varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Sesto Calende: Segnalibri di Primavera 2025
    • Fratelli d’Italia Sesto Calende esprime solidarietà a La Prealpina
    • Incidente stradale sulla Strada Statale 336
    • Como: denunciati tre stranieri
    • Golasecca: Celebrazione del 2 Giugno 2025
    • Alberi caduti a Varese e Malnate
    • Gallarate: daspo per due minorenni
    • Cocquio Trevisago: incidente mortale
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Valigia abbandonata a Malpensa, falso allarme
    Valigia abbandonata a Malpensa, falso allarme

    Bruxelles. Aeroporti: retromarcia sugli scanner

    0
    By Redazione on 1 Agosto 2024 Malpensa
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Bruxelles ritira il via libera agli Scanner di Nuova Generazione: Polemiche dagli Aeroporti Europei.

    Bruxelles, 01 ago – Bruxelles ha deciso di ritirare l’autorizzazione agli scanner di nuova generazione per il controllo del bagaglio a mano negli aeroporti.

    Questa decisione ha sollevato polemiche, in particolare dall’associazione europea degli aeroporti, che si sente penalizzata e mette in discussione la fiducia nel sistema di certificazione dell’UE.

    **La Decisione di Bruxelles**

    Alcuni anni fa, Bruxelles aveva autorizzato l’uso di scanner di nuova generazione negli aeroporti europei. Questi scanner, conformi allo standard C3, erano stati progettati per migliorare lo screening del bagaglio a mano. Tuttavia, a partire dal 1° agosto 2024, l’Unione Europea ha deciso di ritirare il via libera a questi dispositivi.

    **Restrizioni sugli Scanner**

    Secondo i documenti ufficiali inviati alle società di gestione aeroportuale, i sistemi conformi allo standard C3, che avevano ottenuto il “marchio UE” o lo status “in attesa di marchio UE” prima del 1° agosto 2024, possono essere utilizzati per lo screening di liquidi, aerosol e gel (LAG) solo con un limite di screening per i singoli contenitori che non superi i 100 ml.

    Reazioni degli Aeroporti Europei

    L’associazione europea degli aeroporti ha reagito duramente a questa decisione. Gli aeroporti si sentono penalizzati da questo cambio di rotta. “La fiducia nel sistema di certificazione dell’UE è messa in discussione”, ha dichiarato un portavoce dell’associazione. Gli aeroporti avevano investito significativamente in questi nuovi scanner, aspettandosi di migliorare la sicurezza e l’efficienza.

    Impatto sulle Operazioni Aeroportuali

    Il ritiro del via libera agli scanner di nuova generazione potrebbe avere un impatto significativo sulle operazioni aeroportuali. Gli aeroporti dovranno rivedere le loro procedure di screening e, in alcuni casi, potrebbero dover tornare a tecnologie meno avanzate. Questo potrebbe comportare tempi di attesa più lunghi per i passeggeri e potenziali aumenti dei costi operativi.

    Preoccupazioni per la Sicurezza

    Ci sono anche preoccupazioni riguardo alla sicurezza. Gli scanner di nuova generazione erano stati introdotti per migliorare la capacità di rilevare minacce nei bagagli a mano. Il loro ritiro potrebbe lasciare gli aeroporti europei meno equipaggiati per affrontare le minacce moderne. Tuttavia, Bruxelles ha sottolineato che la sicurezza dei passeggeri rimane una priorità e che continuerà a lavorare per garantire alti standard di sicurezza.

    Prossimi Passi

    Gli aeroporti europei stanno ora cercando di capire come adattarsi a questa nuova situazione. Alcuni potrebbero cercare di ottenere ulteriori chiarimenti da Bruxelles o di fare pressione per un ripensamento della decisione. Altri potrebbero investire in ulteriori aggiornamenti tecnologici per garantire la conformità alle nuove norme.

    Conclusione

    Il ritiro del via libera agli scanner di nuova generazione da parte di Bruxelles ha creato un’ondata di polemiche e incertezze nel settore aeroportuale europeo. Mentre gli aeroporti cercano di adattarsi, rimane da vedere quale sarà l’impatto a lungo termine di questa decisione sulla sicurezza e sull’efficienza delle operazioni aeroportuali.

    La fiducia nel sistema di certificazione dell’UE è stata scossa, e gli operatori aeroportuali sperano in un dialogo costruttivo con le autorità per trovare soluzioni adeguate.

    Gli aeroporti europei si trovano ora di fronte a una sfida significativa.

    Adattarsi alle nuove restrizioni sugli scanner richiederà tempo, risorse e una collaborazione stretta con le autorità dell’UE. La sicurezza dei passeggeri e l’efficienza operativa devono rimanere al centro delle preoccupazioni mentre il settore naviga in questo periodo di transizione.

     

    1 Agosto 2024

    Bruxelles. Aeroporti: retromarcia sugli scanner

    By Redazione
    Azzate: Martinenghi è oro nei 100 metri rana a Parigi 2024
    1 Agosto 2024

    Lombardia, 2 medaglie d’oro

    By Rossi Alberto
    Sesto Calende
    1 Agosto 2024

    Sesto Calende (VA), chiusa Via dell’Olmo dal 5 agosto

    By Debora Saitta
    Sanità. Incidenti Stradali e Intossicazioni: Notte Movimentata a Varese
    1 Agosto 2024

    Birra, proprietà e cultura collaterale

    By Redazione
    Parabiago
    1 Agosto 2024

    Parabiago, PL contro occupazioni irregolari

    By Debora Saitta
    Load More
    news dall’italia e non solo
    Farmacia

    I farmaci più venduti, tachipirina in testa

    Aumento delle Vendite di Farmaci: Rybelsus in Primo Piano nel Secondo Trimestre 2024 Nel mondo della salute, il consumo di farmaci non conosce pause, nemmeno durante le vacanze estive. Anzi, per alcune categorie di medicinali, le vendite aumentano considerevolmente. Secondo…

    • redazione
    • 1 Agosto 2024

    Bestemmia, differenza tra Dio e la Madonna

    Depenalizzazione della Bestemmia: Un Dibattito su Madonna e Dio La questione della depenalizzazione della bestemmia ha sollevato molte discussioni in Italia. Recentemente, è stata depenalizzata la bestemmia contro la Madonna, ma non contro Dio. Questo cambiamento ha suscitato domande e…

    • lottatoreunico
    • 1 Agosto 2024
    Gioia Tauro, confiscati 700 mila euro a Santo Furfaro

    Gioia Tauro, confiscati 700 mila euro a Santo Furfaro

    Confiscati 700mila Euro a Santo Furfaro, Imprenditore di Gioia Tauro: Il Caso “Galassia” Introduzione: Il Contesto dell’Inchiesta “Galassia” a Gioia Tauro Nel cuore di un’intricata rete criminale, il caso “Galassia” rappresenta una delle operazioni più significative condotte dalla Dda di…

    • Redazione-Sud
    • 1 Agosto 2024
    FOTO-FOAD-AODI

    Post Views: 606
    aeroporti scanner SEA Aeroporti di Milano
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione
    • Website

    Related Posts

    Incidente stradale sulla Strada Statale 336

    Incidente stradale sulla Strada Statale 336

    Volandia - l'ingresso

    Volandia, 15 anni di successi delmuseo dell’aviazione

    Malpensa: furto al Duty Free

    Malpensa: furto al Duty Free

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel