varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto Calende: Segnalibri di Primavera 2025
    • Fratelli d’Italia Sesto Calende esprime solidarietà a La Prealpina
    • Incidente stradale sulla Strada Statale 336
    • Como: denunciati tre stranieri
    • Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025
    • Alberi caduti a Varese e Malnate
    • Gallarate: daspo per due minorenni
    • Cocquio Trevisago: incidente mortale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Arona, visita speciale Museo e Lapidario

    0
    By Redazione Valle Olona on 31 Ottobre 2021 Eventi, Piemonte
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Nel contesto della rassegna “Appuntamenti per scoprire Arona” promossa dal Comune per tutto il mese di ottobre, l’Archeomuseo di Piazza San Graziano propone per domenica 31 ottobre 2021 con partenza alle ore 16 una visita guidata a tema, curata dalla conservatrice archeologa, Elena Poletti, sul tema “Ricordare gli antenati”.

    Dapprima ci si muoverà tra le vetrine museali alla scoperta dei riti del commiato e dei gesti simbolici compiuti verso gli antenati, così come emergono dalle testimonianze delle necropoli dell’età del Ferro e di età romana esposte in Museo (Castelletto Ticino, Motto Lagone, Dormelletto, Arona, Comignago, Paruzzaro…).

    Dai banchetti funerari celtici e romani, alle bevande con cui si accompagnavano, agli oggetti simbolici della luce e della primavera in collegamento con l’ultimo viaggio.

    A seguire ci si sposterà per breve tragitto a piedi al lapidario della Canonica di S. Maria, dove nel corso della visita ci si soffermerà sui monumenti funerari d’età romana ivi conservati.
     
    Così commenta l’iniziativa l’assessore alla Cultura Chiara Autunno: “Da anni ormai dedichiamo il mese di ottobre alla (ri)scoperta della città attraverso le visite guidate e quest’anno il calendario si è arricchito di attività particolari e accattivanti come la caccia al tesoro promossa dal Touring Club e le giornate d’autunno FAI, come museo abbiamo deciso di dare un altrettanto importante contributo con una visita a tema che riguarderà sia il museo che la canonica, unendo quindi due luoghi così diversi eppure in qualche modo legati. Sarà certamente occasione di approfondimento e arricchimento”.
     
    L’Iniziativa è gratuita, per accedere al museo è richiesto il green pass ai maggiori di anni 12 e, poiché il numero di posti è limitato, è obbligatoria la prenotazione da effettuare via mail a archeomuseo@comune.arona.no.it  o al numero di telefono 0322 48294 (orari ufficio).

    Post Views: 452
    arona Castelletto Ticino Comignago Dormelletto Elena Poletti eventi FAI Motto Lagone piemonte
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Speed e Lead: le tappe di Coppa Italia a Pero

    Speed e Lead: le tappe di Coppa Italia a Pero

    Verbania: i controlli della Polizia di Stato

    Verbania: i controlli della Polizia di Stato

    Giubileo delle Bande al Sacro Monte di Varese

    Giubileo delle Bande al Sacro Monte di Varese

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel