varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ferno: donna di 38 anni trasportata in ospedale
    • Aggressione a Busto Arsizio
    • Universiadi: le azzurre della pallavolo ai quarti di finale
    • Milano, Fontana difende Sala
    • Legnano, Marino Rabolini scomparso
    • Direttiva Seveso III: un anno dal Cinquantenario della Tragedia
    • Acquaworld Nuova Laguna: Un Paradiso Tropicale in Lombardia
    • FIALS Pavia chiede una nuova selezione più equa: concorso OSS
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Facebook abbandona riconoscimento facciale

    0
    By Redazione Valle Olona on 2 Novembre 2021 In evidenza, Società, Tecnologia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    La decisione di Facebook di abbandonare il riconoscimento facciale per le foto e i video sulla sua piattaforma è una buona notizia per gli utenti perché va nella direzione di tutelare la privacy dei cittadini che utilizzano il social network.

    Lo annuncia Visionari No profit, associazione specializzata nella divulgazione della scienza e della tecnologia, commentando la nota diffusa oggi da Meta.

    Il riconoscimento facciale, se utile in determinati ambiti, come quello della sicurezza pubblica o del contrasto ad abusi e reati, può determinare gravi rischi per la privacy dei cittadini se utilizzato in altri contesti come i social network – spiega Visionari.

    Questo perché mancano leggi precise in grado di regolamentare in modo chiaro e uniforme il settore e tutelare adeguatamente gli utenti.

    Il pericolo concreto è che i dati raccolti attraverso i servizi di riconoscimento facciale siano utilizzati per fini illeciti e non conformi alle norme in tema di privacy.

    Un tracciamento di massa degli utenti Facebook, in sostanza, senza il consenso degli interessati e con informazioni sensibili che potevano essere oggetto di violazioni.

    Pertanto la decisione di Facebook di abbandonare tali servizi è corretta e garantirà maggiore protezione ai milioni di cittadini iscritti alla piattaforma – conclude Visionari.

    Post Views: 626
    facebook privacy riconoscimento facciale social tecnologia Visionari No profit
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Universiadi: le azzurre della pallavolo ai quarti di finale

    Universiadi: le azzurre della pallavolo ai quarti di finale

    realtà virtuale

    Turismo in realtà virtuale: esplora i punti di riferimento di Varese

    Rebecca Piva è passata alla NUMIA Vero Volley Milano

    Rebecca Piva è passata alla NUMIA Vero Volley Milano

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel