varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Tradate: auto in fiamme
    • Parco Campo dei Fiori, incarico a Francesco Carbone
    • Due incidenti stradali sull’Autolaghi
    • Venegono Inferiore: incidente stradale
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Castellanza, Il Metodo Montessori entra nelle Scuole Medi
    Castellanza, Il Metodo Montessori entra nelle Scuole Medi

    Castellanza, Il Metodo Montessori entra nelle Scuole Medie

    0
    By Giuseppe Criseo on 24 Ottobre 2024 Castellanza
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Castellanza. Il Metodo Montessori entra nelle Scuole Medie di Castellanza

    Il metodo educativo Montessori, conosciuto per il suo approccio innovativo all’apprendimento, si è finalmente integrato nei programmi delle scuole medie di Castellanza. Grazie all’iniziativa dell’ACOF Olga Fiorini, questo metodo è ora parte integrante dell’istruzione per studenti fino a 14 anni.

    Una Visione di Futuro

    Il progetto è stato avviato nel 2017, quando Mauro Ghisellini, direttore dell’istituto, ha deciso di esplorare le potenzialità del metodo Montessori per la scuola media.

    Con grande determinazione, Ghisellini ha lavorato affinché questo modello educativo ricevesse la giusta attenzione. La recente approvazione del Ministero dell’Istruzione segna un traguardo significativo, confermando l’efficacia della sperimentazione.

    Un Percorso Sperimentale di Successo

    Castellanza è stata pioniera nella sperimentazione del metodo Montessori, avviando un programma triennale per testare la sua applicabilità nelle scuole medie.

    Durante questi anni, l’istituto ha raccolto risultati incoraggianti, evidenziando come il metodo possa adattarsi anche a questa fascia di età, spesso trascurata dalle riforme educative.

    Un Approccio Personalizzato all’Apprendimento

    La dirigente scolastica Viviana Colombo sottolinea l’importanza di un approccio laboratoriale e individualizzato.

    “Adattare la filosofia Montessori alle scuole medie significa dare spazio a percorsi di apprendimento personalizzati”, afferma Colombo.

    Gli studenti potranno seguire i propri ritmi, creando un ambiente favorevole alla crescita e all’apprendimento.

    L’importanza della Scuola Media

    Il triennio della scuola media è cruciale nella formazione dei ragazzi. È in questo periodo che gli studenti iniziano a definire il loro futuro e a scegliere i percorsi di studio.

    Ghisellini ha voluto garantire che anche la scuola media beneficiasse di un approccio innovativo come quello montessoriano, promuovendo un ambiente stimolante e supportivo.

    Tradizione e Innovazione a Castellanza

    La storia della scuola Montessori a Castellanza inizia nel 1963, con l’assunzione della gestione da parte di ACOF che dura da 16 anni.

    Questo lungo percorso ha portato all’integrazione completa del metodo Montessori in tutte le fasi dell’istruzione, dal nido alla scuola primaria e ora anche alla scuola media.

    Castellanza si propone come un modello educativo che unisce tradizione e innovazione.

    Open Day: Un’Occasione da Non Perdere

    Per presentare il nuovo programma curricolare, l’istituto organizza un Open Day il 26 ottobre, con un secondo appuntamento il 23 novembre.

    Durante questi eventi, famiglie e studenti potranno scoprire le novità del percorso educativo Montessori. Le visite sono aperte al pubblico, e rappresentano un’opportunità unica per conoscere meglio questo approccio.

    Un Ambiente Educativo Stimolante

    L’inserimento del metodo Montessori nella scuola media non riguarda solo la teoria, ma anche la creazione di ambienti di apprendimento stimolanti.

    Gli spazi saranno progettati per soddisfare le esigenze degli adolescenti, incoraggiando l’autonomia e la collaborazione. Questo approccio mira a sviluppare non solo le competenze accademiche, ma anche quelle sociali e relazionali.

    Riscontri Positivi dal campo

    I risultati ottenuti nelle annate precedenti hanno dimostrato che il metodo Montessori è efficace anche nella scuola media.

    Gli studenti hanno mostrato un aumento dell’interesse e della motivazione verso lo studio, grazie a un approccio più coinvolgente e pratico. La scuola si impegna a continuare a monitorare questi progressi per garantire sempre il meglio per i propri allievi.

    Preparazione per il Futuro

    Il nuovo assetto educativo preparerà gli studenti a proseguire il loro percorso di studi con una solida base. Con l’approvazione ufficiale da parte del Ministero, il metodo Montessori inizia una nuova fase, destinata a valorizzare ulteriormente l’istruzione pubblica in Italia.

    Contatti e Maggiori Informazioni

    Per ulteriori informazioni sull’Open Day e sui programmi montessoriani, è possibile contattare l’istituto al numero 0331.504640. La comunità è invitata a partecipare e scoprire le potenzialità del metodo Montessori, un approccio che continua a dimostrare la sua validità nel tempo.

    In conclusione, l’introduzione del metodo Montessori nella scuola media di Castellanza rappresenta un passo importante verso un’educazione più inclusiva e personalizzata. Grazie alla determinazione dei dirigenti e del personale docente, gli studenti avranno l’opportunità di crescere in un ambiente stimolante e supportivo, preparandoli al meglio per il loro futuro.

    24 Ottobre 2024

    Castellanza, Il Metodo Montessori entra nelle Scuole Medie

    By Giuseppe Criseo

    Castellanza. Il Metodo Montessori entra nelle Scuole Medie di Castellanza Il metodo educativo Montessori, conosciuto per…

    GavirateGavirate
    24 Ottobre 2024

    Il Panathlon Varese celebra la Canottieri Gavirate

    By Redazione Consumatori

    Gavirate (Varese) – Il Panathlon Varese, sotto la guida del presidente Felice Paronelli, continua…

    Comuni
    24 Ottobre 2024

    “BAsta un filo”, Progetti Fantasia, inclusione, disabilità, senza barriere

    By Redazione Valle Olona

    “BAsta un filo”, Progetti Fantasia, inclusione, disabilità, senza barriere

    Comuni
    24 Ottobre 2024

    Gallarate, “Hub delle Emergenze”, in arrivo un nuovo polo innovativo da 22 milioni di euro

    By Redazione Valle Olona

    Gallarate, “Hub delle Emergenze”, in arrivo un nuovo polo innovativo da 22 milioni di euro

    Incidente stradale, Cesano BosconeComuni
    24 Ottobre 2024

    Incidente stradale a Cesano Boscone, grave una donna di 81 anni

    By AL

    Incidente stradale a Cesano Boscone, grave una donna di 81 anni. È avvenuto intorno alle…

    Load More

    Ceramica Tunisina, storia e cultura locale

    Ceramica Tunisina: Storia, Lavorazione e Cultura Locale Introduzione alla Ceramica Tunisina La ceramica tunisina è rinomata per la sua bellezza e artigianalità. Questa tradizione ha radici antiche e continua a prosperare. Le ceramiche tunisine sono famose per i loro colori…

    • Giuseppe Criseo
    • 24 Ottobre 2024
    Helena Boselli Grande Fratello

    La Torinese Helena papabile per il Grande Fratello ? La story di Deianira Marzano

    Helena Boselli di Torino, rigetta la notizia a Deianira Marzano sul Grande Fratello
    • Sanfilippo
    • 24 Ottobre 2024
    Trecate

    Trecate, “Un commercio da paura”, evento rinviato al 31 Ottobre

    Trecate, “Un commercio da paura”, evento Halloween rinviato a Giovedì 31 Ottobre Trecate 24 Ottobre 2024, a causa delle avverse condizioni meteorologiche previste per la giornata del prossimo 26 Ottobre, l’evento “Un commercio da paura”, organizzato in vista della giornata…

    • Debora Saitta
    • 24 Ottobre 2024
    Trecate

    Trecate “Ottobre Rosa” visite senologiche gratuite, con Lilt Novara

    Trecate “Ottobre Rosa”: per le donne trecatesi, visite senologiche gratuite con Lilt Novara, il prossimo 28 Ottobre Trecate 24 Ottobre 2024, come annunciato, in occasione dell’edizione 2024 della campagna nazionale “Ottobre rosa” per la sensibilizzazione rispetto alla lotta contro il…

    • Debora Saitta
    • 24 Ottobre 2024
    Torino Radici

    Torino, Radici Festival, ragionano di identità, rapporto con noi stessi e l’Altro

    A Torino apre Radici Festival: voci e pensieri ragionano di identità e del rapporto con noi stessi e l’Altro da noi Torino 24 Ottobre 2024, tanti ospiti tra politica, filosofia, cinema, libri e musica: Arturo Brachetti, Walter Siti, Federica Manzon…

    • Debora Saitta
    • 24 Ottobre 2024
    Salerno Carabinieri

    Salerno, traffico internazionale di stupefacenti

    Salerno, traffico internazionale di stupefacenti, numerose ordinanze cautelari Salerno 24 Ottobre 2024, in data odierna ufficiali di PG io servizio press il N.O.R. Servizio Operativa della Compagnia di Salerno hanno dato esecuzione ad un’ordinanza applicativa di misure cautelari personali emessa…

    • Debora Saitta
    • 24 Ottobre 2024

    Carabinieri, FIEP alla Gendarmeria Nazionale Francese

    I  Carabinieri cedono la presidenza della FIEP alla Gendarmeria Nazionale Francese Carabinieri. Il 23 ottobre 2024, si è aperto il Summit annuale dell’Associazione Internazionale delle Gendarmerie e delle Forze di Polizia con Status Militare (FIEP) presso Villa Madama, a Roma.…

    • Giuseppe Criseo
    • 23 Ottobre 2024
    Venegono Superiore

    Venegono Superiore, codice rosso per 64enne

    Venegono Superiore: incidente stradale, un 64enne ricoverato in codice rosso Venegono Superiore, 11 settembre 2024 – Un incidente stradale ha tenuto con il fiato sospeso i soccorritori questa mattina in via Francesco Baracca a Venegono Superiore. Stando alle prime ricostruzioni,…

    • redazione
    • 23 Ottobre 2024
    Polizia

    Polizia, arrestata banda, rapinava anziani

    Polizia al lavoro. Banda di ladri sgominata a Milano: anziano rapinato sotto gli occhi della polizia Milano, 22 ottobre 2024 – La Polizia di Stato ha messo a segno un importante colpo contro una banda specializzata in furti ai danni…

    • Giuseppe Criseo
    • 23 Ottobre 2024
    Frodi Fiscali a Palermo Su delega della Procura della Repubblica di Palermo, la Guardia di Finanza ha eseguito un’ordinanza di arresti domiciliari nei confronti di un professionista accusato di gravi reati fiscali. Le indagini hanno rivelato un sistema fraudolento che ha sfruttato le agevolazioni per il Sismabonus e il Superbonus al 110%. I Reati Contestati Il soggetto è accusato di truffa ai danni dello Stato, false attestazioni rilasciate da un tecnico abilitato, emissione di fatture per operazioni inesistenti e indebita compensazione di crediti d'imposta non reali. Queste accuse pongono in evidenza un caso significativo di frode ai danni di fondi pubblici destinati a miglioramenti energetici e sismici. Sequestro di Crediti e Risorse Il G.I.P. ha disposto anche il sequestro preventivo di crediti per un totale di 1.660.537 euro. Inoltre, è stato disposto un sequestro per equivalente di 1.022.117 euro. Queste misure mirano a garantire che i fondi non vengano utilizzati per scopi illeciti. L'Inchiesta Inizia con una Denuncia Le indagini sono scaturite da una denuncia di un cittadino che aveva incaricato il professionista per lavori legati ai suddetti bonus. Secondo quanto accertato, le opere commissionate sono state avviate solo parzialmente e poi interrotte. Questo comportamento è stato riscontrato in almeno altri sette immobili, situati in località turistiche nelle province di Palermo e Trapani. Ricostruzione del Modus Operandi La Guardia di Finanza ha ricostruito il modus operandi del professionista, esaminando documentazione proveniente da uffici pubblici, banche e privati. L'indagato, che operava come ingegnere progettista e direttore dei lavori, ha ottenuto crediti d'imposta attraverso meccanismi fraudolenti. Manipolazione dei Lavori e Documentazione Dopo aver ottenuto l'incarico, il professionista ha affidato i lavori a una ditta a lui riconducibile. Ha quindi proposto ai clienti di beneficiare delle misure agevolative. Tuttavia, le ristrutturazioni sono state eseguite in modo insufficiente, con lavori che sono stati presto sospesi. Falsificazione delle Asseverazioni Attraverso false asseverazioni sui lavori effettuati, il professionista ha attestato falsamente all'Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l'Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile di aver maturato crediti d'imposta. Tali crediti sono stati successivamente incassati presso istituti bancari. Emissione di Fatture False Per generare crediti d'imposta, sono state emesse fatture per operazioni inesistenti. Queste fatture, redatte artatamente, sono servite per evadere le imposte e sono state indirizzate a clienti ignari. La manipolazione dei documenti ha permesso all'indagato di accumulare profitti illeciti. Compensazione di Debiti Fiscali Infine, il professionista ha utilizzato i crediti inesistenti per compensare debiti d'imposta maturati nel corso della sua attività imprenditoriale. Questo è stato fatto attraverso la compilazione artificiosa dei modelli di pagamento delle imposte. Sequestro di Beni e Risorse Nel corso dell'operazione, sono stati sequestrati sette immobili, sette automezzi, quote societarie e altre disponibilità finanziarie riconducibili all'indagato. Questi sequestri mirano a impedire che il soggetto possa monetizzare i crediti fittizi. Impatto dell'Operazione L'operazione della Guardia di Finanza è fondamentale per prevenire la dispersione delle risorse pubbliche. Le indagini sono particolarmente rilevanti in un periodo in cui l'Italia beneficia di finanziamenti significativi, come quelli del PNRR, destinati a sostenere famiglie e imprese. Conclusioni L'attività della Guardia di Finanza dimostra un impegno costante nella lotta contro le frodi fiscali. L'operazione ha messo in luce un sistema fraudolento che ha minacciato l'integrità delle risorse pubbliche destinate a interventi essenziali. La speranza è che questo intervento possa servire da monito e contribuire a una maggiore trasparenza nell'uso delle agevolazioni fiscali. Il caso rimane sotto osservazione, con ulteriori sviluppi attesi nelle prossime settimane. Le autorità competenti continueranno a monitorare la situazione per garantire che le risorse vengano utilizzate correttamente e nel rispetto della legge.

    Palermo, frodi fiscali scoperte dalla GdF

    Palermo, agevolazioni per il Sismabonus non lecite scoperte dalla Guardia di Finanza Su delega della Procura della Repubblica di Palermo, la Guardia di Finanza ha eseguito un’ordinanza di arresti domiciliari nei confronti di un professionista accusato di gravi reati fiscali.…

    • Giuseppe Criseo
    • 23 Ottobre 2024
    Giacomo Puccini

    Giacomo Puccini, omaggio a Milano

    Giacomo Puccini. Milano Omaggia Giacomo Puccini con la Messa a 4 Voci Il 26 ottobre, i Civici Cori della Civica Scuola di Musica Claudio Abbado rendono omaggio a Giacomo Puccini, in occasione del centenario della sua morte. Giacomo Puccini. L’evento…

    • Redazione Milano
    • 23 Ottobre 2024
    Spagna

    Spagna: arresto di 2 sostenitori di Daesh, in collaborazione con la DGST

    La polizia della Spagna interviene con l’aiuto dei colleghi marocchini La Polizia nazionale della Spagna ha annunciato l’arresto nel nord della Spagna di due individui sospettati di appartenere all’organizzazione terroristica Daesh, nel corso di un’operazione condotta in collaborazione con la…

    • Arabia Felix
    • 23 Ottobre 2024
    Pensiero libero

    Pensiero libero, con la libreria Abrigliasciolta

    Pensiero libero, a Abrigliasciolta: Un Faro per il Pensiero Libero Abrigliasciolta è molto più di una semplice libreria. È uno spazio dedicato al pensiero libero un luogo in cui le idee possono fluire liberamente, senza alcun condizionamento. Fondato l’otto ottobre…

    • Rossi Alberto
    • 23 Ottobre 2024
    Gianmarco Lazzarato: Podio tra gli Under 25

    Gianmarco Lazzarato: Podio tra gli Under 25

    Gianmarco Lazzarato: Podio tra gli Under 25 nella Coppa Rally ACI Sport Il 23 ottobre 2024, si chiude un altro capitolo della stagione agonistica per il Funny Team. La competizione è stata intensa, e i risultati parlano chiaro con Gianmarco…

    • Redazione Milano
    • 23 Ottobre 2024
    Venaria Reale APS Amici per la Musica

    Venaria Reale, APS Amici per la Musica: Crowd Funding

    APS Amici per la Musica Venaria Reale: Crowd Funding Venaria Reale 23 Ottobre 2024, APS Amici per la Musica : “Carissimi amici, abbiamo bisogno del vostro aiuto!”   “Come ben noto anche a chi non si occupa direttamente di musica e…

    • Debora Saitta
    • 23 Ottobre 2024
    Post Views: 480
    ACOF Castellanza montessori
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Giuseppe Criseo

    Related Posts

    Due incidenti stradali sull’Autolaghi

    "La pace è la strada" a Castellanza

    “La pace è la strada” a Castellanza

    Incidenti in Provincia di Varese

    Incidenti in Provincia di Varese

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel