varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Varese: aggressione al Pronto Soccorso
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Sanità
    Sanità

    Uboldo, operaio intrappolato in macchinario

    0
    By Giuseppe Criseo on 25 Ottobre 2024 Uboldo
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Uboldo. Operaio ferito in cava a Uboldo: grave rischio per la mano

    Un grave incidente è avvenuto a Uboldo, in provincia di Varese, ai danni di un operaio di 34 anni.

    L’uomo, impiegato nella grande cava di via 4 Novembre, è rimasto con il braccio intrappolato in un macchinario durante una giornata di lavoro.

    La situazione appare critica: c’è il concreto rischio che perda una mano.

    L’incidente

    L’episodio si è verificato mentre l’operaio stava svolgendo le sue mansioni abituali nella cava, al confine con Rescaldina, comune della provincia di Milano. Il braccio del lavoratore è rimasto bloccato nel macchinario, senza possibilità di liberarsi autonomamente. È stato necessario l’intervento urgente dei soccorsi per estrarlo.

    Intervento dei soccorritori

    Immediato l’arrivo delle squadre di soccorso, allertate dai colleghi. I vigili del fuoco hanno lavorato rapidamente per liberare l’uomo, usando strumenti specifici per evitare ulteriori danni. Il personale medico è intervenuto prontamente per stabilizzare il paziente e accompagnarlo in ospedale.

    Condizioni dell’operaio

    Al momento, le condizioni del 34enne sono preoccupanti. Il rischio maggiore è la perdita della mano. I medici sono impegnati in valutazioni approfondite per capire come intervenire e salvaguardare la funzionalità dell’arto. Nonostante la gravità dell’incidente, si spera di poter limitare i danni e garantire il miglior esito possibile.

    Sicurezza sul lavoro

    L’incidente ha riacceso il dibattito sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, soprattutto in settori ad alto rischio come quello estrattivo. Gli impianti e i macchinari utilizzati nelle cave richiedono procedure di sicurezza rigorose. Ogni minimo errore può trasformarsi in un grave pericolo per gli operatori.

    Il ruolo delle autorità

    Dopo l’incidente, le autorità competenti hanno avviato indagini per capire come sia avvenuto l’incidente e se siano stati rispettati tutti i protocolli di sicurezza. Le verifiche mirano a chiarire le cause e ad accertare eventuali responsabilità, valutando se le attrezzature fossero in regola e se il personale avesse ricevuto la necessaria formazione.

    Preoccupazione tra i colleghi

    I colleghi dell’operaio sono rimasti profondamente scossi dall’accaduto. Molti hanno espresso preoccupazione per le condizioni di lavoro, chiedendo maggiori controlli e interventi. Questo episodio rappresenta un duro colpo per l’intera comunità lavorativa della cava, e rafforza la necessità di una maggiore attenzione alla prevenzione degli incidenti.

    La risposta della cava

    La direzione della cava ha espresso vicinanza all’operaio e alla sua famiglia, dichiarando che collaborerà pienamente con le autorità per chiarire ogni aspetto dell’incidente. La ditta si è detta disponibile a fornire supporto e a prendere tutte le misure necessarie per garantire un ambiente di lavoro sicuro per i propri dipendenti.

    Conclusione

    L’incidente avvenuto nella cava di Uboldo mette in luce ancora una volta l’importanza della sicurezza nei luoghi di lavoro. La speranza è che l’operaio possa ricevere le cure migliori e recuperare dall’incidente. Intanto, le indagini proseguiranno per garantire che episodi simili non si ripetano in futuro.

    25 Ottobre 2024

    Uboldo, operaio intrappolato in macchinario

    By Redazione
    Incidente Stradale, Caronno Pertusella
    25 Ottobre 2024

    Caronno Pertusella: incidente stradale sulla Varesina

    By AL
    La Futura Volley vola a Olbia per incontrare la Hermaea
    25 Ottobre 2024

    La Futura Volley vola a Olbia per incontrare la Hermaea

    By Sbardella
    Infortunio sul lavoro Uboldo
    25 Ottobre 2024

    Infortunio sul lavoro in una cava ad Uboldo, grave un uomo di 34 anni

    By AL
    Incidente stradale, viale Aguggiari
    25 Ottobre 2024

    Incidente stradale in viale Aguggiari a Varese, scontro tra due auto

    By AL
    Load More
    Post Views: 1.018
    uboldo
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Editore derubato CARABINIERI

    Uboldo: anziana disabile derubata al campo santo

    Elisoccorso Gallarate

    Infortunio sul lavoro in una cava ad Uboldo, grave un uomo di 34 anni

    Grave infortunio a Marchirolo

    Uboldo: infortunio sul lavoro, grave un uomo di 43 anni

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel