varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Varese: aggressione al Pronto Soccorso
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Mantova. Gran Premio Nuvolari 2024
    Mantova. Gran Premio Nuvolari 2024

    Mantova. Gran Premio Nuvolari 2024

    0
    By Redazione Milano on 19 Settembre 2024 Cronaca
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Gran Premio Nuvolari 2024: un viaggio nel tempo tra le bellezze d’Italia

    Mantova, 19 settembre 2024 – La 34ª edizione del Gran Premio Nuvolari, la gara di regolarità storica più prestigiosa al mondo, prende il via dalla suggestiva Piazza Sordello di Mantova, città natale del leggendario Tazio Nuvolari.

    Per quattro giorni, oltre 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo si sfideranno su un percorso di 1.100 chilometri attraverso le più belle città e paesaggi italiani, portando in vita le auto storiche più iconiche e celebrando la passione per l’automobilismo.

    Un evento unico nel suo genere

    Il Gran Premio Nuvolari non è solo una gara, ma un vero e proprio viaggio nel tempo. Le auto partecipanti, risalenti agli anni ’20-’80, sono veri e propri gioielli su quattro ruote, che raccontano la storia dell’automobile e dell’evoluzione tecnologica. Tra le vetture in gara, spiccano le Ferrari, le Maserati, le Alfa Romeo, le Porsche e molte altre marche prestigiose.

    Un percorso affascinante

    Il percorso del Gran Premio Nuvolari è un itinerario che tocca alcune delle città più belle d’Italia, come Verona, Modena, Siena, Arezzo e Rimini. I partecipanti avranno l’opportunità di ammirare paesaggi mozzafiato, attraversare borghi medievali e godere dell’ospitalità delle comunità locali.

    Sostenibilità e rispetto per l’ambiente

    L’organizzazione del Gran Premio Nuvolari è sempre più attenta alle tematiche ambientali. Quest’anno, infatti, è stato introdotto il progetto “Gran Premio Nuvolari Green”, che prevede la distribuzione di borracce ecologiche e l’installazione di erogatori d’acqua lungo il percorso, con l’obiettivo di ridurre l’utilizzo della plastica.

    Un’esperienza indimenticabile

    Partecipare al Gran Premio Nuvolari è un’esperienza unica nel suo genere, che permette di vivere emozioni forti e di entrare in contatto con una passione condivisa da migliaia di appassionati.

    Perché seguire il Gran Premio Nuvolari?

    • Ammirare auto storiche uniche: Le auto partecipanti al Gran Premio Nuvolari sono vere e proprie opere d’arte su quattro ruote.
    • Scoprire le bellezze dell’Italia: Il percorso della gara attraversa alcune delle città e dei paesaggi più suggestivi del nostro Paese.
    • Vivere un’esperienza unica: Partecipare al Gran Premio Nuvolari è un’emozione che difficilmente si dimentica.
    • Sostenere un evento che promuove la cultura automobilistica e la sostenibilità ambientale.

    Le novità dell’edizione 2024

    • Un numero record di partecipanti: Quest’anno sono oltre 300 gli equipaggi iscritti alla gara.
    • Un percorso rinnovato: Il percorso della gara presenta alcune novità, con l’aggiunta di nuove prove cronometrate e di nuovi tratti panoramici.
    • Un focus sulla sostenibilità: Il progetto “Gran Premio Nuvolari Green” è stato ulteriormente rafforzato.
    • Un riconoscimento prestigioso: Il Gran Premio Nuvolari ha ricevuto il premio “Spirit of F.I.V.A.”, a testimonianza dell’importanza e del prestigio di questa manifestazione.

    Conclusioni

    Il Gran Premio Nuvolari è un evento che unisce la passione per l’automobilismo alla bellezza del paesaggio italiano. Un’occasione unica per ammirare auto storiche uniche, vivere emozioni indimenticabili e scoprire le bellezze del nostro Paese.

    19 Settembre 2024

    Busto Arsizio, incendio, ferito disabile

    By Redazione Valle Olona

    Busto Arsizio, incendio, ferito disabile

    Olgiate Olona si mobilita per l'ambienteAmbiente
    18 Settembre 2024

    Olgiate Olona si mobilita per l’ambiente

    By Redazione Varese Nord

    Olgiate Olona si mobilita per Puliamo il Mondo: un impegno comune per l’ambiente Olgiate Olona,…

    MargheritaAssociazioni
    18 Settembre 2024

    Il sorriso di Margherita: un gesto d’amore

    By Giuseppe Criseo

    Il sorriso di Margherita: un gesto d’amore che continua a fiorire Binago, 16 settembre 2024…

    Facility managementLavoro
    18 Settembre 2024

    Facility management: cos’è e quali vantaggi offre

    By visibileweb

    Spesso si sente parlare di facility management, ma di cosa si tratta esattamente? Senza anticipare…

    Cronaca
    18 Settembre 2024

    Saronno, rapina all’ufficio postale

    By Giuseppe Criseo

    Rapina all’Ufficio Postale di Saronno Evento di cronaca a Saronno. Il 16 settembre 2024, presso…

    Load More
    Post Views: 605
    mantova nuvolari
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Milano

    Related Posts

    Brugherio: chiusura minimarket

    Brugherio: chiusura minimarket

    Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone

    Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    Varese: aggressione al Pronto Soccorso

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel