varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Stresa: mangiano funghi, ricoverati in ospedale
    • Luino: violenta lite sui binari
    • Vergiate: Concerto e Festa Pro Asilo
    • Somma Lombardo: ladri in azione
    • Sesto Calende: Qui – Festival dell’Esserci
    • Accordo Fondazione Milano Cortina 2026 e UNICEF
    • Gallarate: incidente stradale
    • Maddalena: chiusura scuola infanzia
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    ASST Valle Olona vicina Pazienti Cronici e Fragili
    ASST Valle Olona vicina Pazienti Cronici e Fragili

    ASST Valle Olona vicina Pazienti Cronici e Fragili

    0
    By Redazione Milano on 2 Agosto 2024 Sanità
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    ASST Valle Olona: Nuove Strategie per una Cura Più Vicina ai Pazienti Cronici e Fragili

    Busto Arsizio, 2 agosto 2024 – L’ASST Valle Olona ha organizzato un incontro fondamentale per fare il punto sulle ultime novità relative alla cura dei pazienti cronici e fragili.

    L’obiettivo è uno solo: migliorare la qualità di vita di queste persone, garantendo loro un percorso di assistenza personalizzato e più efficace.

    Una Collaborazione Sempre Più Stretta tra ASST e Medici di Medicina Generale

    Al centro dell’incontro, la nuova delibera regionale che introduce importanti cambiamenti nel modo di prendersi cura dei pazienti con patologie croniche o fragilità. Questa delibera, infatti, punta a semplificare le procedure e a rendere più efficiente l’organizzazione del servizio, garantendo una collaborazione sempre più stretta tra l’ASST e i medici di medicina generale.

    “La nostra priorità è quella di fornire ai pazienti una risposta puntuale ed efficace ai loro bisogni”, ha spiegato il Direttore Socio Sanitario, dott. John Tremamondo. “Per questo motivo, abbiamo deciso di coinvolgere attivamente i medici di medicina generale, che sono i primi a entrare in contatto con i pazienti e a conoscerne le esigenze”.

    Screening Nutrizionale e Dietista di Comunità: Nuove Risorse a Disposizione dei Pazienti

    Un’altra novità importante riguarda l’attivazione di un percorso di screening nutrizionale e l’introduzione della figura del dietista di comunità. Questo significa che tutti i pazienti avranno la possibilità di effettuare un controllo nutrizionale e, se necessario, di essere seguiti da un professionista della nutrizione.

    “Lo screening nutrizionale è fondamentale per individuare precocemente i fattori di rischio e per mettere in atto interventi preventivi”, ha sottolineato il dott. Gianluca Imperio, nutrizionista presso la Casa di Comunità di Saronno. “Grazie alla collaborazione con i medici di medicina generale, potremo offrire ai pazienti un percorso di cura personalizzato e più efficace”.

    Le Case di Comunità: Un Punto di Riferimento per i Pazienti

    Le Case di Comunità rappresentano un punto di riferimento fondamentale per i pazienti cronici e fragili. In questi luoghi, i pazienti possono trovare una vasta gamma di servizi, tra cui:

    • Visite specialistiche: per una diagnosi precoce e una cura più efficace delle patologie croniche.
    • Terapie riabilitative: per recuperare l’autonomia e migliorare la qualità di vita.
    • Assistenza domiciliare: per i pazienti che non possono recarsi autonomamente in struttura.
    • Supporto psicologico: per affrontare le difficoltà legate alla malattia.

    Il Futuro della Cura: Una Sfida da Affrontare Insieme

    La strada da percorrere è ancora lunga, ma i primi risultati sono già incoraggianti. L’ASST Valle Olona, in collaborazione con i medici di medicina generale e le altre figure professionali coinvolte, è impegnata a garantire ai pazienti una cura sempre più vicina alle loro esigenze.

    Parole chiave: ASST Valle Olona, pazienti cronici, fragilità, medici di medicina generale, screening nutrizionale, dietista di comunità, Case di Comunità, assistenza domiciliare, percorso di cura personalizzato.

    altre news

    2 Agosto 2024

    Parigi 2024 giorno 6: due ori e un argento per l’Italia

    By Sbardella

    A Parigi 2024 nel giorno 6 l’Italia arricchisce il suo medagliere con due preziosi ori e un argento e consolida la sua posizione nel medagliere

    Comuni
    2 Agosto 2024

    Busto Arsizio, Agesp, anticipo raccolta rifiuti

    By Redazione Valle Olona

    Busto Arsizio, Agesp, anticipo raccolta rifiuti

    A Castiglione Olona il Museo della Collegiata sarà aperto tutta l’estateComuni
    2 Agosto 2024

    A Castiglione Olona il Museo della Collegiata sarà aperto tutta l’estate

    By Sbardella

    Il Museo della Collegiata resterà aperto tutta l’estate, Ferragosto compreso, con una nuova proposta per i bambini.

    Valigia abbandonata a Malpensa, falso allarmeMalpensa
    1 Agosto 2024

    Bruxelles. Aeroporti: retromarcia sugli scanner

    By Redazione

    Bruxelles ritira il via libera agli Scanner di Nuova Generazione: Polemiche dagli Aeroporti Europei. Bruxelles,…

    Azzate: Martinenghi è oro nei 100 metri rana a Parigi 2024Cronaca
    1 Agosto 2024

    Lombardia, 2 medaglie d’oro

    By Rossi Alberto

    Lombardia in Festa: Due Medaglie d’Oro alle Olimpiadi di Parigi 2024. (Milano, 01 ago) -…

    Load More
    Post Views: 475
    asst valle olona
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Milano

    Related Posts

    Celiachia, disegno di legge in Lombardia

    ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE

    ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE

    Michela Dossi, complimenti alla neo fisioterapista e osteopata

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel