varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Giubileo dell’Università al Sacro Monte di Varese
    • ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE
    • Verbania: sanzionato un uomo per uso di sostanze stupefacenti
    • Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri
    • Vergiate in Classica 2025
    • Rho: incidente mortale
    • Lomazzo, Essere Animali, chiuso allevamento conigli
    • Il Cielo di Del Prete al Castello
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    sanità
    sanità

    Innovazione Tecnologica nella sanità lombarda

    0
    By Redazione Varese Nord on 30 Luglio 2024 Lombardia
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Sanità lombarda. Un Futuro Più Sanitario: L’Innovazione Tecnologica Trasforma le Strutture Sanitarie Locali

    ATS Insubria e le ASST Sette Laghi e Valle Olona investono in tecnologie all’avanguardia grazie ai fondi del PNRR e regionali, garantendo cure più efficaci e servizi di qualità superiore per i cittadini nella sanità lombarda.

    L’innovazione tecnologica sta rivoluzionando il mondo della sanità, e le realtà locali non fanno eccezione.

    Grazie ai cospicui finanziamenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e alle risorse stanziate dalla Regione Lombardia, le Aziende Socio Sanitarie Territoriali (ASST) di Sette Laghi e Valle Olona stanno attuando un ambizioso piano di ammodernamento delle proprie strutture.

    “Oltre 2,4 mln di euro. Risorse importanti che ci aiuteranno ad ammodernare e potenziare ulteriormente i diversi presidi del territorio” spiega il direttore generale Daniela Bianchi. Fondi – continua il Dg – che saranno destinati per l’acquisto di nuove apparecchiature a media e bassa intensità che si aggiungono a quelli del PNRR per le grandi strumentazioni diagnostiche e cliniche (8,8 mln di euro – ndr). Ringrazio la Giunta di Regione Lombardia e il Consiglio Regionale per queste investimenti che sono un segno concreto a favore della sanità territoriale e di costante attenzione agli oltre 430 mila utenti della nostra ASST”.

    In particolare, a titolo esemplificativo, le ultime risorse stanziate serviranno per l’acquisto di: ecografi portatili, pulsossimetri, lettini elettrici, laser chirurgico, aspiratore liquidi biologici, frigoriferi e bilance professionali, colposcopio.

    Investimenti apparecchiature area territoriale ASST Valle Olona

    Con fondi indistinti a tutto giugno 2024 sul territorio sono stati acquisite apparecchiature ed attrezzature sanitarie per un importo complessivo pari a circa 200.000,00 € (4 ecografi, 4 retinografi, lettini visita, poltrone visita), mentre è in programmazione l’acquisizione di ulteriori ecografi multidisciplinari per ulteriori 110.000,00 €.

    ASST Sette Laghi: Un Centro di Eccellenza per l’Innovazione

    ASST Sette Laghi si conferma all’avanguardia nell’adozione di nuove tecnologie mediche. Grazie a un finanziamento di 14,8 milioni di euro dal PNRR, l’azienda ha potuto acquisire 19 nuove apparecchiature di alta gamma, tra cui acceleratori lineari, risonanze magnetiche, TAC e PET TAC. Queste nuove tecnologie consentiranno di effettuare diagnosi più precise e rapide, migliorando significativamente l’efficacia delle terapie.

    “La nostra ingegneria clinica e il nostro ufficio tecnico hanno lavorato in perfetta sinergia per rispettare le scadenze del PNRR”, ha dichiarato il Direttore Generale di ASST Sette Laghi, Giuseppe Micale. “Oggi, la maggior parte delle nuove apparecchiature è già operativa, a dimostrazione del nostro impegno per garantire ai pazienti le migliori cure possibili.”

    Un Futuro Più Luminoso per i Pazienti di ASST Valle Olona

    Anche ASST Valle Olona sta investendo ingenti risorse nell’ammodernamento delle proprie strutture. Grazie ai fondi regionali, l’azienda ha potuto acquistare nuove apparecchiature per l’area territoriale e ospedaliera, tra cui ecografi, ventilatori polmonari, defibrillatori e letti di degenza.

    “Questi investimenti sono un segno concreto dell’attenzione che la Regione Lombardia rivolge alla sanità territoriale”, ha sottolineato la Direttrice Generale di ASST Valle Olona, Daniela Bianchi. “Le nuove apparecchiature ci consentiranno di offrire servizi più efficienti e di alta qualità ai nostri pazienti.”

    I Benefici per i Cittadini

    Gli investimenti in tecnologie all’avanguardia portano numerosi benefici per i cittadini:

    • Diagnosi più precise e rapide: Le nuove apparecchiature permettono di individuare precocemente le malattie, aumentando le possibilità di cura.
    • Terapie più efficaci: Le tecnologie più avanzate consentono di personalizzare le terapie, migliorandone l’efficacia e riducendo gli effetti collaterali.
    • Minor tempo di attesa: L’ammodernamento delle strutture e l’introduzione di nuove tecnologie contribuiscono a ridurre i tempi di attesa per le visite e gli esami.
    • Maggiore comfort: Le nuove apparecchiature sono più confortevoli e meno invasive per i pazienti.

    Un futuro più sano è alla portata di tutti grazie all’impegno delle istituzioni e delle aziende sanitarie locali.

    30 Luglio 2024

    Somma, donna a terra, investita

    By Giuseppe Criseo

    Somma, signora a terra soccorsa da un rappresentante del Reparto Volo Lombardia. Incidente di pochi…

    Cronaca
    30 Luglio 2024

    Bergamo, salvata bimba in piscina

    By Redazione Milano

    Dramma in piscina a Antegnate, Bergamo: Bambina Rianimata in Extremis Un Miracolo a Antegnate,…

    Politica
    29 Luglio 2024

    Lega, 30 milioni per case Aler e anziani

    By Redazione Milano

    Lombardia: La Lega Stanzia 30 Milioni per le Case ALER e Priorità agli Anziani. Milano,…

    Aviometal cresce acquisendo Kall Metal di LegnanoComuni
    29 Luglio 2024

    Aviometal cresce acquisendo Kall Metal di Legnano

    By Redazione Valle Olona

    Aviometal cresce acquisendo la Kall Metal di Legnano.

    Comuni
    29 Luglio 2024

    Fagnano Olona, amicizia e solidarietà, ricordando Ilaria

    By Redazione Valle Olona

    Amicizia e solidarietà, ricordando Ilaria

    Load More
    Post Views: 513
    regione lombardia Sanita
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Varese Nord

    Related Posts

    Giubileo dell'Università al Sacro Monte di Varese

    Giubileo dell’Università al Sacro Monte di Varese

    ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE

    ASST VALLE OLONA, ELISABETTA VATILLI ETÀ PENSIONABILE

    Sea, bilancio positivo, 39 mil. passeggeri

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel