varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Giubileo dell’Università al Sacro Monte di Varese
    • ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    INTELLIGENZA ARTIFICIALE, WEB3 E METAVERSO: L’ITALIA INVESTE SULLA TECNOLOGIA DI DOMANI La terza giornata di eventi nel padiglione italiano al CES di Las Vegas ha visto protagonisti i trend futuri dell’innovazione, con focus su intelligenza artificiale, web3 e metaverso.
    INTELLIGENZA ARTIFICIALE, WEB3 E METAVERSO: L’ITALIA INVESTE SULLA TECNOLOGIA DI DOMANI La terza giornata di eventi nel padiglione italiano al CES di Las Vegas ha visto protagonisti i trend futuri dell’innovazione, con focus su intelligenza artificiale, web3 e metaverso.

    Milano, festival dell’ingegneria 2024

    0
    By Redazione Milano on 12 Settembre 2024 Tecnologia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Milano. Technology for Humanity: Il Festival Internazionale dell’Ingegneria 2024

    Il tema “Technology for Humanity” guida il Festival Internazionale dell’Ingegneria 2024.

    Questo evento offre tre giorni di attività per tutte le età e gli interessi.

    Le rassegne tematiche offrono una panoramica su come la tecnologia sta plasmando il futuro. Tutti gli eventi sono accessibili al pubblico.

    Cinque cluster tematici

    Il festival è organizzato in cinque cluster tematici: Play, Grow, Make, Dream e Move. Ogni cluster offre attività specifiche e coinvolgenti. Il weekend sarà ricco di appuntamenti per tutti.

    Eventi per bambini

    Il festival dedica eventi speciali ai bambini dai 6 ai 13 anni. Questi eventi sono progettati per stimolare la curiosità e l’apprendimento. I bambini possono partecipare a laboratori interattivi e giochi educativi.

    Attività per teenager

    Una novità di quest’anno sono gli eventi pensati ad hoc per i teenager. Tra questi, l’escape room matematica offre un’esperienza educativa e divertente. La guida autonoma permette ai ragazzi di esplorare le tecnologie dei veicoli senza conducente. La meccanica del metaverso introduce i giovani al mondo virtuale.

    Cluster Play

    Il cluster Play è dedicato al gioco e al divertimento. Include attività che combinano tecnologia e intrattenimento. I partecipanti possono sperimentare giochi innovativi e interattivi.

    Cluster Grow

    Il cluster Grow si concentra sulla crescita personale e professionale. Offre workshop e seminari su temi come l’ingegneria sostenibile e l’innovazione. Gli eventi sono progettati per ispirare e motivare i partecipanti.

    Cluster Make

    Il cluster Make esplora la creatività e la produzione. Include laboratori di robotica e stampa 3D. I partecipanti possono creare progetti tecnologici con le proprie mani.

    Cluster Dream

    Il cluster Dream è incentrato sull’immaginazione e il futuro. Offre conferenze su temi visionari come l’intelligenza artificiale e la realtà aumentata. Gli eventi stimolano la riflessione sul futuro della tecnologia.

    Cluster Move

    Il cluster Move riguarda la mobilità e il movimento. Include dimostrazioni di veicoli elettrici e droni. I partecipanti possono esplorare le nuove frontiere della mobilità sostenibile.

    Accessibilità per tutti

    Il festival si impegna a rendere la tecnologia accessibile a tutti. Gli eventi sono progettati per coinvolgere diverse fasce d’età e interessi. L’obiettivo è educare e ispirare la cittadinanza sull’importanza della tecnologia.

    Un weekend di scoperta

    Il Festival Internazionale dell’Ingegneria 2024 è un’opportunità unica per scoprire come la tecnologia sta modellando il nostro futuro. I partecipanti possono esplorare, imparare e divertirsi. Questo evento celebra l’ingegneria e il suo impatto sulla società.

    Conclusione

    “Technology for Humanity” è più di un tema: è una visione del futuro. Il Festival Internazionale dell’Ingegneria 2024 invita tutti a partecipare a questo viaggio di scoperta. Con attività per tutte le età, il festival è un’occasione imperdibile per esplorare il mondo della tecnologia e il suo ruolo nel migliorare la vita umana.

     

    Post Views: 391
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Milano

    Related Posts

    ACLI di Bergoro avviano un corso di Python

    Corso di Python alle ACLI di Bergoro

    Festival “Il Presente Intelligente”

    DeepSeek, l’app cinese al posto di Chatgpt

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel