varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Varese: aggressione al Pronto Soccorso
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Stampa rotocalco, ripartono le esportazioni italiane . +11% nel 2021

    0
    By Redazione Valle Olona on 26 Ottobre 2021 Economia, Industria, Italia, Mondo
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Dopo un 2020 difficile, per l’industria italiana delle macchine e apparecchi per la stampa rotocalco si prospetta un 2021 di ripartenza. Questo il messaggio emerso in occasione di Roto4All 2021, evento dedicato alla tecnologia di stampa rotocalco, svoltosi nei giorni scorsi a Firenze e organizzato dal Gruppo Italiano Rotocalco di Acimga, l’associazione confindustriale che rappresenta i Costruttori Italiani di Macchine per l’Industria Grafica, Cartotecnica, Cartaria, di Trasformazione e Affini.

    Un momento di incontro, scambio e dialogo costruttivo, per diffondere il valore di questa tecnologia di stampa che vede l’industria italiana tra i maggiori produttori mondiali, nonostante un 2020 che, con un valore di 27 milioni di euro, ha visto quasi dimezzate le esportazioni rispetto al 2019.

    Un dato negativo, per un sistema industriale che esporta circa l’80% della propria produzione, che tuttavia non ha compromesso la leadership italiana nei mercati globali: l’Italia, infatti, si posiziona come terzo esportatore al mondo, dopo Germania e Cina, con una quota di mercato del 15%.

    I dati previsionali, elaborati dall’Osservatorio Export di Acimga sulla base di dati di scenario del Fondo Monetario Internazionale e dati storici di ONU Comtrade, Eurostat e US Census Bureau, prefigurano un trend positivo nei prossimi tre anni per le esportazioni del settore. Già nel 2021 si prevede una crescita di circa l’11%, con le vendite all’estero che entro fine anno dovrebbero arrivare a quota 30 milioni di euro ed entro il 2024 a quota 33 milioni, con un tasso di incremento medio annuo di circa il 5%.

    «Il ritorno ai livelli di export pre Covid resta lontano – spiega Andrea Briganti, direttore di Acimga – Il mercato mondiale della tecnologia rotocalco vale 189 milioni di euro. Il 2020 è stato gravemente condizionato dalla pandemia, tanto che a livello globale gli scambi hanno subito una contrazione di quasi il 20%.

    Nonostante ciò, l’industria italiana del settore resta un riferimento internazionale di eccellenza del know how tecnologico: qualità che ci vengono riconosciute sul mercato, dove da vent’anni le macchine italiane si posizionano nella fascia di prezzo medio alta, con un prezzo medio di 24,5 euro al kg, rispetto alla media internazionale di 13,8 euro al kg.»

    Post Views: 1.368
    economia esportazioni export Industria rotocalco
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne

    Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne

    Brugherio: chiusura minimarket

    Brugherio: chiusura minimarket

    Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare

    Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel