varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Festa dei Fiori 2025
    • Delegazione FAI Varese e del Seprio, 18 maggio 2025
    • Sesto Calende: Segnalibri di Primavera 2025
    • Fratelli d’Italia Sesto Calende esprime solidarietà a La Prealpina
    • Incidente stradale sulla Strada Statale 336
    • Como: denunciati tre stranieri
    • Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025
    • Alberi caduti a Varese e Malnate
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info

    MADELEINES L’escape game online proposto dalle biblioteche

    0
    By Redazione on 19 Ottobre 2021 Cultura, Milano
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    MADELEINES
    L’escape game online proposto dalle biblioteche

    Paderno Dugnano, 18 ottobre 2021 – MADELEINES, l’innovativo escape game on line a episodi, è arrivato anche nelle biblioteche di CSBNO.


    Si tratta di un libro-gioco digitale che stimola la mente, l’intuito, la logica e, non da ultimo, il team building – se si gioca in compagnia. Una storia da scoprire e ricostruire attraverso la soluzione di puzzle ed enigmi per poter continuare il gioco con la lettura del capitolo successivo. I primi episodi sono già disponibili su 
    MLOL, la piattaforma di prestito digitale, e i successivi saranno caricati a cadenza settimanale fino a dicembre. Il gioco resterà poi disponibile online in piattaforma fino ad aprile 2022.


    Nell’arco di dieci episodi il lettore potrà rivivere il racconto di un curioso rapporto epistolare tra personaggi misteriosi.

    Per partecipare è sufficiente essere iscritti in biblioteca. CSBNO partecipa al progetto con le sue 60 biblioteche in 32 comuni del nord-ovest milanese, in un’area che va da Legnano a Sesto San Giovanni/Cinisello Balsamo fino a Solaro e Settimo Milanese, includendo le zone del rhodense e del bollatese. Un’area che accoglie 750mila abitanti.

    Ma la squadra chiamata potenzialmente a giocare è ancora più grande: oltre 800 comuni italiani per un totale di circa 7 milioni e mezzo di cittadini attraverso centinaia di biblioteche in tutta Italia.


    A proporre questa sfida infatti è 
    Rete delle Reti, il coordinamento nazionale dei sistemi bibliotecari italiani e di cui CSBNO è socio co-fondatore – attraverso 21 Sistemi e Consorzi coinvolti nel progetto.

    IL GIOCO

    Gli escape games sono giochi dal vivo (escape room), in scatola, cartacei o digitali, in cui – da soli o in squadra – occorre superare una serie di prove ed enigmi per raggiungere un obiettivo.


    MADELEINES è un’esperienza di gioco a episodi che si muove dentro ai libri, ispirato alle meccaniche “puzzle” degli escape games. È stato prodotto dal pluripremiato studio di game design We Are Müesli per Rete delle Reti.

    E proprio gli autori del gioco lo presentano così: “Vi è mai capitato di prendere un vecchio libro da uno scaffale di casa e di trovarci un biglietto per una destinazione inusuale? Rigirate il biglietto tra le mani, ci pensate un po’ … e poi si accende la lampadina: «Ma certo! È quando ho preso il treno per andare a trovare quel compagno di classe che si era trasferito in un’altra città… Ma quanto tempo è passato!»

    – Improvvisamente vi perdete nel ricordo di quel viaggio. MADELEINES, la storia persa, ritrovata, in cui state per entrare, è fatta proprio così: di libri, di oggetti smarriti, di enigmi, di scoperte.”

    Gli episodi si basano su messaggi misteriosi, rinvenuti all’interno di volumi prestati e restituiti, costituiti da dialoghi enigmatici e sfide intellettuali, portando il lettore in un’esperienza narrativa immersiva.

    Per risolvere i puzzle e gli enigmi necessari per “sbloccare” così i capitoli successivi e ricostruire la storia di questo curioso rapporto epistolare (nonché l’identità nascosta dei personaggi protagonisti), i giocatori dovranno usare logica, intuito e curiosità.

    Potrà essere utile anche aiutarsi con i motori di ricerca, con le enciclopedie e ovviamente con i libri – tra gli scaffali di casa o reperibili tramite la biblioteca, anche digitale.

    MADELEINES è realizzato grazie al contributo del Fondo Lettura 2020 del MiC – Ministero della Cultura. 

    Video-Trailer https://www.youtube.com/watch?v=cBTsGkLxdTM

    I 21 Sistemi e Consorzi coinvolti nel progetto: Consorzio Sistema Castelli Romani; CSBNO; Sistema Bibliotecario Urbano Comune di Pavia; Sistema Bibliotecario Urbano Comune di Fano; CUBI – Melzo; Sistema Bibliotecario Ceretano Sabatino; Sistema territoriale Biblioteche dei Monti Lepini; Sistema Bibliotecario Lodigiano;

    Sistema Bibliotecario Urbano Comune di Torino; Sistema Bibliotecario del Verbano Cusio Ossola; RETI BIBLIOTECARIE PADOVANE 2 E 3 Abano Terme; Rete Biblioteche Vicentine; Rete Bibliotecaria Bresciana; Sistema bibliotecario Seriate Laghi (RBBG);

    Sistema bibliotecario Valle Seriana (RBBG); SBNEM – Comune di Cologno Monzese; Sistema bibliotecario Consortile Panizzi; SBAM – Nord Est (Settimo Torinese); SBAM – Est (Chivasso); SBAM – Sud Est (Chieri); SBAM – Ovest (Beinasco)

    Siti e social media:

    • http://www.retedellereti.org/
    • la pagina Facebook https://www.facebook.com/madeleines.escapegame
    • il gruppo Facebook https://www.facebook.com/groups/264913448831517  
    • il profilo Instagram madeleines_escapegame


    CSBNO | Culture Socialità Biblioteche Network Operativo
     è un’azienda speciale consortile, compartecipata da 32 Comuni della Città Metropolitana di Milano. Nasce nel 1997 per promuovere l’innovazione e fornire servizi nell’ambito della cooperazione per supportare l’ecosistema culturale del territorio. A livello locale CSBNO svolge tuttora numerose attività e iniziative orientate allo sviluppo del territorio e alla diffusione del sapere e della cultura d’impresa. Promuove anche importanti progetti sul piano nazionale, come la Rete delle Reti, un modello di cooperazione allargata fra reti bibliotecarie per supportare e condividere idee, processi, funzioni e strumenti

    Post Views: 757
    Gioco digitale MADELEINES Paderno dugnano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Festa dei Fiori 2025

    Festa dei Fiori 2025

    Sesto Calende: Segnalibri di Primavera

    Sesto Calende: Segnalibri di Primavera 2025

    Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025

    Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel