varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Innovazione Didattica, Istituto Comprensivo “Nicolò Tommaseo”

    0
    By Redazione Consumatori on 1 Novembre 2024 Libri
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Innovazione Didattica importante per il futuro lavorativo

    L’Istituto Comprensivo “Nicolò Tommaseo” si distingue per la sua attenzione alle nuove metodologie didattiche e alla preparazione alle professioni del futuro, innovazione non da poco.

    Grazie alla lungimiranza del Dirigente Scolastico e del suo staff, l’istituto è diventato un modello di eccellenza educativa.

    Finanziamenti Pubblici e Privati

    L’istituto ha beneficiato di numerosi progetti finanziati, sia pubblici che privati. Tra i finanziamenti pubblici, spiccano i progetti PON e PNRR/ex PNSD, che hanno permesso di implementare importanti innovazioni.

    Progetti PON

    Tra i progetti PON realizzati, troviamo:

    Smart Class: Progetto FESR (avviso 4878 del 17/04/2020) per la realizzazione di smart class per le scuole del primo ciclo.

    Reti Locali: Progetto FESR REACT EU (avviso 20480 del 20/07/2021) per la realizzazione di reti locali cablate e wireless.

    Digital Board: Progetto FESR REACT EU (avviso 28966 del 06/09/2021) per la trasformazione digitale nella didattica e nell’organizzazione.

    Transizione Ecologica: Progetto FESR REACT EU (avviso 50636 del 27/12/2021) per la realizzazione di ambienti e laboratori per la formazione alla transizione ecologica.

    Innovazione Didattica: Progetto FESR REACT EU (avviso 38007 del 27/05/2022) per la creazione di ambienti didattici innovativi per la scuola dell’infanzia.

    Progetti PNRR ed ex PNSD

    L’istituto ha partecipato a vari progetti PNRR ed ex PNSD, tra cui:

    STEM: Progetto al prot. 10812 del 13/05/2021 per la creazione di spazi e strumenti digitali per le STEM.

    Piano Scuola 4.0: Progetto D.M. 218/2022 per la realizzazione di ambienti di apprendimento innovativi.

    Animatori Digitali: Progetto D.M. 222/2022 per la formazione degli animatori digitali 2022/2024.

    Competenze Multilinguistiche: Progetto D.M. 65/2023 per il potenziamento delle competenze STEM e multilinguistiche.

    Formazione Digitale: Progetto D.M. 66/2023 per la formazione del personale scolastico sulla transizione digitale.

    Piano Nazionale Scuola Estate 2024

    L’istituto ha anche ricevuto finanziamenti dal “Piano Nazionale Scuola Estate 2024” e dal D.M. 19/2024 per la riduzione dei divari negli apprendimenti e il contrasto alla dispersione scolastica.

    Informazioni e Contatti

    Per ulteriori informazioni sulle iscrizioni e sulle iniziative della scuola, è possibile visitare il portale web (www.tommaseobusto.edu.it), il canale YouTube, il giornale online “BTP”, e la pagina Facebook ufficiale (https://www.facebook.com/icnicolotommaseobusto).

    L’Istituto Comprensivo “Nicolò Tommaseo” si trova in Via R. Sanzio 9 a Busto Arsizio. Per appuntamenti, è possibile telefonare al numero 0331 631350 o scrivere all’indirizzo email vaic85500d@istruzione.it.

    Conclusione

    L’Istituto Comprensivo “Nicolò Tommaseo” continua a essere un punto di riferimento nell’educazione, grazie alla partecipazione a progetti innovativi e alla costante attenzione alle esigenze degli studenti. La combinazione di finanziamenti pubblici e privati ha permesso alla scuola di crescere e innovare, preparando al meglio gli studenti per le sfide future.

    baccalà village

    Zuppa col botulino mortale a Roma

    Botulino sotto accusa era nella zuppa.  Uomo muore a Roma dopo aver mangiato una zuppa del supermercato: sospetto botulino Un uomo di 47 anni è morto a Roma dopo aver consumato una zuppa acquistata al supermercato. Il tragico evento ha…

    • Redazione Romana
    • 31 Ottobre 2024
    Yemen

    Yemen: Houthi schierano impressionante numero di miliziani a Taiz

    Un funzionario militare dello Yemen afferma che gli Houthi si stanno preparando a lanciare un’offensiva nelle aree controllate dal governo Gli Houthi dello Yemen hanno schierato centinaia di combattenti e equipaggiamento militare nella provincia meridionale di Taiz. Lo ha denunciato…

    • Arabia Felix
    • 31 Ottobre 2024
    1 Novembre 2024

    Innovazione Didattica, Istituto Comprensivo “Nicolò Tommaseo”

    By Redazione Consumatori
    Professor Silvano Scaltritti
    1 Novembre 2024

    Inaugurazione nuovo organo parrocchia di Orago

    By AL
    Piloti Pietro Venanzi e Herb Moran
    1 Novembre 2024

    Sesto Calende ricorda i piloti Pietro Venanzi e Herb Moran

    By AL
    1 Novembre 2024

    Legnano, Croce Rossa, “Musica per la Vita”, in San Magno

    By Redazione Valle Olona
    Monumento Caduti Sesto Calende
    1 Novembre 2024

    Celebrazioni 106° Anniversario dell’Unità d’Italia e delle Forze Armate Sesto Calende

    By AL
    Load More
    Post Views: 687
    innovazione Didattica
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Consumatori
    • Website

    Related Posts

    Sesto Calende: Segnalibri di Primavera

    Sesto Calende: Segnalibri di Primavera 2025

    Ferno: Mini - Bliblio Festival

    Ferno: Mini – Bliblio Festival

    Andrea Tavernati e gli "Haiku delle cinque stagioni"

    Andrea Tavernati e gli “Haiku delle cinque stagioni”

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel