

    Continueremo a lavorare per evitare che una soluzione per il mercato di Sesto Calende non finisca nel dimenticatoio, soluzione che dovrà conciliare la sicurezza del luogo con gli interessi umani e commerciali che sono intrinseci al mercato stesso.

    Mettere a rischio un pezzo tanto importante della storia della nostra Città, facendolo cadere nell’oblio, significa non avere il coraggio di costruire il futuro preservando il passato.

    Il silenzio, la rassegnazione per mancanza di alternative, l’immobilismo, non possono essere considerate le soluzioni al problema!

    Post Views: 1.593
    mercato Sesto 2030 Sesto Calende
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    alla scoperta di Sesto Calende

    Sesto Calende, nuovo sito performante

    una foto che ha fatto la storia de I Tri dì in Cümpagnia

    A Lentate tornano “I Tri dì in Cümpagnia”

    alla scoperta di Sesto Calende

    Sesto, calo tensione elettrica ed iniziative varie

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel