varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Boffalora Ticino: incidente mortale
    • Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Trail Runner del Cuore, solidarietà e passione per la corsa

    Trail Runner del Cuore, solidarietà e passione per la corsa

    0
    By Redazione Valle Olona on 20 Settembre 2024 Comuni, Associazioni, Commercio, Lombardia, Milano, Salute e benessere, Sport
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Giovedì 26 settembre 2024, a Milano, parte “Trail Runner del Cuore”., iniziativa che unisce solidarietà e passione per la corsa. In un progetto organizzato da Sport Senza Frontiere e WHY-RUN Milano, supportato da Salomon Italia.

    Per quattro giovedì sera, a partire dal 26 settembre, i partecipanti saranno coinvolti in un programma di allenamenti e formazione sulla corsa in montagna, che partendo dalla sede di WHY-RUN, in Corso Sempione 6, andrà alla ricerca dei “trail urbani” più insoliti della città.

    Il percorso si concluderà sabato 19 ottobre, con una mattinata in cui testare in quota quanto appreso, in un percorso suggestivo dalla Colma di Sormano (CO) alla vetta del Monte San Primo a quasi 1.700 metri d’altitudine.

    Come partecipare

    La partecipazione al progetto “Trail Runner del Cuore” è aperta a tutti. In primo luogo sono invitati coloro che fanno già parte del gruppo dei “Runner del Cuore”, capitanato da Diego De Francesco.

    Ma gli allenamenti e l’evento trail finale sono aperti a chiunque sia incuriosito dalla pratica del trail running e dalla possibilità di correre per una buona causa.

    Allenamenti per la “Trail Runner del Cuore”

    La partecipazione gratuita, ma soprattutto per la prima tappa è consigliata la prenotazione a questo link nel sito Salomon. I primi 40 iscritti riceveranno in omaggio l’esclusiva T-Shirt dedicata ai “Trail Runner del Cuore”.

    Inoltre, per partecipare è necessaria la sottoscrizione della tessera WHY-RUN CARD, presso il punto vendita oppure online, che dà diritto a sconti esclusivi e raccolta punti.

    Dove: c/o WHY-RUN Milano, Corso Sempione 6, Milano.

    Ritrovo ore 19:00
    • 1° appuntamento – giovedì 26 settembre
    • 2° appuntamento – giovedì 03 ottobre
    • 3° allenamento – giovedì 10 ottobre
    • 4° allenamento –giovedì 17 ottobre

    Evento trail sabato 19 ottobre con partenza da Milano e arrivo a Colma di Sormano (CO). I dettagli del programma saranno disponibili a breve.

    Per tutte le informazioni rivolgersi a WHY-RUN Milano, Tel 02 8089 7305, marketing@whyrun.com.

    GLI ATTORI COINVOLTI

    Sport Senza Frontiere è un ‘associazione (ETS) che realizza interventi di inclusione sociale tramite la pratica sportiva, in modo particolare nei confronti di minori in condizione di disagio socio-economico e a rischio di esclusione ed emarginazione. La sua missione è garantire il diritto allo sport, renderlo accessibile a chi più ne ha bisogno, portarlo lì dove non c’è e diffonderne principi e valori.

    I “Runner del Cuore” sono tutte le persone che decidono di correre per i bambini e le bambine di Sport Senza Frontiere, che vivono in gravi condizioni di disagio socio-economiche. Il gruppo nasce con la prima partecipazione di Sport Senza Frontiere alla Maratona di Milano nel 2012, quando 4 squadre di amici hanno corso con la maglietta dell’associazione.

    Negli anni i “Runner del Cuore” sono cresciuti in proporzione alla crescita di Sport Senza Frontiere, con il record raggiunto in occasione della Milano Marathon 2024 di ben 1.500 runner, che hanno corso per l’Associazione. A Milano, Diego De Francesco, Triathlon and Paratriathlon Coach, coordina un gruppo di fedelissimi “Runner del Cuore”, che si allenano regolarmente ogni giovedì. Correre per Sport Senza Frontiere vuol dire abbinare alla sfida sportiva la sfida solidale e raccogliere fondi per sostenere i progetti di inclusione sociale dell’associazione.

    Salomon è il brand più innovativo per gli sport di montagna che realizza scarpe, abbigliamento e attrezzature per gli sport invernali all’avanguardia, di qualità e autentici. Nel Design Center di Annecy,
    nel cuore delle Alpi francesi, designer, ingegneri e atleti si confrontano per dare forma al futuro dello sport e della sua cultura. Il suo obiettivo è liberare il meglio delle persone attraverso gli sport di montagna. Dal 2023 Salomon Foundation supporta con donazioni e attrezzature i summer camp di Sport Senza Frontiere dedicati ai bambini in situazioni di disagio socio-economico.

    Post Views: 490
    Diego De Francesco milano salomon sport Trail Runner
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Boffalora Ticino: incidente mortale

    Boffalora Ticino: incidente mortale

    Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne

    Sesto San Giovanni: arrestato un 44enne

    Brugherio: chiusura minimarket

    Brugherio: chiusura minimarket

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel