varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Varese: aggressione al Pronto Soccorso
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    e autorità hanno disposto il sequestro dell’allevamento nel comune ferrarese di Codigoro e l’abbattimento dei circa 37.000 tacchini in esso presenti.
    Focolaio di influenza aviaria

    Focolaio di influenza aviaria in allevamento di tacchini a Codigoro

    0
    By Redazione Valle Olona on 1 Novembre 2021 Animali, Cronaca, Italia, Sanità, Territorio
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Le autorità hanno disposto il sequestro dell’allevamento nel comune ferrarese di Codigoro e l’abbattimento dei circa 37.000 tacchini in esso presenti.

    La presenza del virus era stata riscontrata lo scorso 14 ottobre dal Centro nazionale di referenza dell’Istituto Zooprofilattico delle Venezie.

    Focolaio di influenza aviaria, infezione da animali selvatici

    Considerata la localizzazione dell’allevamento in prossimità di aree umide frequentate da avifauna selvatica, l’ipotesi è che l’infezione sia stata introdotta da uccelli selvatici che sono portatori naturali del virus.

    Il Sindaco, su istanza del Servizio Veterinario dell’Ausl di Ferrara e del competente Servizio della Regione, ha disposto il sequestro dell’allevamento e l’abbattimento di tutti i tacchini presenti, secondo procedure di eutanasia validate.

    Focolaio di influenza aviaria: pulizia, lavaggio e disinfezione dei locali

    Nei locali adibiti ad allevamento sono state disposte operazioni di pulizia, lavaggio e disinfezione volte a eliminare la presenza del virus al fine di poterne garantire, nei tempi tecnici stabiliti per legge, la ripresa dell’attività.

    Il Servizio Veterinario dell’Azienda USL, secondo quanto disposto dal Ministero della Salute e dalla Regione, sta attuando un piano di sorveglianza straordinario mirato a escludere che l’infezione sia entrata in altri allevamenti della zona.

    L’epidemia di influenza aviaria del 2020-2021, con un totale di 3.777 focolai ad alta patogenicità (HPAI) e circa 22.900.000 di volatili colpiti in 31 Paesi “sembra essere una delle più grandi epidemie di HPAI mai verificatesi in Europa”, avverte il Ministero della Salute.

    Post Views: 1.460
    allevamento codigoro cronaca influenza aviaria italian salute tacchini
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Brugherio: chiusura minimarket

    Brugherio: chiusura minimarket

    Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare

    Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare

    A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel