varesepress.info
    Facebook Twitter Instagram
    Trending
    • Ferno: donna di 38 anni trasportata in ospedale
    • Aggressione a Busto Arsizio
    • Universiadi: le azzurre della pallavolo ai quarti di finale
    • Milano, Fontana difende Sala
    • Legnano, Marino Rabolini scomparso
    • Direttiva Seveso III: un anno dal Cinquantenario della Tragedia
    • Acquaworld Nuova Laguna: Un Paradiso Tropicale in Lombardia
    • FIALS Pavia chiede una nuova selezione più equa: concorso OSS
    • Archivio
    • Contattaci
    Facebook Twitter LinkedIn RSS
    varesepress.info
    • Home
    • Comuni
      • Agra
      • Albizzate
      • Angera
      • Arcisate
      • Arsago Seprio
      • Azzate
      • Barasso
      • Bardello
      • Bedero Valcuvia
      • Besnate
      • Besozzo
      • Biandronno
      • Bisuschio
      • Bodio Lomnago
      • Brebbia
      • Bregano
      • Brenta
      • Brescia
      • Brezzo di Bedero
      • Brezzo di Bedero
      • Brinzio
      • Brissago Valtravaglia
      • Brunello
      • Brusimpiano
      • Bugguggiate
      • Busto Arsizio
      • Busto Garolfo
      • Busto-Olona
      • Cadegliano Viconago
      • Cadrezzate
      • Cairate
      • Cantello
      • Cardano al Campo
      • Carnago
      • Caronno Pertusella
      • Caronno Varesino
      • Casale Litta
      • Casalzuigno
      • Casciago
      • Londra Today
    • Cronaca
    • Varese-Laghi
    • Busto-Olona
    • Malpensa
    • Lombardia
    • Gossip
    varesepress.info
    Coldiretti Varese
    Coldiretti Varese

    Coldiretti Varese, danni ingenti alle campagne

    0
    By Redazione Varese Nord on 8 Luglio 2024 Agricoltura
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Email

    Coldiretti Varese: alluvione nelle campagne, danni ingenti e raccolti compromessi

    Un’estate da incubo per gli agricoltori varesini: le violente piogge del weekend hanno provocato una vera e propria alluvione nelle campagne, con terreni allagati, semine perse e raccolti compromessi, l’allarme di Coldiretti Varese

    I danni ammontano a decine di migliaia di euro per ogni azienda colpita, mettendo a rischio la sopravvivenza di molte realtà agricole.

    Le zone più colpite: la situazione è particolarmente drammatica nella zona rivierasca del Lago Maggiore, da Angera ad Arcisate, dove l’acqua ha sommerso campi di mais, erba medica e altre colture.

    Tra le aziende più colpite, la Società Bergamaschi e i terreni di Giacomo Vinoni, che ha visto dilavati via i frutti del proprio lavoro in poche ore.

    Danni pesanti e interventi urgenti: i danni ammontano a decine di migliaia di euro per ogni impresa colpita. A peggiorare la situazione, l’uscita dagli argini del torrente Bevera, per cui si rendono urgenti interventi di pulizia dell’alveo.

    Un clima impazzito: l’alluvione del Varesotto è solo l’ultimo episodio di una serie di eventi estremi che stanno colpendo l’Italia negli ultimi anni.

    Secondo Coldiretti, il 2023 ha visto una media di oltre 9 eventi estremi al giorno lungo la Penisola, tra grandinate, trombe d’aria, bombe d’acqua, ondate di calore, gelate improvvise e tempeste di vento. Il settentrione lombardo è tra le aree più colpite, con “almeno un evento disastroso che si ripete nel corso dell’estate, da qualche anno a questa parte: anni di siccità, anni di alluvioni, anni di grandinate distruttive.

    Così la sopravvivenza delle aziende agricole è davvero in pericolo”, commenta il presidente di Coldiretti Varese Pietro Luca Colombo.

    Un appello per il futuro: l’agricoltura si trova ad affrontare una sfida senza precedenti, con un clima sempre più incerto e imprevedibile. Serve un impegno concreto da parte di tutti per aiutare le aziende agricole ad adattarsi e per tutelare il futuro di un settore fondamentale per l’economia e la sicurezza alimentare del nostro Paese.

    8 LUGLIO 2024

    Tumori testa-collo, approccio multidisciplinare

    BY REDAZIONE CONSUMATORI

    **Giornata Mondiale dei Tumori Testa-Collo: La Sfida di ASST Valle Olona** Il 27 luglio si…

    Drammatico incidente a VergiateCRONACA
    8 LUGLIO 2024

    Drammatico incidente a Vergiate

    BY GIUSEPPE CRISEO

    Drammatico incidente a Vergiate: un uomo di 29 anni lotta per la vita Vergiate (VA),…

    BUSTO ARSIZIO
    8 LUGLIO 2024

    Busto Arsizio, Moai, tra cultura e ambiente

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Busto Arsizio, Moai, tra cultura e ambiente

    CRONACA
    8 LUGLIO 2024

    Incidente, salvi la mamma e il vestito della futura sposa

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    Incidente, salvi la mamma e il vestito della futura sposa

    Tangenziale Est di Milano.CRONACA
    8 LUGLIO 2024

    A8, Milano-Varese, chiuso allacciamento sulla A9

    BY REDAZIONE VALLE OLONA

    A8, Milano-Varese, chiuso allacciamento sulla A9

    LOAD MORE
    Post Views: 547
    Coldiretti Varese
    Share. Facebook Twitter Pinterest LinkedIn Tumblr Email WhatsApp
    Redazione Varese Nord

    Related Posts

    Formaggio della Valsesia, tradizione contadina

    Agricoltura europea ko, allarme di Tovaglieri

    Caldo. Pure le mucche soffrono, meno latte

    SUPPORTA VARESE PRESS

    About

    Testata registrata presso il Tribunale di Busto Arsizio n. 1/2015
    Direttore responsabile: Fausto Bossi
    Editore: Giuseppe Criseo
    email: redazione@varesepress.info

    Facebook Twitter Instagram YouTube LinkedIn TikTok Telegram RSS
    Copyright © 2025 ThemeSphere.
    • Home
    • Pubblicità
    • Contattaci

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    Cleantalk Pixel