varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Brugherio: chiusura minimarket
    • Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare
    • A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone
    • Milano, 81enne uccisa in casa
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Varese: aggressione al Pronto Soccorso
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    Giovani giornalisti digitali crescono con il concorso BlogLab al festival Glocal 2021

    0
    By Redazione Valle Olona on 21 Ottobre 2021 Eventi, Lombardia, Varese
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Il Festival del Giornalismo Digitale, in programma a Varese dall’11 al 14 novembre, si apre alle nuove generazioni con un concorso che stimola i giovani a realizzare un servizio giornalistico.

    Giovani giornalisti digitali crescono. A Glocal 2021 i ragazzi di BlogLab tornano a raccogliere e raccontare storie. Dopo un’edizione interamente online dovuta all’emergenza pandemica, al Festival del giornalismo digitale – che si terrà a Varese dall’11 al 14 novembre – riparte il laboratorio dedicato agli studenti delle scuole superiori nella sua collaudata versione.

    BlogLab si svolgerà all’interno del Festival e prevede la creazione di “micro redazioni” composte da studenti che dovranno realizzare contenuti multimediali: non solo articoli dunque, ma anche foto e video. Il lavoro giornalistico sarà poi raccolto e pubblicato in blog e diffuso attraverso i social media; i migliori servizi saranno premiati.

    Possono prendere parte all’iniziativa studenti dell’ultimo triennio delle scuole superiori, delle università italiane e svizzere, corsi post diploma e parauniversitari.

    Sono ammessi gruppi composti da un massimo di quattro studenti. Ciascuna redazione potrà lavorare in autonomia, seguendo il tema che sarà loro indicato dallo staff del laboratorio.

    Il materiale dovrà però essere consegnato entro le ore 12 di sabato 14 novembre 2021.

    Il concorso Bloglab è sempre sostenuto dal Consiglio regionale della Lombardia, che divulgherà a sua volta i contenuti migliori, e dall’agenzia di comunicazione Hagam che, insieme con i giornalisti di Varesenews e lo staff di Glocal, aiuterà i ragazzi nella parte tecnica.

    «Tra gli obiettivi principali che si è dato il Consiglio regionale in questa legislatura, rientrano sicuramente i progetti e le iniziative di educazione e sensibilizzazione civica indirizzate ai giovani, ai quali vogliamo sottolineare l’importanza delle istituzioni democratiche e il valore della partecipazione – dice il presidente del Consiglio regionale Alessandro Fermi -.

    BlogLab ha il pregio di mettere a fuoco i temi della comunicazione e del linguaggio di chi si impegna nelle istituzioni, liberandolo dai condizionamenti e dai freni della propaganda politica. Occorre infatti oggi più che mai una nuova educazione a sostegno di una nuova comunicazione e i giovani devono poter avvicinare la politica tenendo conto di esempi virtuosi e modelli rispettosi delle autentiche esigenze dei cittadini.

    È quanto cerchiamo di fare ogni giorno anche noi come Consiglio regionale, utilizzando sempre di più le nuove forme di comunicazione e informazione, strumenti indispensabili per istituzioni che devono garantire una comunicazione efficace e assicurare informazioni tempestive e puntuali.

    Visti i risultati positivi delle precedenti esperienze, auspico che il modello di BlogLab possa coinvolgere un numero sempre maggiore di scuole e testate giornalistiche del territorio anche nelle altre province della Lombardia».

    Una giuria validerà gli elaborati e assegnerà infine un punteggio sulla base della qualità complessiva dei lavori secondo le modalità che verranno comunicate ai ragazzi. A ognuno dei componenti dei primi cinque blog classificati verrà assegnato un premio.

    BlogLab è gratuito e per iscriversi occorre compilare la richiesta che si trova a questo link https://www.festivalglocal.it/iscrizioni-bloglab/

    Per maggiori informazioni e iscrizioni, è possibile scrivere a bloglab.festivalglocal@gmail.com o chiamare il numero 349.5984066.

    Post Views: 572
    Alessandro Fermi BlogLab giornalismo glocal lombardia Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Valle Olona

    Related Posts

    Brugherio: chiusura minimarket

    Brugherio: chiusura minimarket

    Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare

    Vergiate: serata informativa Affiancamento Familiare

    A tavola con l’arte all’Atelier Montecostone

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel