varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Gravi ferite, attacco dallo squalo
    • Somma Lombardo: Celebrazione del 2 Giugno
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    ATS Insubria: crampi muscolari e shock termici, i consigli
    ATS Insubria: crampi muscolari e shock termici, i consigli

    ATS Insubria: crampi muscolari e shock termici, i consigli

    0
    By Redazione on 10 Agosto 2024 Sanità
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ATS Insubria: Raccomandazioni ai Bagnanti per un’Estate Sicura

    Con l’arrivo dell’estate, il desiderio di trovare refrigerio nelle acque del lago si fa sempre più forte. Tuttavia, le acque possono nascondere insidie, sia sotto il profilo sanitario che della sicurezza. Per questo motivo, ATS Insubria ha emesso una serie di raccomandazioni rivolte ai bagnanti, affinché possano godersi l’estate in totale sicurezza.

    Nuotare in Sicurezza

    Il primo consiglio di ATS Insubria è rivolto a chi si avvicina all’acqua. “Immergersi solo se si sa nuotare bene e si è ben allenati”, questo l’invito della direzione dell’Agenzia. La capacità di nuotare non è sufficiente, se non accompagnata da un’adeguata preparazione fisica. L’acqua può infatti rappresentare un pericolo, soprattutto per chi non è abituato a nuotare in ambienti naturali, dove le condizioni possono cambiare rapidamente.

    Evitare i Tuffi Improvvisi

    Uno dei comportamenti più rischiosi, secondo ATS Insubria, è quello di tuffarsi in acqua subito dopo una lunga esposizione al sole. “I tuffi improvvisi possono causare crampi muscolari e shock termici”, avverte l’Agenzia. Dopo essere stati al sole per un periodo prolungato, il corpo si surriscalda e il passaggio repentino all’acqua fredda può provocare una reazione avversa.

    ATS Insubria sconsiglia anche i tuffi da altezze elevate, specialmente in acque torbide. “Questi tuffi possono provocare traumi gravi”, avverte l’Agenzia, sottolineando che la sicurezza deve essere sempre la priorità. Anche se può sembrare divertente e adrenalinico, l’impatto con l’acqua o con oggetti sommersi invisibili può essere estremamente pericoloso.

    Sorveglianza dei Bambini

    Una particolare attenzione deve essere riservata ai bambini, che sono più vulnerabili ai pericoli legati all’acqua. “Bisogna sempre vigilare sui bambini quando sono in prossimità di fonti d’acqua”, raccomanda ATS Insubria. Che si tratti di una piscina domestica, un fiume o la riva di un lago, la supervisione costante degli adulti è fondamentale per prevenire incidenti.

    ATS Insubria consiglia inoltre di usare con responsabilità giochi d’acqua e oggetti gonfiabili, come i materassini. “Evitarne l’uso in acque profonde”, suggerisce l’Agenzia, poiché anche se possono sembrare innocui, possono allontanarsi rapidamente dalla riva o ribaltarsi, mettendo in pericolo chi li utilizza.

    Pericoli nei Fiumi

    Un altro avvertimento importante riguarda i fiumi presenti sul territorio di competenza di ATS Insubria. “I fiumi non sono balneabili e rappresentano un serio pericolo”, avverte l’Agenzia. Le correnti forti e la temperatura dell’acqua, spesso molto più fredda rispetto a quella del corpo umano, possono portare a situazioni di grave pericolo. La balneazione nei fiumi è quindi sconsigliata per evitare rischi inutili.

    La Sicurezza Prima di Tutto

    In sintesi, le raccomandazioni di ATS Insubria sono tutte orientate a garantire la massima sicurezza per chi decide di trascorrere del tempo vicino all’acqua durante l’estate. “La prudenza e la consapevolezza dei rischi sono fondamentali per evitare incidenti”, sottolinea l’Agenzia. Godersi il lago o il fiume è possibile, ma è necessario farlo con attenzione e responsabilità.

    L’Importanza della Preparazione

    Un altro aspetto importante da considerare è la preparazione prima di immergersi in acqua. ATS Insubria raccomanda a tutti di valutare attentamente le proprie condizioni fisiche. “Essere ben allenati è essenziale per evitare sorprese in acqua”, ricorda l’Agenzia. Non bisogna sottovalutare la fatica che può derivare dal nuoto, soprattutto in acque naturali, dove le condizioni possono essere più impegnative rispetto a quelle di una piscina.

    Attenzione ai Cambiamenti Climatici

    Le condizioni climatiche possono cambiare rapidamente, soprattutto nelle aree montane e lacustri. ATS Insubria invita i bagnanti a prestare attenzione alle previsioni del tempo e ad evitare di entrare in acqua in caso di temporali o vento forte. “Il maltempo può rendere l’acqua pericolosa in pochi minuti”, avverte l’Agenzia. Anche se il sole splende, è importante essere consapevoli dei possibili cambiamenti del tempo.

    L’importanza di Saper Riconoscere i Rischi

    Conoscere i rischi è il primo passo per prevenirli. ATS Insubria sottolinea l’importanza di essere informati sulle condizioni delle acque in cui ci si intende immergere. “Informarsi sulle caratteristiche del lago o del fiume prima di tuffarsi”, è un consiglio che può fare la differenza tra una giornata di divertimento e un’esperienza pericolosa. È importante sapere, ad esempio, se ci sono correnti sotterranee, rocce nascoste o altri pericoli.

    L’Educazione alla Sicurezza Acquatica

    ATS Insubria promuove anche l’educazione alla sicurezza acquatica, soprattutto tra i giovani. “È importante insegnare ai bambini fin da piccoli come comportarsi in acqua”, afferma l’Agenzia. Conoscere le regole base della sicurezza in acqua può prevenire molti incidenti e permettere ai più giovani di godersi il lago in modo sicuro.

    Conclusioni

    L’estate è un periodo meraviglioso per rilassarsi e godersi le bellezze naturali del nostro territorio, ma è fondamentale farlo in modo sicuro. Le raccomandazioni di ATS Insubria sono un utile promemoria per tutti coloro che desiderano trascorrere del tempo in acqua, invitandoli alla prudenza e alla consapevolezza.

    Il rispetto delle indicazioni fornite dall’Agenzia può aiutare a prevenire incidenti e garantire che il tempo trascorso al lago o al fiume sia un’esperienza piacevole e sicura. “La sicurezza viene prima di tutto”, è il messaggio che ATS Insubria vuole trasmettere, affinché tutti possano godere delle meraviglie del nostro territorio senza correre inutili rischi.

    10 Agosto 2024

    Trecate, adeguatamento sismico a scuola

    By Giuseppe Criseo

    Adeguamento sismico alla scuola primaria “Rodari”: al via i lavori per 700.000 euro a Trecate.…

    Cronaca
    10 Agosto 2024

    Vigili del fuoco salvano turista svizzero

    By Giuseppe Criseo

    10 Agosto 2024 Vigili del fuoco salvano turista svizzero By Giuseppe Criseo 9 Agosto 2024 ATM,…

    Milano
    9 Agosto 2024

    ATM, bus e Metro personale sottopagato

    By Redazione Milano

    ATM in Crisi: Mancano Autisti per Tram, Bus e Metro ATM è in difficoltà.…

    Comuni
    9 Agosto 2024

    Milano, biglietto unico, per tutti i mezzi pubblici

    By Redazione Valle Olona

    Milano, biglietto unico, per tutti i mezzi pubblici

    Sicurezza UrbanaCunardo
    9 Agosto 2024

    Sicurezza Urbana: 280 mila euro, la lista dei paesi

    By Redazione

    Sicurezza Urbana: 280 mila euro per Nuovi Sistemi di Videosorveglianza nel Varesotto Varese, 8 agosto…

    Load More
    Post Views: 397
    Ats Insubria
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Michela Dossi, complimenti alla neo fisioterapista e osteopata

    Prevenzione cardiovascolare con ASST Valle Olona

    Inaugurazione nuova ambulanza CRI Gallarate

    Inaugurazione nuova ambulanza CRI Gallarate

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel