varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Verbania: uso di sostanze stupefacenti, sanzionate due persone
    • Golasecca: cena sotto le stelle
    • Varese: aggressione al Pronto Soccorso
    • Busto Arsizio: incidente stradale
    • “Forme Urbane” al MAP di Castiglione Olona: 21 anni di arte, plastica e territorio
    • “La pace è la strada” a Castellanza
    • Laveno Mombello: incidente stradale
    • Festa dei Fiori 2025
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Cuvio
    Cuvio

    Assistenza domiciliare infermieristica promossa

    0
    By Rossi Alberto on 10 Luglio 2024 Sanità
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Assistenza domiciliare infermieristica: un successo per pazienti e operatori

    91,7% dei pazienti soddisfatti: l’assistenza domiciliare infermieristica in Italia ottiene un voto eccellente

    Un quadro decisamente positivo emerge dalla prima analisi nazionale sull’assistenza infermieristica domiciliare in Italia, condotta dal Centro di eccellenza per la ricerca e lo sviluppo dell’infermieristica (Cersi) su mandato della Federazione nazionale degli ordini delle professioni infermieristiche (Fnopi).

    I dati parlano chiaro: l’assistenza domiciliare è promossa a pieni voti dai pazienti, con un tasso di soddisfazione che raggiunge il 91,7%. Un dato che sottolinea il valore di questo servizio essenziale, che permette a chi ne ha bisogno di ricevere cure e supporto direttamente a casa propria, nel proprio ambiente familiare.

    Un servizio capillare su tutto il territorio nazionale

    Nonostante la diffusione ancora non capillare delle Case della comunità (presenti solo nel 27,3% delle Asl), e una diffusione ancora in fase di sviluppo dei servizi di sanità digitale (presenti nel 57,1% delle Asl), l’assistenza domiciliare infermieristica è garantita su tutto il territorio nazionale: il 92,2% delle Asl, infatti, eroga il servizio con personale infermieristico.

    Un’analisi a 360 gradi per una fotografia completa

    L’indagine Aidomus-It, condotta per 10 mesi nel 2023, ha coinvolto 77 Asl su 110, pari al 75,3% della popolazione italiana. Si è articolata in tre sezioni:

    • Prima sezione: rivolta ai dirigenti delle professioni sanitarie, per analizzare gli aspetti organizzativi dell’assistenza domiciliare.
    • Seconda sezione: rivolta agli infermieri, per raccogliere dati sulle loro caratteristiche professionali, sulla loro attività lavorativa e sulle condizioni di lavoro.
    • Terza sezione: rivolta ai pazienti, per valutare la qualità e la soddisfazione dell’assistenza ricevuta.

    Un’esperienza positiva per pazienti e operatori

    I risultati dell’indagine evidenziano un’esperienza positiva sia per i pazienti che per gli operatori sanitari. I pazienti apprezzano la professionalità, la cortesia e l’attenzione degli infermieri, che si prendono cura di loro con dedizione e li fanno sentire ascoltati e informati.

    Gli infermieri, a loro volta, esprimono soddisfazione per il proprio lavoro e per il ruolo che svolgono nel prendersi cura delle persone a domicilio.

    Un modello di assistenza per il futuro

    L’assistenza domiciliare infermieristica si conferma come un modello di assistenza fondamentale per il futuro, in grado di rispondere alle esigenze di una popolazione sempre più anziana e fragile. Un modello che garantisce cure di qualità e al tempo stesso contribuisce a ridurre la pressione sugli ospedali e a favorire la deospedalizzazione.

    Investire per un futuro migliore

    I dati dell’indagine Aidomus-It sottolineano l’importanza di investire in questo settore, per rafforzarlo e renderlo ancora più capillare ed efficiente. Occorre potenziare le risorse umane e tecnologiche, puntare sulla formazione continua degli operatori sanitari e promuovere la cultura dell’assistenza domiciliare tra i cittadini.

    Insieme per una sanità più vicina alle persone

    L’assistenza domiciliare infermieristica rappresenta un passo avanti importante verso una sanità più vicina alle persone, più umana e più efficiente. Un modello di assistenza che mette al centro il paziente e i suoi bisogni, garantendo cure di qualità e favorendo il benessere delle persone nel loro ambiente familiare.

    CARABINIERI
    10 LUGLIO 2024

    Busto Arsizio, Polizia di Stato, controlli intensificati

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Busto Arsizio, Polizia di Stato, controlli intensificati

    EVENTI
    10 LUGLIO 2024

    Roose, impresa, 1° uomo ad attraversare lo Stretto di Messina a piedi

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    IRoose, impresa, 1° uomo ad attraversare lo Stretto di Messina a piedi. l giovane atleta…

    Porte aperte agli studenti delle scuole superiori all’Università dell’InsubriaCOMUNI
    10 LUGLIO 2024

    Porte aperte agli studenti delle scuole superiori all’Università dell’Insubria

    BY SBARDELLA

    Giovedì 11 luglio ci saranno porte aperte all’Università dell’Insubria a Varese e a Como per la giornata informativa dell’Università.

    Colico, impatto auto-motoTRASPORTI
    10 LUGLIO 2024

    Ardenno (SO), 16enne motociclista grave

    BY REDAZIONE CONSUMATORI

    Incidente Stradale a Ardenno: Motociclista Sedicenne in Codice Rosso Ardenno (SO) – Un grave incidente…

    https://www.comune.brembate.bg.it/LOMBARDIA
    9 LUGLIO 2024

    Tragico Incidente a Brembate

    BY REDAZIONE MILANO

    Tragico Incidente a Brembate: tre Persone investite da un’auto, Gravi una Donna e un Bambino…

    LOAD MORE

    BUSTO-OLONA

    Post Views: 369
    Assistenza domiciliare
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Rossi Alberto

    Related Posts

    Michela Dossi, complimenti alla neo fisioterapista e osteopata

    Prevenzione cardiovascolare con ASST Valle Olona

    Inaugurazione nuova ambulanza CRI Gallarate

    Inaugurazione nuova ambulanza CRI Gallarate

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel