Guido Morselli Rivive nei Progetti delle Scuole della Provincia di Varese: Domani la Premiazione dell’Iniziativa dell’Insubria
Varese e Como, 9 dicembre 2024 – Il concorso “Morselli per le scuole” celebra domani il suo momento clou. Questa iniziativa coinvolge le scuole superiori di secondo grado della provincia di Varese per valorizzare l’opera di Guido Morselli.
Circa 130 studenti del Liceo artistico Frattini, dell’Itet e dell’Isis Valceresio hanno partecipato con progetti creativi che saranno premiati.
Il Progetto “MoOnLife – Morselli OnLife”
Il progetto, vincitore del bando Far 2023 dell’Università dell’Insubria, è coordinato da Elena Maiolini. Il titolo “MoOnLife – Morselli OnLife” gioca sul significato di riportare in vita Morselli attraverso iniziative digitali e fisiche. Tra queste, la stampa dell’inedito “Dizionario dietetico” e letture commentate aperte al pubblico. Queste attività proseguiranno anche nel 2025.
L’Evento di Premiazione
La premiazione si terrà domani, 10 dicembre, dalle 9 alle 13 al Salone Estense del Comune di Varese. Questo evento chiude la prima fase del percorso educativo con le scuole. Dopo due giornate di seminario interdisciplinare a settembre, le classi hanno creato progetti per valorizzare l’opera di Morselli. Questi progetti includono podcast, mostre, passeggiate letterarie, fumetti, docufilm e attività rivolte all’infanzia.
Partecipanti e Autorità Presenti
La cerimonia vedrà la partecipazione di diverse autorità, tra cui Michele Di Toro, consigliere della Provincia di Varese, e Enzo La Forgia, assessore del Comune di Varese. Interverranno anche Marta Meggiolaro, assessore del Comune di Gavirate, e Giuseppe Carcano, provveditore agli studi. Inoltre, saranno presenti rappresentanti di Confindustria Varese e professori dell’ateneo.
Presentazione dei Progetti
Durante l’evento, ogni classe avrà 15 minuti per presentare il proprio progetto e riflessioni sul concorso. Ogni classe riceverà un attestato di partecipazione e alcuni libri. Il premio in denaro del progetto “MoOnlife – Morselli Onlife” sarà assegnato alla classe vincitrice, con eventuali menzioni speciali per progetti meritevoli.
Patrocini e Sostenitori
L’evento è patrocinato dai Comuni di Varese e Gavirate, dall’Ufficio Scolastico di Varese e dal Comitato Morselli. Il Dipartimento di Scienze umane e dell’innovazione per il territorio e il Centro di Storie locali dell’Università dell’Insubria supportano il progetto.
Conclusione
Il concorso “Morselli per le scuole” rappresenta un’importante occasione di incontro e confronto per gli studenti. Promuove la comunicazione e l’impegno sociale, valorizzando le opere di Guido Morselli. Domani, al Salone Estense, si chiude una fase fondamentale di questo percorso educativo, con la premiazione dei progetti migliori e la celebrazione della creatività giovanile.
Patto per il Nord: a Treviglio nasce una nuova sezione
Il Patto per il Nord continua a crescere. A Treviglio, a meno di due mesi dalla fondazione dell’associazione, avvenuta il 13 ottobre a Vimercate, è stata inaugurata una nuova sezione. Il simbolo del sodalizio è Pinamonte da Vimercate, una figura…