varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Varese: aggressione al Pronto Soccorso
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • “Forme Urbane” al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio
    • “La pace è la strada” a Castellanza
    • Laveno Mombello: incidente stradale
    • Festa dei Fiori 2025
    • Delegazione FAI Varese e del Seprio, 18 maggio 2025
    • Sesto Calende: Segnalibri di Primavera 2025
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Diritto al Cibo
    Diritto al Cibo

    Diritto al Cibo, webinar di Poste Italiane

    0
    By Redazione on 16 Novembre 2024 Diritti civili
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Diritto al Cibo: Poste Italiane promuove un webinar per un futuro sostenibile

    Milano, 15 novembre 2024 – Poste Italiane si conferma ancora una volta un punto di riferimento per l’educazione digitale, organizzando un nuovo webinar gratuito dedicato a un tema di grande attualità: il Diritto al Cibo.

    Diritto al Cibo. L’appuntamento è per lunedì 18 novembre alle ore 16:00 e vedrà la partecipazione di esperti della FAO, l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura.

    Il Diritto al Cibo è un diritto fondamentale riconosciuto a livello internazionale, ma nonostante ciò, milioni di persone nel mondo soffrono ancora la fame. Durante il webinar, verranno approfondite le sfide legate all’accesso al cibo, le cause della malnutrizione e le possibili soluzioni per costruire sistemi alimentari più sostenibili ed equi.

    Poste Italiane si impegna a promuovere la consapevolezza dei cittadini su temi cruciali come la sostenibilità e la giustizia sociale. Attraverso l’iniziativa di Educazione Digitale, l’azienda offre una vasta gamma di risorse gratuite, tra cui webinar, podcast e video, per favorire l’apprendimento e la crescita delle competenze digitali.

    Perché partecipare al webinar sul Diritto al Cibo?

    Partecipare al webinar sul Diritto al Cibo organizzato da Poste Italiane è un’opportunità unica per:

    • Approfondire un tema cruciale: Comprendere le sfide globali legate all’alimentazione e il ruolo che ognuno di noi può svolgere.
    • Ascoltare esperti di fama internazionale: I relatori della FAO forniranno una panoramica completa e aggiornata sulla situazione mondiale.
    • Interagire con altri partecipanti: Porre domande e condividere le proprie opinioni durante la sessione di Q&A.
    • Contribuire a un futuro più sostenibile: Far parte di una comunità impegnata a costruire un mondo migliore.

    Come partecipare

    Per partecipare al webinar, è sufficiente seguire il link indicato nella comunicazione ufficiale. Al termine dell’incontro, sarà possibile porre domande ai relatori tramite chat.

    Educazione Digitale Poste Italiane: un impegno costante

    L’iniziativa di Educazione Digitale di Poste Italiane si inserisce in un contesto più ampio di responsabilità sociale d’impresa. L’azienda, infatti, aderisce ai principi ESG (Environmental, Social, Governance) e si impegna a promuovere uno sviluppo sostenibile e inclusivo.

    Attraverso la piattaforma di Educazione Digitale, Poste Italiane offre un’ampia gamma di contenuti multimediali, tra cui:

    • Webinar: Appuntamenti online con esperti su temi di attualità.
    • Podcast: Trasmissioni audio su argomenti di interesse generale.
    • Video: Corti e documentari per approfondire tematiche specifiche.
    • Infografiche: Sintesi visive di concetti complessi.
    • Giochi: Attività interattive per apprendere divertendosi.

    Conclusioni

    Il webinar sul Diritto al Cibo organizzato da Poste Italiane rappresenta un’importante occasione per riflettere sul nostro rapporto con il cibo e sul nostro ruolo nella costruzione di un futuro più sostenibile. Partecipare a questo evento significa contribuire attivamente a un cambiamento positivo.

    15 Novembre 2024

    Sesto Calende: Biblioteche Vagabonde – Spettacolo Teatrale

    By AL

    Sesto Calende: Biblioteche Vagabonde, Spettacolo Teatrale e Mostra Fotografica – Sabato 16 novembre ore 10.30…

    Don Claudio BernasconiComuni
    15 Novembre 2024

    Don Claudio Bernasconi, 30 anni di presenza a Vergiate

    By AL

    Don Claudio Bernasconi, 30 anni di presenza a Vergiate. Ieri, 14 novembre, i festeggiamenti per…

    Casalzuigno Le giornate delle CamelieCasalzuigno
    15 Novembre 2024

    Casalzuigno (VA), il FAI presenta “LE GIORNATE DELLE CAMELIE”

    By Debora Saitta

    Casalzuigno (VA) , il FAI – Fondo per l’Ambiente Italiano è lieto di presentare l’edizione…

    Samsung Galaxy SmartTag2, per non perdere il bagaglioLifestyle
    15 Novembre 2024

    Samsung Galaxy SmartTag2, per non perdere il bagaglio

    By Redazione Consumatori

    Samsung Galaxy SmartTag2: Il tuo compagno di viaggio indispensabile per non perdere mai più nulla…

    Luino, Infortunio sul lavoro a LuinoLuino
    15 Novembre 2024

    Luino, Infortunio sul lavoro a Luino

    By Giuseppe Criseo

    Infortunio sul lavoro a Luino: un uomo di 32 anni coinvolto Infortunio sul lavoro in…

    Load More

    Cesena, la “Bellezza delle parole”

    Cesena: Ultima Giornata della Rassegna “La Bellezza delle Parole” Domenica 17 novembre, Cesena ospiterà l’ultima giornata della rassegna “La Bellezza delle Parole”. Questo evento, organizzato dal Comune di Cesena e dalla Biblioteca Malatestiana, offre una serie di incontri con autori…

    • Giuseppe Criseo
    • 16 Novembre 2024
    Giovane Arrestato a Cagliari.

    Pordenone, 14enne accoltella padre

    Pordenone. 14enne accoltella padre,  dramma familiare Un fatto di cronaca sconvolgente ha scosso la comunità di Pordenone: un adolescente di 14 anni ha accoltellato il proprio padre durante una lite avvenuta all’interno di un’auto. L’episodio di Pordenone,  ha destato sgomento…

    • Giuseppe Criseo
    • 16 Novembre 2024

    Russia, Guidotti, rapito e liberato

    Russia.Manager italiano rapito in Russia e liberato, arresti a Bologna   Un manager italiano è stato rapito in Russia e successivamente liberato. Il rapimento ha scosso sia l’Italia che la Russia, portando a una rapida operazione di salvataggio.   Il…

    • Redazione Esteri
    • 16 Novembre 2024
    Piazze riqualificate a Verbania

    Forza Italia Verbania, Barry Callebaut priorità

    Forza Italia Verbania: “Basta posticipi, il consiglio comunale aperto su Barry Callebaut è un atto dovuto”   Convocare un consiglio comunale aperto a Verbania su Barry Callebaut è una necessità afferma Cristina di Forza Italia Verbania. È un atto dovuto…

    • redazione
    • 16 Novembre 2024
    concorso pubblico fiamme oro

    Concorso Pubblico per 33 Atleti nelle Fiamme Oro

    Concorso Pubblico per 33 Atleti nelle Fiamme Oro È online il concorso pubblico per l’assunzione di 33 atleti nei gruppi sportivi “Polizia di Stato – Fiamme Oro”. Disponibile all’indirizzo www.inpa.gov.it, il bando è stato indetto con decreto del Capo della…

    • Redazione Romana
    • 15 Novembre 2024
    Ferrara

    Ferrara, studente muore, farmaci per influenza non sopportati?

    Ferrara, studente muore dopo avere assunto farmaci per l’influenza? I dubbi sono forti Un tragico incidente ha scosso Ferrara, dove uno studente di 29 anni è morto dopo aver assunto farmaci per contrastare i sintomi dell’influenza. L’ipotesi principale degli inquirenti…

    • lottatoreunico
    • 15 Novembre 2024

    Arma, il Gen.Luongo subentra a Luzi

    Arma dei Carabinieri. Cambio di Comando all’Arma dei Carabinieri: Il Generale Salvatore Luongo Subentra a Teo Luzi La cerimonia di avvicendamento del Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri si è svolta questa mattina presso la caserma “Salvo D’Acquisto” a Roma. Il…

    • Giuseppe Criseo
    • 15 Novembre 2024
    Multe nulle con autovelox non segnalati

    Multe, aumentento del 6% dal 20255

    Aumento delle Multe Stradali dal 2025: Cosa Aspettarsi Dal 1° gennaio 2025, gli automobilisti italiani potrebbero affrontare un incremento delle multe stradali. Secondo Assoutenti, senza un intervento del governo, le multe aumenteranno del 6%. Questo avviso mette in allarme molti…

    • difesa consumatori
    • 15 Novembre 2024
    Siracusa

    Siracusa, prostituzione e maltrattamenti, arrestato

    Siracusa, i Carabinieri arrestano un 20enne per maltrattamenti e sfruttamento della prostituzione, e liberano dalla spirale della violenza la giovane vittima Siracusa 15 Novembre 2024, i Carabinieri del Nucleo Operativo e Radiomobile di Siracusa, coadiuvati nella fase esecutiva dai Carabinieri…

    • Debora Saitta
    • 15 Novembre 2024
    Cassibile Carabinieri

    Carabiniere Tenenza di Cassibile (SR), arrestato 16enne

    Carabiniere Tenenza di Cassibile (SR), arrestato 16enne: accoltellò in discoteca, il rivale in amore  Cassibile (SR) 15 Nove,re 2024, i Carabinieri della Stazione di Cassibile hanno arrestato e associato all’Istituto Penale per Minorenni di “Catania-Bicocca”,un 16enne, accusato di tentato omicidio…

    • Debora Saitta
    • 15 Novembre 2024
    Autonomia Differenziata: rilievi di incostituzionalità

    Autonomia Differenziata: rilievi di incostituzionalità, attese modifiche

    Corte Costituzionale: decisione sulla Legge sull’Autonomia Differenziata Autonomia Differenziata. La Corte Costituzionale ha deciso sulle questioni di costituzionalità della legge sull’autonomia differenziata delle regioni ordinarie (n. 86 del 2024). Nonostante abbia ritenuto non fondata la questione di costituzionalità dell’intera legge sull’ Autonomia…

    • Giuseppe Criseo
    • 15 Novembre 2024
    Roma AIMO

    Roma, 15esimo Congresso Nazionale Aimo: fondamentale lo screening

    Roma, 15esimo Congresso Nazionale Aimo: ogni anno in Italia 15mila bimbi che svilupperanno L’ambliopia ovvero “l’occhio pigro” fondamentale lo screening in età pediatrica. Roma, 14 Novembre 2024, l’ambliopia è quella condizione in cui un occhio, anche in presenza di una…

    • Debora Saitta
    • 15 Novembre 2024
    Xi Jinping

    Xi Jinping e Mattarella rafforzano il partenariato strategico

    Xi Jinping e Mattarella rafforzano il partenariato strategico tra Cina e Italia Il presidente cinese Xi Jinping ha ricevuto il presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, per un incontro bilaterale l’8 novembre alla Grande Sala del Popolo di Pechino. La…

    • Redazione Esteri
    • 15 Novembre 2024
    Cieco

    Cieco assoluto, girava in bicicletta

    Cieco ma non per davvero. La Guardia di Finanza di Giulianova sequestra beni per truffa ai danni dello Stato La Compagnia della Guardia di Finanza di Giulianova ha eseguito un decreto di sequestro preventivo di beni emesso dal Giudice per…

    • lottatoreunico
    • 15 Novembre 2024
    Don Giuseppe Boldetti

    Don Giuseppe Boldetti, il ricordo a Varese

    Don Giuseppe Boldetti: il sacerdote di Varese che ha toccato molte vite Don Giuseppe Boldetti si è spento a Ferrara all’età di 96 anni, dopo aver trascorso gli ultimi anni della sua lunga vita da sacerdote in questa città. Nonostante…

    • Redazione Milano
    • 15 Novembre 2024
    1 2 3 4 … 825

    Succ

    Archivio

    • Novembre 2024
    • Ottobre 2024
    • Settembre 2024
    • Agosto 2024
    • Luglio 2024
    • Giugno 2024
    • Maggio 2024
    • Aprile 2024
    • Marzo 2024
    • Febbraio 2024
    • Gennaio 2024
    • Dicembre 2023
    • Novembre 2023
    • Ottobre 2023
    • Settembre 2023
    • Agosto 2023
    • Luglio 2023
    • Giugno 2023
    • Maggio 2023
    • Aprile 2023
    • Marzo 2023
    • Febbraio 2023
    • Gennaio 2023
    • Dicembre 2022
    • Novembre 2022
    • Ottobre 2022
    • Settembre 2022
    • Agosto 2022
    • Luglio 2022
    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    Post Views: 416
    Diritto al Cibo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Arpa

    Arpa Lombardia per la Sicurezza Industriale: mai più un’altra Seveso

    Ora anche i single potranno adottare minori stranieri

    Ora anche i single potranno adottare minori stranieri

    Cancro infantile, iniziative del Ponte del Sorriso

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel